all’esecuzione dei lavori, e alla messa in sicurezza dell’area; un intervento mirato ad alleviare gli enormi disagi che quotidianamente i vari comuni della presila interessati, sono costretti a subire per raggiungere il capoluogo.Dopo la disastrosa alluvione del novembre scorso che ha messo in ginocchio una vasta area presilana, si è reso necessario un intervento mirato sull’intera arteria per garantire la piena sicurezza sulle varie opere che saranno realizzate. Il commissario straordinario Wanda Ferro pur nella forte crisi economica, (con un forte ridimensionamento del potere delle Provincie) assieme al sindaco del capoluogo Sergio Abramo con gli altri sindaci interessati si sono subito messi al lavoro per arrivare ad una soluzione a questo annoso problema. Ora si è in attesa della convocazione richiesto all’assessore Gentile, al fine di individuare tutte le risorse necessarie alla realizzazione del progetto, al quale finora sono stati garantiti solo 10 milioni dei 20 necessari che dovrebbero arrivare: 5 dai POR e altri 5 con i fondi Fas. Un lavoro di sinergia tra i vari sindaci con la
provincia, regione e Prefettura per individuare tutte le risorse necessarie per togliere finalmente dall’isolamento i vari comuni di: Albi,Magisano, Sellia, Zagarise, Taverna; ma anche di risolvere definitivamente la precaria condotta idrica dell’impianto di Santa Domenica che garantisce l’acqua a gran parte della citta di Catanzaro.
che dire? speriamo bene ma intanto noi continuiamo a fare la strada bivio cafarda o sellia con seri rischi per chi viaggia
RispondiEliminaEppur eppur eppur si muove o almeno mi pare
RispondiEliminaUn grazie a questo portale il quale c sta tenendo sempre aggiornati su questa benedetta strada. Noi che siamo lontani leggendo i vari servizi capiamo l'importanza di una rapida riapertura dell provinciale arsanise anche a senso alternato
RispondiEliminail comitato che dice che tristezza vedere 4 gatti a cz con lo solo scopo di un pò di magra pubblicità di qualche personaggio che non vuole lasciare la calda poltrona------- tra poco ci sono le elezioni locali niente si fa per niente
RispondiEliminaUN ringraziamento al nostro sindaco Lostumbo, ma anche a Raimondo, per il loro continuo impegno, non sta venendo mai meno
RispondiEliminama quale impegno!!!!!!!!!! i nostri amministratori in questa vicenda stanno dimostrando la loro incapacità nel farsi sentire la verità è che siamo a fine gennaio strada chiusa da novembre nell'immediato non cambierà nulla
RispondiEliminail comitato dell'armata brancaleone che ha portato solo ritardi nell'immediato finanziamento di di pensa alle cose concrete no ai propri tornaconti personali
RispondiEliminaACCENDIAMO UN CERO PER SANTA WANDA SPERIAMO CHE FINALMENTE SI INIZI
RispondiEliminauna domenica santa a tutti amici del nostro blog
RispondiEliminaMaria
Bisogna dire che i vari interessamenti sono da ritenersi sempre positivi sia dal comitato che dai vari sindaci l'unica nota stonata è questo continuo rincorrere da entrambi le parti il diritto a una vittoria che nessuno ancora ha visto infatti la strada rimane miseramente chiusa
RispondiEliminaMa secondo l'intelligenza di chi legge, possono prendersi il merito dei finanziamenti questi del "megafono" se sono tutti del PD mentre l'erogazione dei fondi devono farli la Regione e la provincia entrambi amministrati dalla destra ? Ma per favore !!!!!!
RispondiElimina