i lavoratori forestali sono in agitazione in preparazione della mobilitazione prevista per il 21 settembre 2012”. “La Regione - sostengono i sindacalisti – è responsabile del disastro che si sta creando dentro il settore forestale calabrese; è del tutto inutile continuare a diffondere note stampa con la manfrina della riforma di un ente gestore che é la panacea di tutti i mali. Non consentiremo che siano messi sul lastrico 8500 lavoratori. È urgente ed indifferibile un tavolo permanente di confronto su programmazione e progettazione”.
incendi le cui motivazioni sono connesse alla ricerca di un profitto (incendi
causati da apertura o rinnovazione del pascolo a spese del bosco,
incendi causati dalla volontà di recuperare terreni agricoli a spese del
bosco per la coltivazione o per attivare contributi comunitari,
incendi causati con l'intento di guadagnare dalla scomparsa della
vegetazione a fini di coltivazione agricola, incendi causati con
l'intento di guadagnare dalla scomparsa della vegetazione a fini di
speculazione edilizia, incendi causati con l'intento di ricercare
vantaggi - apertura di piste forestali, operazioni colturali per
risparmiare manodopera, distruzione di massa forestale, incendi causati
da questioni occupazionali connesse agli operai assunti dagli Enti
Locali
, incendi causati con l'intento di distruggere a mezzo del fuoco opere forestali non ben eseguite, incendi causati con l'intento di essere inclusi in squadre antincendio, incendi causati da azioni non corrette riconducibili al bracconaggio, incendi causati per ottenere prodotti conseguenti al passaggio del fuoco, incendi causati dalla criminalità organizzata);
, incendi causati con l'intento di distruggere a mezzo del fuoco opere forestali non ben eseguite, incendi causati con l'intento di essere inclusi in squadre antincendio, incendi causati da azioni non corrette riconducibili al bracconaggio, incendi causati per ottenere prodotti conseguenti al passaggio del fuoco, incendi causati dalla criminalità organizzata);
SELLIA RACCONTA
i veri colpevoli i quali in 40 anni hanno realizzato solo distruzione del nostro bellissimo ambiente
RispondiEliminaio metterei anche i vari allevatori che in modo ignorante cercano con gli incendi di creare nuovi terreni di pascolo
RispondiEliminaNEI VARI TERRENI ATTRAVERSATI DAGLI INCENDI PER MINIMO 30 ANNI NE PASCOLO NE TAGLI DI ALBERI INSOMMA NIENTE DI NIENTE
RispondiEliminama chi controlla il tutto la forestale? la quale è collusa proprio con questi personaggi?
Eliminagente fetusa che sta sfreggiando la sola cosa bella che ci era rimasta cioè la natura
RispondiEliminaeh vabbe' cosa ci volete fare sti poveri padri di famiglia devono in qualke modo portare soldi a casa
RispondiEliminachi se ne frega se divampa un piccolo incendio e restano a guardare fiche' non diventa un fronte di fuoco inestinguibile?
tanto poi tra straordinari e via discorrendo il gruzzoletto in busta paga lievita
AVEVA RAGIONE BERLUSCONI QUANDO DISSE CHE NON SI PUO' DARE ASCOLTO A CHI PIANTA ETTARI DI BOSCO NELLA SPERANZA CHE QUANDO CRESCERANNO SARANNO DATI ALLE FIAMME