giovedì 14 aprile 2016

"Giustizia per Francesco Rosso" E' passato un anno dalla tragica scomparsa del giovane 34enne, oggi a Soveria Simeri una Messa in suffragio seguita da fiaccolata per chiedere risposte su un delitto ancora irrisolto.

Era un giorno apparentemente come tutti gli altri 
e come tale, un ragazzo di 34 anni, si recò a lavoro come ogni mattina. La madre lo salutò dal terrazzo, senza sapere che quello sarebbe stato l'ultimo saluto.  Francesco Rosso, proveniente da una famiglia umile e per bene; dedito al lavoro,
appassionato di calcio, orgoglioso della sua squadra "Salumi Rosso" e affezionatissimo alla famiglia, viene ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua attività di Simeri mare , in Località Chiusa. Erano le 13:00 circa; qualche negozio ancora aperto, operai che pranzavano nel bar affianco e abitanti nei dintorni. Ma nessuno, di fatto, dice di aver sentito o visto nulla, ancora oggi dopo un anno dalla sua tragica scomparsa. Come fanno a non udirsi più colpi di pistola e a non vedere nessuna persona sospetta in un luogo frequentato da pochi?  Ancora oggi, non si sanno le motivazioni che hanno mosso tale gesto e soprattutto sono ancora ignoti i nomi degli assassini.  Se chi ha compiuto tale atrocità ci sta leggendo, vogliamo dirgli: "COSTITUISCITI" per il vile atto commesso, nei confronti di persone che non lo meritavano.  La famiglia, col cuore infranto dal dolore ed indignata per il tempo trascorso senza ottenere risposte, chiede a gran voce: GIUSTIZIA PER FRANCESCO ROSSO! Ringraziamo quanti vorranno unirsi in preghiera nella Santa Messa in suffragio che sarà celebrata oggi  Giovedì 14 Aprile alle ore 17,00 nella Parrocchia di Soveria Simeri.  Seguirà una.........

mercoledì 13 aprile 2016

Taverna; Siglato accordo tra il comune e L'associazione " Terra di Mezzo "che fornirà, per i prossimi anni, assistenza sule opportunità offerte dai programmi e dai bandi nazionali e internazionali.

Si è svolto a Taverna, nei locali del Comune, l’incontro per la sigla del protocollo d’intesa tra il Comune di Taverna e l’Associazione di promozione sociale e culturale “Terra di Mezzo”.
Il sindaco Sebastiano Tarantino ha affermato che “avvicinare la nostra cittadina al resto d’Europa, è un obiettivo che ci siamo posti con al Delibera di Giunta Comunale n° 36 del 1 aprile. Con tale atto, nell’esclusivo interesse della collettività, abbiamo posto in essere una partnership con l’Associazione “Terra di Mezzo” di Vallefiorita (CZ) che ci fornirà, per i prossimi anni, assistenza sule opportunità offerte dai programmi e dai bandi nazionali e internazionali, ai nostri giovani ed alle imprese che operano nel territorio.
Gianni Paone, presidente dell’Associazione Terra di Mezzo nel ringraziare il Sindaco e l’amministrazione comunale per la sensibilità e l’interesse dimostrato ha indicato i filoni sui quali si concentrerà il partenariato tra le due organizzazioni. In particolare si offrirà l’assistenza tecnica nell’elaborazione di progetti di utilità sociale, culturale ed educativo e per la presentazione degli stessi alle autorità di riferimento; la promozione della mobilità internazionale e degli scambi interculturali attraverso i programmi rivolti ai giovani quali ad esempio Erasmus+, il Servizio Volontario Europeo; la costruzione e la gestione di accordi di partenariato locali, regionali, nazionali e transnazionali, rappresentando il Comune di Taverna nella candidatura ai bandi Europei ritenuti strategici per la promozione e lo sviluppo dell’intera Comunità.
Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di dedicare particolare attenzione alle opportunità di mobilità internazionale in favore dei giovani non trascurando ulteriori programmi nazionali ed europei (gemellaggi, reti tra città europee) e ancora, iniziative di progettazione partecipata (tavoli di lavoro), in favore delle imprese, delle associazioni e di tutti quei cittadini, il cui apporto di idee e proposte è fondamentale per portare la città di Taverna in Europa e che ........

