Circa duemila spettatori hanno rivissuto, emozionandosi, la Passione di Cristo messa in.......
scena a Sellia Marina, nella suggestiva frazione Calabricata.La sacra rappresentazione, in 15 atti, ha preso il viala vigilia di Pasqua, dal primo mattino fino al tardo pomeriggio. L’opera sacra ha coinvolto, per circa 10 ore, un’interna comunità settanta personaggi, interpreti, comparse, guardie del Sinedrio, soldati e cavalleggeri romani (di età compresa frai 5e gli 70anni), supportate da diverse persone “dietro le quinte” della rappresentazione, hanno dato vita a duna tra le più importanti manifestazioni di arte popolare e religiosa risalente al secolo scorso. Il sacro dramma si è svolto all’aperto, nel terreno di proprietà della parrocchia. Sul palco, scenograficamente, è stato riprodotto un piccolo lembo di Palestina con i vari luoghi (il Cenacolo, il Sinedrio, il Getsemani, la Reggia di Erode, il Pretorio di Pilato, il Calvario). L’opera, a distanza di otto anni, è stata organizzata dalla parrocchia Santissimo Rosario e conta la regia di Francesco Rugiero, con il sostegno di Carlo Scalise. L’evento è stato applaudito con particolare commozione dalla platea presente, a partire dalle autorità civili, religiose e militari
Articolo di Rosa Cosco
Tratto dalla Gazzetta del Sud
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico