La previsione della fine dei lavori indica circa venti giorni, mentre si andranno a completare i lavori di ripristino della strada provinciale 25 nel tratto interessato dallo straripamento del fiume Alli, lavori che hanno comportato per la provincia una spesa di circa 200mila euro. Così sarà ripristinata, pur con le limitazioni sopra descritte, una importante arteria per la viabilità provinciale, consentendo ad un vasto comprensorio ed all'utenza dei comuni di Zagarise, Magisano, Taverna, Albi, Sellia Superiore, etc., oltre ovviamente alle popolazioni di Janò, di raggiungere Catanzaro in maniera meno disagiata rispetto alla situazione presente.Il Presidente Ferro, ringraziando l'ufficio tecnico per l'impegno profuso, aggiunge: ''Un altro piccolo tassello alla soluzione di un problema molto serio, un risultato ottenuto velocizzando il più possibile i tempi delle scelte tecniche e l'iter amministrativo, un impegno ulteriore sul nostro bilancio in attesa che ciascuno faccia la sua parte per superare la grande criticità dei mesi scorsi; mentre arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri la notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'ordinanza che contiene le disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare i dissesti idrogeologici calabresi, con un impegno economico di 15 milioni di euro relativo ai primi oneri della stessa ordinanza.'
fonte: Catanzaro informa
Una strada già segnata da quando fu costruita facendo scendere a valle il tracciato che invece in origine saliva per arrivare vicino Sant'Elia di CZ.Una strada divenuta vitale per molti paesi della presila Catanzarese.Magari sarebbe il caso di rivedere l'intero tracciato cercando altre alternative per non rischiare di rimanere completamente isolati nel caso di un prossimo inverno particolarmente piovoso come quello appena passato. Un caloroso saluto a tutti gli amici/che del blog Zagor
RispondiEliminasperiamo sia veramente così, comunque per noi di sellia facendo l'accurciaturu e crichi i km sono solo un paio in più
RispondiEliminaFinalmente qualcosa si muove, io abitando a Magisano per arrivare sino a Sellia faccio circa 12 Km per poi prosequire per S.Crichi ( 2 volte al giorno) speriamo bene
RispondiEliminaI fondi per le varie frane sono ancora a zero pensate che leggevo su un giornale che nel Veneto il governo sta pagando i soldi stanziati per le calamità naturali del 2010 mentre la Calabria aspetta ancora quelli del 2006
RispondiEliminale forti pioggie di quest inverno non si vedeva così tant'acqua da molti decenni ha provocato molti danni in calabria soprattutto nelle provincie di Catanzaro,Cosenza .Auguriamoci che i vari nostri amministratori siano uniti nel chiede parecchi soldi
RispondiEliminaPassi pure che questo inverno appena passato e stato uno dei più piovosi da diversi decenni ma se poi si costruisce la strada ai margini del fiume naturalmente prima o poi il fiume si mangerà la strada.
RispondiElimina