lunedì 11 aprile 2016

Sersale in ParaDiso! Fotoracconto del sogno che diventa realtà




IL sogno è diventato realtà! Il Sersale di mister Mancini vince il campionato di Eccellenza con una giornata di anticipo e conquista meritatamente la Serie D. Oggi, nella penultima giornata di campionato, i giallorossi, sostenuti da circa 400 tifosi che hanno seguito la squadra a Croce Valanidi, hanno battuto per 1 a 0 il Reggiomediterranea grazie ad una rete di Marco Caliò.


Una cavalcata sensazionale iniziata tra lo scetticismo degli addetti ai lavori viste le altre corazzate costruite per cercare di vincere il campionato. Addetti ai lavori che si sono dovuti poi ricredere grazie alle prestazioni fornite dai ragazzi ben gestiti da mister Mancini, che, recentemente, in un’intervista, ha dichiarato di avere in mano una Ferrari che spesso non ha saputo guidare. Prestazioni sempre in crescendo, che hanno permesso di vincere, a dicembre, la Coppa Dilettanti, nella bellissima sfida
contro il Sambiase. Ma non ce ne voglia il mister se, invece, spendiamo due parole per lui, l’artefice di questo successo, un allenatore altamente preparato, che sa leggere la gara e che sa motivare e dare le giuste direttive ai suoi ragazzi. Senza contare i tanti giovani del vivaio giallorosso che, sotto le sue direttive, sono cresciuti calcisticamente partita dopo partita. Due su tutti, Costa e Caliò, che in questo campionato oltre alle ottime prestazioni hanno messo in mostra una maturità calcistica da veterani. Trascinata dalle reti dei due bomber Caturano eRusso, dalle giocate
di ScozzafavaVillella e Corasiniti, giusto per citare alcuni protagonisti di questa splendida cavalcata, il Sersale è in serie positiva da ben 13 gare avendo conquistato dodici vittorie ed un pareggio. Praticamente tutto il girone di ritorno da protagonisti assoluti.
Ed oggi è arrivata meritatamente la............

sabato 9 aprile 2016

Tutte le notizie durante questa settimana su: Zagarise, Sersale, Albi, Simeri Crichi, Taverna, Sorbo, Fossato, Magisano, Sellia, Sellia Marina, Soveria, Pentone, Catanzaro









A seguire ancora tanti importanti  articoli sul nostro Comprensorio

Sersale si appresta a diventare Città! Avviato l'iter per l'assegnazione dell'importante titolo


              
                                                                                                 
                                                                                                                                                                                                   
AVVIATA LA PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO
DEL TITOLO DI CITTA’ AL COMUNE DI SERSALE


Nei giorni scorsi ho provveduto a trasmettere a S.E. il Prefetto di Catanzaro, dr.ssa Luisa Latella, la richiesta di assegnazione del titolo di “Città” al Comune di Sersale.
Con la delibera n. 06 del 14/03/2016, infatti, il Consiglio Comunale di Sersale, all’unanimità, e sulla scorta di apposita relazione allegata all’atto deliberativo, ha deliberato di inoltrare istanza al Presidente della Repubblica ed al Ministero dell’Interno, per il tramite della Prefettura di Catanzaro, per ottenere la concessione del titolo di “Città” al Comune di Sersale, come prestigioso riconoscimento dell’importanza che il Comune di Sersale ha raggiunto negli ultimi anni nell’ambito dei servizi, dell’istruzione, del turismo, del commercio, dell’associazionismo e dello sport, nonché per la valenza della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni civili e religiose.
La procedura di concessione del titolo di “Città”, prevista dall’art. 18 del D.Lgs. n. 267/2000, prevede la trasmissione dell’istanza al Ministro dell’Interno, per il tramite della Prefettura, e la.......