sabato 27 aprile 2019

Pentone: presentata la lista di "Futuro e Cambiamento"del sindaco Michele Merante. Per continuare nel prolifico lavoro nell'imminente futuro verso il vero cambiamento.

Procede con costante impegno il percorso di Michele Merante attuale sindaco di Pentone – (Cz),nuovamente candidato anche alle prossime elezioni comunali del Paese con la lista “Futuro e Cambiamento”.
“Una squadra quella del sindaco Michele Merante impegnata nell'imminente futuro verso il vero cambiamento... " Ieri presso la sala consiliare del Comune di Pentone (Cz). È stata apposta la firma per ufficializzare la candidatura dei componenti della lista di "Futuro e Cambiamento". Squadra nuovamente candidata per questa nuova tornata elettorale riguardante i comuni che dopo 5 anni continua ancora ad impegnarsi verso il bene comune del Paese. Tanti i progetti portati a termine dal sindaco Michele Merante con impegno e costanza, molti quelli che già intravedono la luce verso un futuro in cambiamento grazie anche all'impegno di una squadra che ha a cuore il futuro di questo Paese. "Futuro e Cambiamento" questo è il nome di un gruppo di persone che nuovamente scendono in campo per rafforzare quei propositi di squadra, rinnovati con la stessa voglia di fare sotto una nuova luce fatta anche di attenzioni per le varie situazioni ed esigenze per lo sviluppo e per il bene del loro Paese. Nuovi volti fra i sorrisi di sempre verso un cammino di bene comune per proseguire i percorsi già intrapresi verso un nuovo futuro che ha inizio qui ed ora per un vero cambiamento già in atto verso il compimento ma anche l'inizio del vero Futuro di Cambiamento! Non solo due parole queste che danno il nome della lista di Michele Merante ma il vero contenuto di........

mercoledì 24 aprile 2019

Top Ten delle migliori trattorie. Nella classifica anche due locali Catanzaresi

Un sondaggio promuove le trattorie calabresi

Promosse a pieni voti le trattorie calabresi, vale a dire quegli esercizi senza pretese elitarie e più alla buona, che possono tuttavia vantare un ottimo rapporto qualità/prezzo puntando su prodotti locali d’eccellenza e un’ospitalità e un’accoglienza di prim’ordine. Spesso ingiustamente messe in ombra dai più blasonati ristoranti di lusso, sono però le sole in grado di far sentire ai propri clienti il vero sapore della terra che li ospita: la Calabria appunto. In occasione di questo maxiponte è stato realizzato un sondaggio dall’agenzia di comunicazione d’impresa “Klaus Davi & Co.” su 340 turisti, uomini e donne di età compresa tra i 25 e i 70 anni, provenienti da altre regioni. E le “taverne” calabresi, ovvero quelle che vengono comunemente chiamate “trattorie dei camionisti”, ne escono promosse a pieni voti. Ecco la top ten:
  1. In testa troviamo la.........

martedì 23 aprile 2019

A Sellia tutto pronto per la prima edizione di: "SelliOn Motion Village" Da domani 5 giorni di intense giornate di performance e workshop nel cuore del centro storico.

E' tutto pronto per la prima edizione del “Sellion Motion Village”, il progetto di valorizzazione artistica del borgo di Sellia che unisce la ricerca e la sperimentazione nelle arti visive dall’illustrazione, animazione, arte digitale, comics con l'ospitalità degli appartamenti diffusi, volto innovativo del soggiorno turistico. A partire da domani fino al 28 aprile si terranno cinque intense giornate di performance, workshop e attività nei punti nevralgici della vita locale del borgo della presila catanzarese. Le performance multimediali sono pensate per connettere gli artisti al tessuto sociale e la loro fruibilità come stimolo innovativo per un ritrovato senso di condivisione, di bellezze e risorse che ora come allora hanno ancora molto da mostrare e raccontare.mL’ideazione del progetto è dell'associazione Confine Incerto finanziato dalla Regione Calabria e patrocinato dalla Provincia di Catanzaro, si tratta in pratica della realizzazione di un’architettura di comunità che trova le proprie fondamenta in tutti coloro che se ne prendono cura. Nella giornata di domani saranno inaugurati i lavori che gli artisti realizzeranno all'interno e all'esterno dei palazzi storici e dei musei che compongono la rete museale di Sellia (il Museba-Museo dei Bambini, l'Ecomuseo, il Museo del Fumetto e il Museo della Scienza). Lorenzo Chiricò, Paola Loprete, Claudia Olivadese e Vincenzo Lazzaro, Laura Stancanelli, Ehab Halabi Abo Kher, Stefano Orsetti e Simonluca Spadanuda sono gli artisti che risiederanno nel borgo allo scopo di realizzare interventi di carattere permanente. Sempre domattina l'archeologo Lorenzo Chiricò (Presidente Aps Asperitas) e Linda Verre, storica dell’arte, curatrice del Sellion Motion Village proporranno uno storytelling dal titolo “L'origine di Trischene” dedicato alle origini, al mito e all'archeologia del borgo presilano.
Sempre a partire da domani e fino al 26 aprile l'ospite d'onore della manifestazione, Lucio Parrillo, proporrà un workshop esclusivo in cui l’artista internazionale illustrerà il percorso creativo delle sue opere, dall’approccio manuale agli ultimi ritocchi digitali.
Ultimi posti disponibili inoltre per .........

sabato 20 aprile 2019

L' elenco dei comuni Calabresi che hanno ricevuto la proroga dei lavoratori ex Lsu/Lpu Nell'elenco anche Cropani, Botricello e Zagarise.

Ho autorizzato la proroga contrattuale per i lavoratori contrattisti ed ex Lsu/Lpu. Il via libera è stato dato in occasione della riunione mensile della commissione Cosfel da me presieduta”. 

A scriverlo su Facebook è stato il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia che ha spiegato che “a beneficiare della decisione saranno i 43 comuni calabresi che ne avevano fatto richiesta”.
“Grazie a questa decisione – ha precisato – i sindaci potranno così prorogare per l’anno in corso le posizioni lavorative sia per dei contrattisti, sia degli ex Lsu/Lpu. In questo modo gli amministratori non subiranno una defezione nell’organico dell’Ente da loro amministrato. L’impegno del Governo del cambiamento a fianco di sindaci è sotto gli occhi di tutti. Per questo – ha concluso – continuiamo nella direzione intrapresa garantendo il massimo sostegno ai comuni e ai cittadini”.
I Comuni devono trovarsi nella condizione di aver rispettato gli equilibri di bilancio ed effettuato le dovute comunicazioni. 
Di seguito, l’elenco dei Comuni interessati: ....