
I materiali, costituiti prevalentemente da motoveicoli, pezzi di ricambio e residui di autoveicoli, erano stoccati illecitamente in un fosso che aveva anche la funzione di raccolta delle acque meteoriche, e nei pressi di alcune baracche in lamiera, forse usate per la gestione degli stessi rifiuti.Per questo motivo il gestore dell’area e gli altri proprietari, oltre all'ipotesi di illecito stoccaggio e gestione di rifiuti, sono stati denunciati per la violazione delle norme in.......
materia paesaggistico ambientale, procedendo anche al relativo sequestro dell’area e dei rifiuti.Sellia racconta il Comprensorio
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico