martedì 12 agosto 2025

Nel catanzarese; A ferragosto guardie mediche chiuse, si teme l'assalto al pronto soccorso. Spesso le ambulanze arrivano senza medico Sanità calabrese allo sfaccio dove la malasanità diventa normalità.

  


In Calabria spesso le ambulanze  operano senza la presenza di un medico a bordo. Questa situazione ha portato a situazioni critiche, con ambulanze che impiegano troppo tempo per raggiungere le emergenze o che non sono in ......

grado di fornire il livello di assistenza necessario. In alcuni casi, la mancanza di medici ha portato anche a tragedie, con pazienti che sono morti in attesa dei soccorsi o a causa della mancanza di assistenza medica immediata.  la situazione delle ambulanze senza medico in Calabria è una problematica seria, che richiede interventi urgenti per garantire un adeguato servizio di soccorso sanitario alla popolazione, secondo quanto riportato da diverse testate calabresi

Catanzaro – L’Asp alla ricerca di medici per coprire i turni “caldi” di Ferragosto. Alla luce della gravi carenze di organico, che spesso si ripercuotono sui territori e nella copertura dei servizi essenziali di assistenza medica – come nel caso della denuncia di un operatore del 118 di Falerna – il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale Antonio Battistini ha emanato un avviso urgente destinato ai medici attualmente in servizio e che sarebbero disponibili a coprire i turni nelle Guardie mediche sprovviste di personale, attraverso un incentivo economico. Si tratta di “una misura straordinaria, transitoria e mirata, che consiste nel conferire una valorizzazione economica particolare – si legge nell’avviso - al periodo di Ferragosto (14- 17 agosto), elevando la quota oraria di ulteriori 30 € e comunque non superiori a 60€ in tutte le postazioni e per tutti coloro che parteciperanno ai turni”.

Nonostante le azioni messe in campo nei mesi precedenti - si spiega nell’atto - alcuni turni rimangono senza copertura, da qui l’urgenza di ricorrere a un nuovo avviso con scadenza all’11 agosto, dal momento che “la copertura delle postazioni non appare ancora soddisfacente, anche perché gravata dalla perdita, in un breve lasso di tempo, di due titolari che operavano in zone confinanti, garantendo la copertura di una rilevante parte di territorio anche costiero", spiega l’avviso pubblicato oggi "nell’imminenza del periodo più critico, e considerato l’obbligo di mettere in campo ogni azione possibile per garantire l’assistenza”.

Nessun commento:

Posta un commento

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico