giovedì 10 luglio 2025

Sellia La giunta Giordano smaschera il "modus operandi" della passata amministrazione sul Parco Avventura e il Museba



 La famosa "fune" del  Parco Avventura è stata inaugurata il 7 luglio 2012 mentre il Parco è stato ufficialmente aperto il 21 giugno 2017. La prima gestione era della......

società “Avventure in Borgo” SRL aggiudicataria dell’apposito bando di evidenza pubblica promosso dal Comune di Sellia.

Iniziamo a smentire un po' di bugie". Cosi esordisce sui social il sindaco di Sellia Sara Giordano mettendo nero su bianco e rendendo pubblica la situazione attuale del "Parco Avventura" Il quale in parte è di proprietà privata, dove il comune ha stipulato a suo tempo un contratto con un canone annuo di locazione pari a 2000 euro a partire dal 2013 sino al 2025 esattamente sino al 27/7/2025. Dopo questa data la proprietaria non intende più dara proseguo alla locazione della suddetta area dove è stato realizzato con un finanziamento di circa 2 milioni di euro il "Parco Avventura" Stessa fine toccherà anche al palazzo storico nel rione "Sant'Angelo" dove sempre con un canone di locazione il comune ha suo tempo ha realizzato prima opere di restauro del palazzo e poi al suo interno ha ubicato il museo, il tutto con finanziamenti pubblici su un bene privato.

Partiamo dal Parco Avventura.
Alcune voci sono state omesse a tutela dei dati personali.
Giudicate voi.


Alcuni commenti sui social

67 commenti:

  1. Ha fatto bene il sindaco a mettere alla conoscenza di tutti come stanno le cose la verità sul parco avventura ora spero vada avanti vorrei sapere i soldi per la strada chiesa del Rosario l'anfiteatro la filo diffusione solo per dirne alcune

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I lavori della strada sotto la chiesa del Risario si sono fermati a circa 250 mila euro su un finanziamento di 500 mila euro....dove sono andati a finire gli altri 250? Facciamo chiarezza ! È un diritto dei cittadini!!

      Elimina
    2. La strada del centro storico Rosario faceva parte del progetto CIS (Contratti Istituzionali di Sviluppo), con una somma già assegnata e pronta per essere utilizzata. La questione non è, dunque, "dove siano finiti i fondi". La vera domanda da porsi è perché questo progetto non stia venendo portato avanti dalla nuova amministrazioneNon capisco su quali basi vengano fatti certi calcoli, quando si parla di una cifra mancante di 250.000 euro, senza nemmeno conoscere a fondo di quale finanziamento si stia parlando. Prima di fare affermazioni, sarebbe opportuno informarsi correttamente. Non è corretto insinuare senza avere dati verificabili. Chi parla in pubblico dovrebbe basarsi su fonti certe, non su storie raccontate. Solo con informazioni precise e documentate possiamo fare delle valutazioni oggettive e costruttive.

      Elimina
    3. Quando si chiede dove sono andati a finire la parte dei soldi per finire il lavoro è leggitimo....sono stati utilizzati per altro? Pur essendo finalizzati?

      Elimina
    4. Vedo che sei informato sul tipo di finanziamento e sui lavori che si sarebbero dovuti fare.dovresti però anche dire che questo finanziamento si riferisce addirittura all'amministrazione di Antonella Folino cioè tantissimi anni fa. La nuova amministrazione è da nemmeno un anno in carica...e sta cercando di capire dov'è il problema e forse capire dove sono andati a finire i soldi...i cittadini devono sapere la verità altro che supposizioni che alla fine ci stanno tutti...

      Elimina
    5. Visto che sei molto addentrato, puoi spiegare ai poveri mortali perché l'amministrazione Zicchinella non ha portato a termine i lavori dopo oltre un decennio dal finanziamento iniziale?

      Elimina
    6. Per quanto ne so, non c'era alcun fondo residuo da parte dell'amministrazione che lei menziona. Probabilmente ha ricevuto informazioni errate o fuorvianti

      Elimina
    7. Secondo me è lei che non conosce o disconosce il problema...aspettiamo che qualcuno ci dica la verità...

      Elimina
  2. Il parco che ha portato tanta visibilità a uno ma zero benefici a Sellia

    RispondiElimina
  3. Veramente senza parole.... Poi se penso che abbiamo chi ancora lo difende

    RispondiElimina
  4. Non ci sono dubbi questo esemplare di amministratore è da premio "OSCAR"!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse è meglio non partecipare ad eventi con alcuni personaggi si può passare dalle stelle alle stalle

      Elimina
    2. Peccato che più che da premio oscar ci sono le ossa rotte

      Elimina
    3. Per quanto ne so , per il parco avventura non è stata chiesta nessuna proroga

      Elimina
  5. onestamente io avrei dichiarato il dissesto mettendo così a conoscenza della gestione sulla passata amministrazione che ne dovrebbe rispondere in prima persona

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto infatti non capisco il perché la giunta di Sellia non ha dichiarato il dissesto? Perché così si chiariva tutto mettendo in luce li luce dove eventualmente ci sono le cose fatte male. Oppure non è vero che la passata amministrazione ha lasciato tanti debiti?

      Elimina
    2. La Giordano dovrebbe spiegare

      Elimina
    3. Mi auguro che il sindaco dirà come sono andate veramente le cose. Perché altrimenti mi sentirei tradita dopo avergli dato il voto. Dicci esattamente sul dissesto perché non hai colpito e affondato chi ha deriso e umiliato Sellia?

      Elimina
    4. Il dissesto economico non è una scelta o una "condizione" che un comune decide di assumere volontariamente, come se fosse un abito da indossare. Si tratta, piuttosto, di una situazione ben definita da criteri precisi e oggettivi. Quando un comune presenta un passivo, esistono delle soglie e dei requisiti che devono essere rispettati affinché possa essere dichiarato in dissesto. Non sono semplici "storie" o narrazioni. Se questi requisiti non vengono soddisfatti, il comune non può essere dichiarato in dissesto. E Sellia sta dimostrando, con fatti concreti, di non trovarsi in questa condizione. Non è un comune da dissesto, e questa realtà deve essere riconosciuta chiaramente.

      Elimina
  6. Cricari,avete capito che grande amministratore avete importato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cricari non dite poi xhe non sapevate nulla alla faccia di tutta un’altra storia

      Elimina
  7. ma qualche sellieseha visto mai uno straccio di giornale americano,africano,cinese, russo o del Mali' che osannavano il borgo di sellia?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ha la memoria corta o non ha vissuto sellia testate da tutta europa

      Elimina
  8. Amici di Simeri Crichi quando capirete chi avete fatto entrare tra le vostra mura sara' tardi , se Sellia piange Crichi non ride

    RispondiElimina
  9. Chi sbaglia dovrebbe pagare ed essere perseguito ovunque vada

    RispondiElimina
  10. non fatevi ingannare... .. nelle casse comunali una infinità di soldi, si parla di oltre dodici milioni di euro...che mai nessuno ammnistratore ha mai visto nemmeno da lontano.soldi dell'autovelox,edison tasse ecc.ecc. per cui sembra un marziano nello spendere e quasi sempre in modo sbagliato , vedi demolizione ex asilo il cui costo si avvicina a milione di euro almeno così dicono...per fare una piazzetta con panchine intelligenti..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ce chi vede sul plastico un parco giochi fantasie

      Elimina
    2. Lui riesce a vendere fumo !!!

      Elimina
  11. La Giordano salva Zicchinella

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è riuscita a dichiarare il dissesto perché non sussistevano i requisiti necessari non ha salvato nessuno

      Elimina
  12. Sellia ridente borgo una comunità armoniosa e piena di tradizioni ora un deserto ecco cosa ci ha lasciato un paese distrutto che ha usato abusato come trampolino di lancio

    RispondiElimina
  13. Il sindaco non dichiarando il dissesto non ha voluto infierire contro l'ex o peggio non vuole perdere la poltrona?

