
"Con il nuovo anno sono partiti numerosi interventi che interessano la
viabilità provinciale su tutto il territorio, mirati al mantenimento
delle migliori condizioni della rete viaria ed al ripristino dei danni
subiti dalle piogge degli inverni passati. Nell’area intorno al
capoluogo sono tante le opere in cantiere, alcune molto importanti per
la soluzione dei problemi delle comunità interessate". Lo afferma il
presidente della Provincia Wanda Ferro. "Nei prossimi giorni inizierà la
fase di posizionamento, il cosiddetto varo, delle travi sul ponte del
fiume Simeri sulla provinciale nr. 15 tra Simeri Crichi e Soveria Simeri
- continua la nota -, primo visibile segno di ripristino di
collegamento tra le sponde dell’infrastruttura crollata per gli eventi
alluvionali. Considerando che per le fasi successive di lavoro, compreso
il collaudo, sarà necessario circa un mese, l’importante arteria sarà
nuovamente transitabile entro fine marzo ponendo fine al disagio
quotidiano degli abitanti del comprensorio. Nella stessa area sono stati
recentemente aggiudicati all’impresa Ati Vertinelli srl e Mg Disgaggi i
lavori di ripristino della strada provinciale nr. 11 con opere
strutturali complesse (muri di sostegno con micropali e tiranti, opere
di drenaggio e canalizzazione acque sotterranee) con una spesa
complessiva di un milione e 476mila euro per ristabilire la
percorribilità del tratto garantendo le migliori condizioni di sicurezza
al sovrastante abitato di Soveria Simeri soggetto ad un pericoloso
fronte di frana. L’intervento, che prevede 240 giorni dalla consegna, è
stato progettato dall’ufficio tecnico di Palazzo di Vetro e segue una
prima opera di consolidamento realizzata con micropali e tiranti per una
spesa di circa 600mila euro eseguita dopo l’evento alluvionale. A
completare il quadro per il comprensorio saranno completati a breve i
lavori con conseguente apertura della nuova strada per località
Gatticello, che offrirà una via alternativa per raggiungere le zone
costiere. Anche in questo caso l’impegno di spesa complessivamente
sostenuto dalla provincia negli anni supera gli 800mila euro". "Nell’area premontana - prosegue la Ferro - sono stati invece
aggiudicati con una spesa di 100mila euro i lavori di ripristino sulla
provinciale nr. 25 tra Catanzaro e Magisano che lo scorso novembre ha
visto il crollo di una parte di rilevato vicino alla spalla del ponte
con conseguente restringimento della carreggiata. L’intervento, sempre a
cura dei tecnici provinciali, sarà avviato dopo l’iter procedurale e
durerà sessanta giorni. Inoltre sono stati aggiudicati i lavori di
manutenzione straordinaria sulla provinciale 165/2, arteria che collega
il quartiere Gagliano di Catanzaro al territorio premontano
attraversando gli abitati di Tiriolo, San Pietro Apostolo e Soveria
Mannelli. Le opere, progettate....
dal tecnico interno all’ente geom. Luigi
Cimino per complessivi 360mila euro, saranno realizzate dall’impresa
Fulginiti Domenico prevedendo la sistemazione del piano viabile,
l’installazione di barriere paramassi a protezione della sede stradale,
la posa in opera di barriere stradali ed il rifacimento della
segnaletica verticale e orizzontale, con una conseguente maggiore
sicurezza su un’arteria interessata da un traffico elevato. Infine sono
in corso le opere di manutenzione straordinaria a Gimigliano in località
Cavorà e sul viadotto del Ponte Corace in località Patia, ed a breve
partiranno anche i lavori previsti per l’allargamento di un tratto della
provinciale 167/1, tra Marcellinara e Tiriolo, per rendere più sicura
l’importante strada nel recente passato chiusa al transito. Tutti questi
interventi, così come quelli programmati nelle aree lametina e
soveratese, mirano ad una viabilità sempre più all’altezza del processo
di sviluppo della nostra provincia".