la Spiga Verde 2025, ambito riconoscimento attribuito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) ai comuni rurali che si distinguono per il loro impegno in favore della......
sostenibilità ambientale, della gestione oculata del territorio, della promozione dell’agricoltura di qualità e della valorizzazione paesaggistica.Per Sellia Marina si tratta di un traguardo storico: è la prima volta che il Comune entra a far parte dell’elenco nazionale dei territori rurali virtuosi, ponendosi come punto di riferimento per l’intera regione. Il riconoscimento si somma alla Bandiera Blu già ottenuta per il litorale cittadino, rendendo Sellia Marina l’unica città del centro-sud della Calabria a vantare entrambi i sigilli di qualità ambientale. Complimenti per il doppio riconoscimento ma sono tantissime le segnalazioni anche sui social di zone con mare sporco rendendo impossibile il bagno e trascorrere le meritate vacanze, in una zona con un potenziale turistico enorme ma che spesso il tutto viene vanificato su una forte disattenzione proprio sulla qualità delle acque del mare, magari iniziando a rendere funzionali i vari depuratori o scovare i vari allacci fognari abusivi si potrebbe finalmente aspirare giustamente a divenire un fiore all'occhiello della costa Jonica.
Le foto presenti nell'articolo sono prese dai social ritraggono il mare di località Sena di Sellia Marina.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico