Tanti paesi del nostro comprensorio hanno festeggiano il loro Patrono San Nicola di Bari con............
vari eventi sia religiosi che civili. Per Simeri Crichi e Sellia Marina la nascita di questa fede ha origini da Sellia, infatti entrambi i comuni sono nati grazie a cittadini della comunità di Sellia che portarono con loro anche la forte devozione verso San Nicola Vescovo di Mira. Nella chiesa madre di Sellia viene custodito un osso del Santo taumaturgo di cui la storia del suo arrivo a Sellia l'abbiamo narrato QUI :A seguire il Fotoracconto della Processione serale per il vie del borgo di Sellia
Per le belle foto si ringrazia Franco Foglia
Ancora quello davanti c’è….mannaticcelu a Crichi
RispondiEliminaIn effetti ancora è innamorato
EliminaPrima ci si lamenta che nn si ha quello non si ha questo è poi si paga la banda si fanno i fuochi.Perche non si fa dall inizio senza tutte queste lamentele....queste mi sembrano scenate ĺĺ
RispondiEliminaQuanta invidia, come vi sta bruciando che hanno chiesto i soldi che voi vi siete mangiati e hanno avuto contributi. Non fanno e perche non fanno, fanno e fanno scenate. Sono andati a chiedere soldi che non c'erano e hanno avuto qualcosa, la politica e anche questa. O solo quello di crichi vi pensavate che la sa fare.
EliminaAllora perché non chiedono dall inizio ricevono i contributi stop senza tutte queste uscite così scadenti ......
Eliminaa chi brucia è solo a persone che hanno uscite come la vostra e tuttora si sente dai toni e delle insinuazioni che fate ( soldi che voi vi siete mangiati ) non sa chi sono se ho mai vestito i panni di amministratore però insinuazioni ciò.....che atteggiamenti
Mentre le continue uscite del vostro fenomeno erano di alta classe...ancora noni non vi siete resi conto che ha letteralmnte distrutto un paese meraviglioso...
RispondiEliminaScadente sei tu la democrazia è che tutti devono sapere cosa succede e chi è responsabile del fatto che non hanno trovato dieci centesimi per 4 luminarie
RispondiElimina