domenica 31 dicembre 2023

Archivio la Notizia Dicembre 2023

                                     Dicembre 2023                                             















A seguire tante altre notizie durante il mese di Dicembre 2023.

sabato 30 dicembre 2023

Magisano Festività Natalizie amare per una donna licenziata dal sindaco. La tirocinante Denuncia discriminazione danni verso un'invalida.

 


Festività Natalizie amare per una donna alla quale non gli è più permesso di lavorare in comune. E' di alcuni giorni fa la notizia riportata sul "Quotidiano del Sud" ( che possiamo leggere in n basso) a firma della brillante giornalista Rosanna Bergamo, dove si porta la denuncia di una delle tirocinanti contro la discriminazione perpetrata verso un' invalida. 

venerdì 29 dicembre 2023

Si abbassa i pantaloni e si masturba in luogo pubblico. Nel Catanzarese denunciato un 23enne nell’ambito dell’operazione “Natale in sicurezza”



 Nell’ambito dell’operazione “Natale in sicurezza”, i carabinieri di Soverato hanno effettuato un servizio di controllo coordinato a largo raggio pattugliando anche i comuni delle pre-serre, ponendo sotto la lente d’ingrandimento anche la circolazione stradale e i soggetti sottoposti a misure restrittive. A Cardinale, un 23enne della zona si è abbassato i pantaloni e compiuto atti di autoerotismo sulla pubblica via, in un posto abitualmente frequentato da minori, pertanto è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico. In una prima fase delle attività, a Soverato, è stato denunciato un 46enne, che, a seguito di un diverbio verbale per futili motivi di vicinato, ha minacciato e colpito un...........

giovedì 28 dicembre 2023

Arrestato per la seconda volta l'infermiere dell'ospedale "Ciaccio" di Catanzaro. Accusato di violenza sessuale sui pazienti oncologici, concussione, violenza privata, minaccia aggravata e peculato

 


Nuovi guai per D. S., 44 anni, infermiere dell’ospedale Ciaccio-De Lellis di Catanzaro, (Come riporta l'edizione online di Calabria7.it) finito nel mirino della Procura per aver violentato pazienti oncologici, per concussione, violenza privata, minaccia aggravata e peculato mediante profitto di un errore altrui, arrestato per la seconda volta nel giro di tre mesi dalla Guardia di finanza. Lo scorso settembre è s tato destinatario di una misura cautelare in carcere, poi sostituita dal Tribunale del riesame con i domiciliari, mentre ora è stata raggiunto da un’altra ordinanza agli arresti domiciliari  dal gip  su richiesta del sostituto procuratore per una nuova ipotesi. Si aggrava il quadro accusatorio per il camice bianco in servizio all’Unita operativa di Oncologia del Presidio Ospedaliero, che avrebbe approfittato dello stato di vulnerabilità della moglie di un malato affetto da leucemia, costringendola a consegnargli la somma di 600 euro col pretesto di dover retribuire un medico di un noto ospedale di Milano per una consulenza utile al marito, dal momento che secondo lui il paziente sarebbe stato curato male al De Lellis. Avrebbe telefonato alla donna dicendole di avere assoluta urgenza di parlarle di persona, riferendole che le condizioni di salute del marito necessitavano di un approfondimento medico, di aver fatto visionare la cartella clinica del marito al primario del reparto di Ematologia ricevendo come risposta che il sanitario che lo aveva in cura non aveva capito nulla delle sue reali condizioni di salute e di aver contattato un medico dell’ospedale di Milano il quale avrebbe prestato una consulenza sulle condizioni di salute del marito dietro pagamento della somma di 600 euro.  Un’ ipotesi di accusa che si aggiunge alle altre gravi ipotesi di reato, prima fra tutte quella di ......... 

mercoledì 27 dicembre 2023

Sellia Marina; Il Tar accoglie il ricorso contro la ditta aggiudicataria dei lavori di adeguamento sismico della scuola per infiltrazione mafiosa e turbativa d'asta

 Il Tar accoglie il suo ricorso contro la ditta aggiudicataria dei lavori di adeguamento sismico della scuola primaria di Calabricata, ma l’impresa 2C Costruzioni non potrebbe contrattare con la pubblica amministrazione per un anno, perché coinvolta in un’inchiesta anti ’ndrangheta.



Una macroscopica contraddizione evidenziata in tutte le sedi da Francesco Guzzi, amministratore della PF Costruzioni, che in prima battuta si era aggiudicata i lavori di ricostruzione e adeguamento sismico dell’edificio scolastico selliese. Quello che è ritenuto l’amministratore di fatto della 2C Costruzioni, infatti, è stato indagato nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro denominata Glicine-Acheronte. Nell’ordinanza di misura cautelare relativa all’inchiesta, si legge che l’impresa 2C Costruzioni era riconducibile ad Artemio Laratta, legato alla cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro. In ragione di questo paradosso, il giorno dopo della pubblicazione della sentenza del Tar di Catanzaro, che accoglie il ricorso della 2C Costruzioni, disponendo anche il suo subentro nel contratto per i lavori alla scuola primaria, l’amministratore della PF Costruzioni, soccombente nel giudizio amministrativo, ha presentato una diffida ad escludere la 2C Costruzioni dall’a p p a l t o. L’istanza è stata indirizzata al Comune di Sellia Marina, alla Centrale unica di committenza, alla Procura di Catanzaro, alla Procura di Roma, alle Prefetture di Catanzaro e Roma e all’Anac. L’imprenditore ha invitato e diffidato il Comune e la Cuc ad escludere senza indugio e con effetti immediati la 2C Costruzioni S.r.l. dalla procedura di gara per perdita dei requisiti previsti dal Codice degli appalti del 2016 e a darne pronta comunicazione alla stessa PF Costruzioni, e ha sollecitato le Prefetture citate a valutare l’adozione dei provvedimenti di propria competenza nei ........ 

sabato 23 dicembre 2023

Analisi del sangue fatti a casa gratis senza pagare il ticket all'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. 6 persone indagate per truffa e peculato



 Effettuavano analisi del sangue, con prelievi a domicilio, all'insaputa dell'Azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, utilizzando il materiale sanitario dell'ospedale per effettuale i prelievi (aghi, siringhe, garze, provette) e le apparecchiature per processare i campioni di sangue. L’inchiesta rappresenta uno stralcio di quella che ha visto coinvolto un 58enne di Catanzaro, accusato di induzione, favoreggiamento e sfruttamento tentato e consumato alla prostituzione. L'indagato su richiesta dei sostituti procuratori, ha patteggiato nelle scorse settimane la pena a due anni di reclusione. I militari dell’Arma spiando le sue mosse ( Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta del Sud ) hanno notato che quest’ultimo si avvaleva di prestazioni sanitarie di alcuni operatori che utilizzavano materiale e strumenti del nosocomio, acquisendo tra l’altro proventi in nero e provocando un danno economico all’Azienda ospedaliera del capoluogo.

A sei persone, la Procura di Catanzaro ha notificato la chiusura indagini con accuse, a vario titolo, di peculato e truffa. In particolare sono coinvolti L. L, 61 anni, infermiere e F. C, 60 anni. A trarre giovamento dal comportamento dei due sanitari, poiché non avrebbero pagato il ticket, sarebbero stati quattro privati. Stando alle indagini dei carabinieri della polizia giudiziaria, guidati dal colonnello Gerardo Lardieri, in alcuni casi i due sanitari non facevano pagare la prestazione, in altri casi avrebbero ricevuto i soldi della prestazione ma non li avrebbero mai versati. L. L. è anche accusato di falsità poiché avrebbe indotto in errore il pubblico ufficiale addetto alla registrazione degli utenti che eseguivano i prelievi nel laboratorio analisi del “Pu g l i e s e - C i a cc i o ”. Secondo l'accusa rilasciava le ricevute che attestavano falsamente che il prelievo di sangue era avvenuto in ospedale e non a domicilio. Un danno economico per il “Pugliese - C i a cc i o ” e un ingiusto profitto per gli indagati, secondo le ...........