L'Anas ha trasmesso alla Regione Calabria lo studio di fattibilità, dalla stessa Regione proposto, sul collegamento Crotone – Catanzaro in variante rispetto all’attuale tracciato della Strada Statale 106. L’avvio dello studio condotto da Anas è stato proposto ed accolto, ufficialmente lo scorso 9 maggio 2018 nel corso di un incontro aperto anche alla stampa tra il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e l’amministratore delegato di Anas dell’epoca, Gianni Vittorio Armani. Scopo dello studio – che riprende un progetto dell’ingegnere Antonio Bevilacqua condivido dal Centro monitoraggio per la sicurezza stradale della Provincia di Crotone e da 40 Consiglio comunali delle province di Crotone e Catanzaro, è di individuare alternative di tracciato tra Crotone e Catanzaro più all’interno di quello costiero esistente della SS106, più rapide e sicure garantendo la riduzione dei tempi di spostamento, nonché una migliore raggiungibilità dei centri dell’entroterra e relativa connessione con la fascia litoranea. Il progetto è sostenuto anche da il Crotonese che sta pubblicando ogni martedì la rubrica #Crotone Catanzaro in 30 minuti. La sezione stradale è quella della strada extraurbana principale categoria B (2 carreggiate separate con 2 corsie per senso di marcia), o quella della strada extraurbana secondaria di categoria C1 (carreggiata con 1 corsia per senso di marcia). Lo studio conferma, tra le varie opzioni esaminate, anche la scelta suggerita dalla Regione e dagli Enti Locali del territorio interessato, di percorrere per quanto possibile, il corridoio a suo..................................Sellia racconta il Comprensorio
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico