http://it.wordpress.com/
WordPress è il servizio più famoso in assoluto sul Web per creare un blog. Wordpress è altamente personalizzabile grazie all'impressionante numero di funzioni aggiuntive e template utilizzabili. WordPress consente di utilizzare filtri anti-spam di qualità, feed RSS, effettuare statistiche in tempo reale sul traffico. WordPress possiede un'attivissima community di supporto pronta ad aiutarti per risolvere qualsiasi tipo di problema. Inoltre, WordPress, se hai bisogno di creare un blog privo di annunci pubblicitari, un dominio personalizzato, esportare i contenuti del tuo blog o utilizzare le impostazioni avanzate per la privacy, ti mette a disposizione le premium features, funzioni avanzate attivabili sottoscrivendo un account a pagamento. I prezzi sono consultabili sul sito web.
http://blogger.com
Ultimamente grazie alle numerosi migliorie alla pari di wordpress con una sicurezza in più nel nome che porta.Blogger è un servizio gratuito di Google che ti permette di creare il tuo blog personale. Blogger funziona con i tuoi dati di accesso a Google ed è totalmente integrato con altri servizi del motore di ricerca come AdSense e Analytics, che ti permettono di monetizzare il tuo blog e controllare le statistiche sul traffico. Blogger supporta anche l'opzione multi-autore, i feed RSS, diverse funzionalità per la personalizzazione del template, la pubblicazione tramite cellulare e le impostazioni per la privacy. Blogger possiede anche una vasta comunità degli utenti a cui ti puoi rivolgere per ricevere aiuti per qualsiasi tipo di problema. Blogger, però, non supporta i domini personalizzati. Non esistono account premium: tutte le funzionalità sono disponibili gratuitamente.
http://login.live.com
è un servizio di Microsoft che ti permette di creare blog. Windows Live Spaces ti permette di accedere alle funzionalità di creazione del blog con il tuo Windows LiveID e di integrare all'interno del blog i contenuti che hai pubblicato su altri servizi di Microsoft, come ad esempio SkyDrive. Windows Live Spaces organizza il tuo blog, chiamato anche "Space", in moduli che puoi spostare in qualsiasi punto della tua pagina web. Windows Live Spaces non ha la personalizzazione del CSS o dell'HTML, ma ti consente di modificare le impostazioni sulla privacy, pubblicare tramite cellulare e usufruire di un servizio limitato di statistiche sul traffico. Windows Live Spaces non ti consente di scegliere un dominio personalizzato o esportare i tuoi contenuti verso un'altra piattaforma. La Live community offre un ottimo supporto a qualunque esigenza tu possa avere durante la creazione del tuo nuovo blog. Non sono disponibili account a pagamento.
Questi i primi tre,sotto altri loghi di servizi online per la creazione di blog, forum ecc.. Ora non bisogna far altro che crearsi un accunt nel servizio preferito e iniziare l'avventura.
Apriamo questa nuova sezione dove inseriremo consigli,trucchi,servizi online per ottimizzare al meglio la nostra navigazione su internet e magari diventando non solo semplici spettatori ma anche autori nel realizzare siti,forum blog ecc... il tutto senza una forte conoscenza di codici html ecc.. ma sopratutto completamente gratis
RispondiEliminaAnche altervista rimane un ottimo servizio di siti ecc.. gratis
RispondiEliminamagara sarà la volta buona che imparo qualcosa su come districarmi sulla rete,spesso ne rimango impigliata. Teresa
RispondiEliminae' vero all'inizio e' difficile ad esempio il blog della consulta contava all'inizio massimo 2 utenze al giorno poi e' cresciuto ora con la nuova piattaforma e collegamento a facebook e' cambiato notevolmente, entrano sulle 200 al giorno sara anche che essendo tante le consulte in italia e con i rapporti che stiamo stringendo in calabria e fuori non resta limitato ai soli utenti di selia.
RispondiEliminasei grande zagor all'inizio mi hai spiegato tante cose pure tu, ora bloog e' migliorato tanto, ti ricordi quante cose non aveva la piattaforma, ciao
Visitando il sito della consulta incuriosito dai 200 contatti al giorno devo dire che si presenta molto fluido,ben impostato con la nuova grafica,ma attenzione il contatore delle visite messo alla fine non è attendibile perché segna nuove visite in continuazione anche semplicemente cambiando pagina oppure cambiando sito per poi ritornarci,ecc.. Questi tipi di contatori non sono per niente precisi. Comunque complimenti ai ragazzi della consulta ma anche a chi aggiorna il sito. Ciao da Salvatore.
RispondiEliminaIo ho un modestissimo blog personale dove inserisco i miei video,link che più mi piacciono l'unico visitatore sono io,eppure con un contatore delle visite tipo quello inserito sulla consulta riesco ad arrivare a mio piacimento al numero delle visite che voglio. Ritornando ai servizi online che offrono supporto per creare blog,siti,forum gratuiti,non dimentichiamoci forumattivo-piattaforma dove si appoggia il grande forum di Sellia un posto nel cuore.
RispondiEliminabu non so puo darsi, ma il contatore del blog e' stato impostato a contare un solo conteggio per ogni entrata giornaliera di un indirizzo ip, quindi girano quelle utenze
RispondiEliminaConfermo, esistono molti contatori gratuiti in giro per la rete molti si possono taroccare a proprio piacimento,tanti altri segnalano nuovi utenti semplicemente muovendo il mouse o cambiando pagina,come nel caso del sito della consulta che con tutto il dovuto rispetto il contatore inserito non è assolutamente attendibile... 200 visite non riescono a totalizzarli tanti siti molto frequentati tra i quali anche il forum di Sellia che non passa mai gli 80/100 visite SINGOLE giornaliere. Se uno vuole conoscere realmente quante visite giornaliere si hanno io consiglio tanti contatori seri che sono inseriti nella maggior parte dei siti,blog ecc... Se poi uno gli piace vedere il contatore arrivare in pochi giorni a 5000 visite quanto invece le reali visite sono molto di meno questi tipi di contatori vanno benissimo. Ciao a tutti Totò
RispondiElimina