giovedì 19 marzo 2015

Perchè non mettiamo in luce le tante ombre nei vari rioni di Sellia Marina? Zona per zona segnalate il degrado di Sellia Marina

mettere in luce i vari problemi dei rioni di Sellia Marina
Potremmo iniziare dalla località ” Ruggero “ uno dei primi a nascere e svilupparsi nella zona al mare, l’unica a avere un sottopassaggio evitando quei noiosi passaggi a livelli, per chi ha poca memoria in quella zona c’era una base Americana , le costruzioni crescevano come funghi senza un piano regolatore, le concessioni edilizie difforme alle costruzioni realizzate , nessun controllo da parte degli enti preposti al controllo, “Ruggero”  un fiore all’occhiello per chi ci abitava e non , lo sviluppo si faceva strada anno dopo anno per non dire mese dopo mese, nascevano i primi negozi alimentari , i bar e altro .
Le seconde case aumentavano giorno per giorno idem  i prezzi dei terreni , in tanti s’improvvisavano a fare   gli imprenditori edili  e dalle costruzioni ce se ne rende conto personalmente dei “mostri” che sono nati. O di tante case costruite alla stessa maniera ( con un progetto unico, si riducevano i costi ) pochi furti nelle abitazioni in quanto la zona veniva continuamente controllata dai carabinieri, ogni macchina veniva controllata e registrata , i carabinieri facevano il loro dovere d’altronde la base Americana  con la sua antenna che si poteva vedere anche da lontano e la notte era sempre illuminata, una base Americana che dava anche lavoro a persone del luogo o dei paesi vicini, la sera si notavano le persone in fila in attesa del proprio turno a telefonare, chi ai genitori o al fidanzato , le prime manifestazioni a livello locale per eleggere la ragazza più bella, la ragazza col sorriso e via …... l’importante era divertirsi.
Man mano che gli anni passavano invece di fare migliorie la zona veniva giorno dopo giorno lasciata a morire lentamente, gli Americani se ne vanno, l’antenna viene demolita ( un giornalista del luogo Emilio Grimaldi si prende la briga di raccontare cosa avviene nell’ex base Americana, scrive diversi articoli portando alla ribalta cose che nessuno avrebbe fatto, l’interno della base Americana è occupata di animali, di chi saranno? Se volete approfondire vi consiglio di ...........

mercoledì 18 marzo 2015

"Non parlate al conducente" Sersale; Una caduta di stile impareggiabile fare reinsediare la tabella all'inizio del paese!

Osserviamo curiosi il rimpallo di accuse che emerge dal vostro carteggio "cari amici del PD"  con il Sindaco. Abbiamo notato la vostra carenza di “Dignità e Onore” nel non invitare il primo cittadino ad una vostra manifestazione: addirittura avete tentato – attraverso le parole del neo-presidente della Provincia, Bruno – di rubare le caramelle a chi, della strada Sersale-SanLorenzo, ha fatto 15 anni di campagna elettorale!
Una caduta di stile impareggiabile: fare reinsediare la tabella all’inizio del Paese!
È normale che poi uno si risente e risponde che il geom Cianciaruso si è mosso perché pensava che a chiedere fossero gli amici di Don Michele e Donna Wanda e non dei volgari consiglieri di minoranza. Chè non lo sapevate che nel III millennio l’amministrazione è esercitata su richiesta de “l’amico di tutti” (come direbbe Piero Aiello) e non per diritto dei cittadini? Povero Cianciaruso, richiamato all’ordine per una vostra velleitaria e pretestuosa ansia di restituire dignità ad un territorio.
Eppure, anche in assenza del Sindaco, nell’incontro con il presidente della Provincia potevate chiedere pubblicamente all’Amministrazione Provinciale di rendere conto dei costi dell’opera: milioni di euro spesi, con autorizzazioni all’uso del ribasso d’asta, varianti in corso d’opera, per realizzare solo il 60% di quanto previsto in appalto!
Perché accusare di velleità partecipative e poi di distrazione un normale primo cittadino che non perde una manifestazione pubblica per rimarcare il suo consenso elettorale. Siete voi che cercate lustro invitando i suoi sostenitori ai vostri convegni politici, per poi..........

martedì 17 marzo 2015

Il sindaco di Simeri Crichi Marcello Barberio commosso per la scomparsa di Pasquale Senatore sindaco di Crotone

