Mesoraca, devono passare da Marcedusa: una soluzione insostenibile per discenti e per famiglie con dispendio di tempo e di costi. Tre mesi fa c’è stato anche un sit in di protesta per sensibilizzare la politica sui rischi che incombono per quanti passano da quella dissestata strada
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha fornito una risposta scritta a all’interroga zione parlamentare presentata sulla situazione della strada provinciale 159/4. A sottoscrivere l’interrogazione è stata Alleanza verdi e sinistra su sollecitazione del militante della zona Roberto Caligiuri e del coordinatore regionale Giuseppe Campana, in riferimento alla strada provinciale che collega Sersale a Mesoraca nel Crotonese, passando per Andali, Cerva e Petronà, al suo stato attuale e agli interventi in programma. Nel documento, il Mit fa sapere che, secondo quanto trasmesso dalla Prefettura di Catanzaro, il tratto stradale risulta attualmente chiuso al traffico a causa delle gravi deformazioni del manto stradale, determinate da fenomeni franosi che hanno compromesso la stabilità della sede viaria. La competenza sul tratto in questione è dell’amministrazione provinciale, che ha già predisposto un progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza della strada. Il piano prevede interventi strutturali per garantire maggiore stabilità, tutela della pubblica incolumità e ripristino della normale viabilità. Tra le opere previste ci sono il consolidamento delle scarpate, la realizzazione di paratie di contenimento e l’installazione di barriere paramassi. La durata stimata dei lavori è di circa 200 giorni, compatibilmente con le condizioni meteo e l’iter di finanziamento e affidamento.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico