sabato 14 ottobre 2023

La Dia ha sequestrato beni mobili ed immobili a un imprenditore di Sellia Marina per un valore di oltre 15 milioni di euro

 Beni mobili ed immobili per un valore di oltre 15 milioni di euro sono stati sequestrati dal Centro operativo di Catanzaro della Dia ad un imprenditore, Antonio Gallo, di 43 anni, di Sellia Marina, alias "il principino", condannato nel luglio scorso a 30 anni di reclusione, a conclusione del processo "Profilo basso", con l'accusa di associazione per delinquere di tipo mafioso.



Il sequestro è stato fatto in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro su richiesta del Procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, e del direttore della Dia, generale Michele Carbone.
Gallo, imprenditore nel settore della vendita di dispositivi di protezione e antinfortunistica ed al momento detenuto in regime di 41 bis, era stato arrestato nel gennaio del 2021 nell’ambito dell’operazione "Profilo Basso" che poi ha portato al processo omonimo a conclusione del quale ha subito la condanna a 30 anni. Dall’inchiesta è emerso il ruolo di Gallo quale imprenditore di riferimento di alcune tra le più importanti cosche di ‘ndrangheta della provincia di Crotone, gestendo, in particolare, in regime di sostanziale monopolio, la fornitura di prodotti antinfortunistici anche ad amministrazioni pubbliche. Lo stesso Gallo, inoltre, secondo l’accusa, attraverso società cartiere, gestite da prestanome, avrebbe emesso un consistente numero di fatture per operazioni inesistenti "mantenendo un rapporto privilegiato – riferisce un comunicato della Dia e della Dda di Catanzaro – con i vertici delle cosche di ......... 

venerdì 13 ottobre 2023

La Calabria è troppa ricca! Giustamente il governo toglie un finanziamento di oltre 40 milioni di euro ( spostandoli al nord) per la linea ferroviaria Catanzaro/Reggio ferma a 100 anni fa

 


P
rima i sospetti, ora la conferma: il governo ha spostato altrove i fondi destinati al Sud per i trasporti. La conferma è arrivata mercoledì pomeriggio, in commissione Trasporti alla Camera, quando il sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante ha fornito la risposta a un’interrogazione sottoscritta da due deputati del Pd. Cancellati, dunque, almeno per il momento, i 40 milioni di euro per il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria jonica tratta Catanzaro Lido-Reggio Calabria. «Nell’ambito della realizzazione programmi approvati - si legge nella risposta integrale fornita dal governo - si è presentata la necessità di rimodulare le risorse disponibili per finanziare opere con una maturità progettuale avanzata. A tal fine, sono state attinte risorse da progetti che non prevedono obbligazioni giuridicamente vincolanti nel ......... 

giovedì 12 ottobre 2023

Elezioni comunali di Simeri Crichi; Il candidato a sindaco Talarico: Vi chiediamo una scelta coraggiosa e di libertà per rompere il cattivo gioco di promesse che non saranno mai mantenute



Clima sempre più acceso nella competizione elettorale di Simeri Crichi, le tre liste serrano i ranghi in vista delle imminenti  elezioni del 22 e 23 ottobre 2023 dove finalmente la comunità dopo un lungo periodo di commissariamento potrà decidere il futuro sindaco dell'importante centro 

a seguire l'articolo completo tratto dalla Gazzetta del Sud oggi in edicola

mercoledì 11 ottobre 2023

intimidazione nella notte distrutto dalle fiamme un mezzo gommato all'interno di un cantiere nel quartiere di Lido. Sul posto i carabinieri e i vigili di Sellia Marina



 Torna l'ombra delle intimidazioni a Catanzaro, dove questa notte è stato quasi distrutto dalle fiamme un mezzo gommato parcheggiato all'interno di un cantiere nel quartiere di Lido. Una macchina operatrice gommata, chiamata Merlo, parcheggiata nel piazzale interno di un cantiere edile nel quartiere Lido di Catanzaro, è stata danneggiata da un incendio la notte scorsa per un incendio la cui origine potrebbe essere dolosa. Sul posto sono rapidamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro e del distaccamento di Sellia Marina, che sono così riusciti ad evitare il propagarsi delle fiamme. Terminate le operazioni di spegnimento - che hanno............

martedì 10 ottobre 2023

Il comune di Sersale ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free. Domenica scorsa sono stati raccolti 800 kg di rifiuti, grazie alla partecipazione di tanti volontari e associazioni del territorio.

 


Il comune di Sersale  ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, con l’obiettivo di contribuire a creare una maggiore consapevolezza nei cittadini sull’importanza di preservare l’ambiente dall’inquinamento da plastica. In quest’ottica di collaborazione si è svolta l’iniziativa di raccolta dei rifiuti domenica scorsa, con la partecipazione di tanti volontari, grazie al coinvolgimento di diverse associazioni del territorio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Capellupo, ha sempre mostrato interesse nel promuovere e valorizzare la tutela ambientale, attraverso le iniziative promosse e organizzate da Plastic Free. Sono stati circa 40 le persone che hanno aderito all’iniziativa; complessivamente sono stati raccolti circa............. 

lunedì 9 ottobre 2023

Catanzaro arrestati marito e moglie per estorsione. Rubano il portafoglio a un uomo e poi lo ricattano.

 


l’ipotesi accusatoria contenuta nel provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale del capoluogo, sarebbero ritenuti responsabili a vario titolo di furto aggravato e tentata estorsione.


 Ad eseguire la misura cautelare, emessa dal provvedimento del Gip del Tribunale del capoluogo, sono stati i Carabinieri della Compagnia locale che hanno sottoposto marito e moglie ai domiciliariUna coppia rom, marito e moglie rispettivamente di 62 e 61 anni, è finita in arresto al termine delle indagini scaturite dalla denuncia sporta a giugno scorso da un catanzarese, che ha raccontato di essere stato prima derubato del proprio portafogli da parte dell’uomo e di aver poi subito da entrambe i coniugi un tentativo di estorsione per consentirgli di ottenere la restituzione di quanto sottrattogli. L’indagine, avviata nel mese di giugno a seguito della denuncia sporta ai militari dell’Arma da parte di un cittadino, vittima prima del furto del proprio portafoglio da parte dell’indagato e poi di un tentativo di estorsione posto in essere da entrambi i coniugi per consentirgli di ottenere la restituzione del bene sottrattogli. Gli arrestati si ....... trovano ora ristretti presso la loro abitazione. Il presente procedimento pende tuttora nella fase delle indagini preliminari.