sabato 29 gennaio 2011

Racconti calabresi. Mastru Giannuzzu u scarparu. Di Antonio Cotroneo ( Terza parte )

Aveva un orecchio musicale finissimo ed era capace di accordare la mia chitarra in un batter d´occhio. Poi, con lo strumento suonava e strimpellava vecchie canzoni di
"sonatur´i sutt´e barcuni" e stornelli calabresi. Dirigeva una banda composta da vecchi artigiani tropeani che si recavano a piedi nei paesi vicini di campagna, per suonare durante le processioni e le feste campagnole. Era denominata "banda du vinu", per le tantissime stonature che si sentivano (quando i componenti della banda arrivavano a piedi al paese e iniziavano suonare erano gia' brilli) e per i contratti atipici che stipulavano con i parroci e le commissioni delle feste. Infatti, quando "s´addubbavanu ", (si accordavano) chiedevano poco denaro per la prestazione. Preferivano i prodotti locali (´ndujia, suppressati, salami, capicoi, pan´i casa) e, specialmente, vino che bevevano mentre ritornavano a piedi al paese. Spesso, parecchi componenti della banda rientravano barcollando per le strade, tanto che dovevano essere accompagnati dai parenti e dagli amici fino a casa.. Un´altra importante funzione esercitata dal calzolaio, era quella di suonatore di grancassa e tamburello, per la festa folcloristico popolare burghitana:" I tri da Cruci". Ogni sera, prima che iniziasse a battere la "grancascia"(grancassa), decine di ragazzini burghitani lo aspettavano con impazienza presso la fontana, affinche' ne scegliesse uno per reggergli il grande tamburo. Una volta
ho provato una grande gioia quando ha voluto che io gli tenessi "a grancascia" per tutto il percorso. Infatti, prima di sera i suonatori, scendevano dal Borgo tambureggiando e, arrivati a villetta svoltavano per via Nazionale.
Salendo da questa strada arrivavano in piazza, a Porta Nova, dove si riposavano per una decina di minuti davanti al Purgatorio. Poi riprendevano nuovamente a tambureggiare e i colpi, dati con un mazzuolo imbottito, erano piu' forti, piu' veloci, in modo da richiamare maggiormente l´attenzione delle persone che si trovavano a passare.
I suonatori, dopo aver finito di battere,(qualche anno anche mio zio Lorenzo ha suonato il tamburo per la "Santa Croce") rientravano al borgo, dove le donne, gia' radunate vicino a un altarino abbellito con fiori di campo, attendevano il loro rientro per iniziare a recitare la litania.