Cordoglio per la scomparsa di Pasquale Senatore
Foto  da facebook



Commosso , apprendo la notizia della morte del prof. Pasquale Senatore, già sindaco di Crotone e consigliere regionale,  ma anche  “missino appassionato”, al tempo della tripartizione della vecchia Provincia di Catanzaro, per la nascita delle consorelle di Crotone e Vibo Valentia, nel 1995, quando ero presidente dell’Ente intermedio, alla guida di una giunta di sinistra.
Lo ricordo incatenato ai banchi del consiglio provinciale per monitorare  con scrupolo e una punta di diffidenza (dal suo punto di vista) i vari passaggi amministrativi, al fine di scongiurare  temuti (?!) ritardi  da parte dei rappresentanti della Provincia madre. Me compreso. La nuova Povincia avrebbe dovuto avvicinare le istituzioni ai cittadini e determinare una maggiore partecipazione democratica alle opzioni di sviluppo del territorio. Così non è stato, in generale, e la legge Del Rio ne è la conferma e l’epilogo.
Nonostante i  colpi ad effetto della sua politica , in termini di comunicazione di massa, so di  aver mantenuto la sua stima e il suo rispetto, da avversario e mai da nemico. Tanto oggi m’induce a ricordarlo pubblicamente, con altrettanto rispetto, e ad ....

lunedì 16 marzo 2015

Sersale; strada provinciale 20 della Sila piccola che porta a un paradiso da rivalutare tra Buturo e Tirivolo. Fotoracconto di questi giorni di marzo pieni di neve.

La natura calabrese è in grado di sorprendere sempre, in tutte le stagioni e a tutte le altitudini. Le fotografie che pubblichiamo in questo reportage arrivano grazie agli scatti di Salvatore Palaia, affezionato lettore di Meteo Web, che dopo una bellissima escursione con le ciaspole nella giornata di sabato 14 marzo sulla strada provinciale 20 della Sila Piccola che collega Sersale alle località turistiche di “Buturo” (1.540 metri) e “Tirivolo” (1.600 metri) per poi proseguire verso nord, ha inviato le immagini alla nostra Redazione.
Le foto sono state scattate tra il Km 11 e il km 13 della suddetta strada, il manto bianco in questa zona a 1.530 metri circa di altitudine, oscilla tra 150 e 200cm di spessore, purtroppo dall’undicesimo chilometro in poi non è possibile proseguire più in auto, perché la strada non è stata sgombrata dalla neve bloccando il transito verso le suddette località.
Sarebbe opportuno che le autorità competenti intervengano per ripristinare la viabilità di questa strada, che ogni anno nei mesi invernali è soggetta a lunghi periodi di interruzione a causa della cattiva gestione delle amministrazioni locali competenti, privando così agli appassionati il gusto di poter ammirare il bellissimo versante sud-orientale della Sila Piccola, dove ......

venerdì 13 marzo 2015

Calabria: profughi in rivolta, vogliono soldi in contanti invece dei pasti caldi, schede telefoniche,vestiti firmati e magari la pay tv.......... ottengono tutto con l'aggiunta anche del wifi gratuito



E' la seconda protesta nel giro di una settimana quella esplosa a Crotone nel centro per migranti "San Dionigi" che accoglie molti minori. Le motivazioni sono sempre le stesse i profughi chiedono l'erogazione diretta di pochet money cioè soldi in contanti ma anche schede telefoniche  vestiti nuovi firmati assieme alla pay tv per vedere i vari canali sul satellite.In più riprese è dovuta intervenire la Questura con diversi reparti della squadra mobile per sedare gli animi agitati con anche lanci di bottiglie, cibo, sedie ecc... verso chiunque si avvicinava. Nel caso specifico trattandosi di minori istigati dai più adulti le forze dell'ordine hanno adottato la massima cautela, solo nella scorsa settimana ben 39 minorenni erano stati segnalati per disordini vari distruzione di vari oggetti ma anche per violenza privata. Alla fine per riportare la calma i manifestanti hanno ottenuto l'impegno al rilascio di soldi in contanti una centralina wifi gratuita  altri benefici  come la pay tv saranno attentamente vagliati mentre la popolazione calabrese arranca con pensioni di circa 500 euro, la disoccupazione giovanile raggiunge cifre spaventose ma ...