mercoledì 27 aprile 2022

5 persone denunciate nel catanzarese per smaltimento illegale di rifiuti, sequestrato il terreno



I carabinieri delle Stazione di Belcastro e Botricello (Catanzaro) hanno denunciato in stato di liberta’ alla procura di Catanzaro, 5 persone per attivita’ di gestione di rifiuti non autorizzata. Il titolare di una ditta di trasporti non autorizzata alla gestione di rifiuti e’ stato sorpreso a sversare dal proprio autocarro una ingente quantita’ di materiale di risulta edile all’interno di un terreno privato a lui in uso. L’ipotesi e’ che i due soci della ditta di trasporti si sarebbero accordati con il titolare di un’impresa edile incaricata di eseguire dei lavori in un cantiere a Botricello, con il direttore dei lavori e con la proprietaria del terreno sito nel Comune di Andali, al fine di smaltire il materiale di risulta ed i rifiuti in maniera illegale, risparmiando sui relativi costi. Verificata l’assenza delle previste autorizzazioni in tema di gestione e smaltimento di rifiuti, i militari dell’Arma hanno quindi sottoposto a sequestro il terreno su ................. 

martedì 26 aprile 2022

Nuovo digitale terreste da oggi aggiornamento frequenze a Catanzaro e in altri 89 comuni. Ecco la lista completa.

Oggi in 90 Comuni della Calabria aggiornamento della tv digitale terreste di ultima generazione (dvb-t2).nei casi in cui la procedura non avviene automaticamente - si dovrà effettuare la risintonizzazione degli apparecchi televisivi. Per continuare a vedere l’intera offerta tv. La programmazione regionale della Calabria sarà comunque sempre visibile sul canale 821.



I Comuni  coinvolti alle operazioni di ricollocazione delle frequenze sono:

sabato 23 aprile 2022

Rigenerazione urbana siglato importante accordo tra i comuni di : Sellia Marina, Cropani, Soveria Simeri, Botricello e Belcastro

Catanzaro; intesa tra cinque comuni dell’alto Jonio nell’ambito dei progetti di rigenerazione urbana, L’intervento è denominato “Progetto di Rigenerazione urbana: Infrastrutture  Sportive e Sociali   volti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

 Convenzione siglata da Francesco Mauro (Sellia Marina comune capofila), Raffaele Mercurio (Cropani), Domenico Cosco (ViceSindaco di Soveria Simeri), Michelangelo Ciurleo (Botricello) e Antonio Torchia (Belcastro). “La convenzione stipulata nei giorni scorsi è solo uno dei tanti progetti cui si aggiunge alle opportunità prevista dal PNRR a cui stiamo partecipando. È un momento significativo e strategico ed assume un significato politico importante di “condivisione comprensoriale” di scelte di sviluppo territoriale.Come comprensorio, continueremo a cogliere le enormi opportunità consentite dalle risorse messe a disposizione dal Governo Nazionale e Regionale. Come comprensorio, continueremo a cogliere le enormi opportunità consentite dalle risorse messe a disposizione dal Governo Nazionale e Regionale. Ciò sarà possibile anche al determinante lavoro degli uffici comunali. A tal proposito, anche a nome dei colleghi rivolgo un ringraziamento a tutti i ...................

venerdì 22 aprile 2022

Una donna di Sersale è stata assolta per un incidente stradale. Esame tossicologico positivo ma non utilizzabile.

 Alla conclusione del processo, il Tribunale penale di Catanzaro ha accolto la tesi difensiva discussa dall’avvocato Greco Saverio decidendo per l’assoluzione con formula piena poiché al momento degli esami tossicologici non è stata informata del diritto di avvalerersi dell’assistenza dell’avvocato, da qui la inutilizzabilita’ dei risultati tossicologici nel processo penale. Una signora di Sersale "B.R." in provincia di Catanzaro è stata assolta per non aver commesso il fatto decisione presa nei giorni scorsi dal tribunale penale di Catanzaro.

I fatti. A causa di un grave incidente stradale era stato necessario allertare il servizio medico 118 e i Carabinieri i quali hanno ordinato ai medici del pronto soccorso dell’ospedale di Soverato di procedere agli esami tossicologici sulla signora poiché aveva causato il sinistro. Risultata positiva era stata denunciata all'autorità giudiziaria e successivamente rinviata a giudizio, ma come è stato dimostrato al momento degli esami tossicologici non era stata informata del diritto di avvalerersi dell’assistenza dell’avvocato dunque l'esame tossicologico è da ritenersi inutilizzabile.


giovedì 21 aprile 2022

Cropani; una gran folla emozionata ha partecipato alla Naca. Suggestiva processione che si svolge nell' antico borgo presilano sin dal 1500.



Cropani; è partita come consuetudine dalla Chiesa di San Giovanni Battista. Dopo due anni di stop forzato dalla pandemia "la Naca" ritorna a percorrere le strade del Borgo continuando a commuovere grandi e piccoli che sentono questa tradizione nel profondo dell' anima fermi di una fede che nei cropanesi non verrà mai a mancare, rivedere il cristo scalzo nei piedi e con una corona di spine in testa ripercorrere la via dolorosa del calvario è stato molto emozionante molto commovente. Un gran numero di figuranti e portatori hanno collaborato per la sua buona riuscita. La fede è rimasta intatta nei secoli e non è mai sfiorita. La processione della Naca" si svolge nell' antico borgo presilano sin dal 1500. Una gran folla attendeva l'uscita della bellissima culla che è la parte più commovente del rito. La processione ha percorso le strade del centro storico e come tradizione vuole ha fatto le soste nelle chiese del paese dove sono state celebrate le stazioni della via crucis La numerosa processione è stata accompagnata da un nutrito gruppo di donne che come da tradizione ha intonato i canti della passione di cristo accompagnata della banda musicale cittadina. Una partecipazione massiccia di..........

mercoledì 20 aprile 2022

Sersale; domani intitolazione del Viale di accesso alla Città al generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa. Presenti varie autorità, presenzierà la figlia del generale dalla Chiesa.

  Domani-Giovedì 21 aprile p.v., ore 10.30, nell'auditorium "F. De Andrè" della Porta del Parco di Sersale, si terrà l’incontro "Per una toponomastica della Legalità e del Servizio" dedicato all'intitolazione del Viale di accesso alla Città di Sersale, al GENERALE DEI CARABINIERI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, caduto per mano della mafia il 3 settembre 1982, a Palermo.



All’incontro presenzierà la dr.ssa Simona Dalla Chiesa, figlia del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, insieme al Capitano Michele Gambuto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sellia Marina ed al Ten.Col. Roberto Di Costanzo, Comandante del Reparto Operativo Carabinieri Catanzaro. Parteciperanno le classi terze della Scuola Media dell'I.C. Sersale e le prime classi del Liceo Scientifico e dell'Istituto Professionale di Sersale dell'I.I.S. Sersale, con i rispettivi Dirigenti, la ...........