    RispondiElimina
  14. Pubblicità pubblicità in ogni momento in ogni circostanza bambini disagiati invalidi disastri emergenze

    RispondiElimina
  15. Oggi grande messaggio alla "capo dello Stato' pubblicizzato dalla miticavuce sindaca al nostro immenso concittadino...........non so a voi ma a me quando dici 'nostro" compaesano , mi si ngrizzanu o carni..nostro tuo sicuramente no!! Forestiero erie forestiero rimani..

    RispondiElimina
  16. Quando mi faccio un giretto per il centro storico mi viene da piangere ma anche una rabbia pazzesca. Ha distrutto un paese inventandosi di sana pianta un sacco di bugie fesserie che ho creduto pure io leggendo i tanti proclami e iniziative. Si ho creduto hai 10 musei ai 20 cantieri alle miriade di persone che volevano trasferirsi a Sellia. Si ho creduto ma oggi sono qui da solo davanti a me ho case diroccate abbandonate vandalizzate davanti a me ho la desolazione. Scendendo leggo su un muro la scritta SELLIA IL BORGO CHE NON TI ASPETTI. infatti non mi aspettavo di trovare questo scempio Avete ucciso Sellia. Altro che VIETATO MORIRE

    RispondiElimina
  17. Avrai sicuramente incontrato i passeggiatori , la coppia innamorata di Sellia che non si accorgono di quello che ti hai detto.ancora sono innamorati di colui che letteralmente demolito il nostro paesello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Genitori di simeri crichi pretendete rispetto per i vostri bambini che non hanno un degno parco giochi dove giocare mentre a simeri mare non manca di certo e datelo un cenno di civiltà

      Elimina
  18. Certo che ci vuole una faccia tosta fuori dal comune per uno che denigra tutte le amministrazioni che si sono succedute prima di lui ed ora si sente denigrato dopo quasi quindici anni di barzellette e di finanziamenti sbagliati oltre ad un pubblicità continua ed ingannevole!

    RispondiElimina
  19. I bugiardi cronici e recidivi dovrebbero presentare ai cittadini regolare fattura degli acquisti o pagamenti per essere credibili...

    RispondiElimina
  20. Ora abbiamo anche la rappresentante di lista a Sellia, ma sembra che dimentichi ciò che è stato fatto in passato. Prima sostiene certe idee politiche, successivamente le critica solo a convenienze

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non era rappresentante di lista ha presentato la lista firmando documenti che si devono presentare per le liste alla prefettura mi sa. Sono due ruoli diversi

      Elimina
  21. Sarebbe opportuno visto che ancora si nega l'evidenza di una ammnistrazione fallimentare per lunghi 25 anni e anche per rendere edotti e a conoscenza delle ancora numerose persino che si bevono dichiarazioni false e assurde. Bisognerebbe fare un reportage minuzioso delle co dizione del centro storico di Sellia e dell'intero territorio.Come dire un sevizio verità!!!

    RispondiElimina
  22. È veramente singolare che qualcuno ancora continua a raccontare balle per cercare di nascondere 15 anni di fallimenti con scelte completamente incomprensibili che hanno decretato la dissoluzione di un paesino che era il vanto del comprensorio. Ancora purtroppo c'è gente che lo applaude ...e fino a quando sono di fuori e credono alle favole è un conto ,pa per i selliesi che vivono il paese è un paradosso incredibile avendo sotto gli occhi lo squallore di questo paese. Colpa della nuova ammonistrazione?

    RispondiElimina
  23. Ci dimentichiamo del capolavoro dei capolavori..IL FILO!!!! Mutuo che devono pagate o Selliesi!!!! Vergognatevi assoluta!!

    RispondiElimina
  24. Parlare di certe persone che hanno distrutto sellia in tutti sensi mi fa vomitare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Leggendo i commenti sui social si capisce come L’audience di ascolto sia diminuito e, se poi i commentatori sono persone che neanche conoscono la Storia di Simeri Crichi non è un gran risultato

      Elimina
    2. A volte sarebbe meglio tacere ma, il bugiardo non ha limiti e con un pizzico di vittimismo cerca di arrampicarsi sui muri lisci al pubblico di importazione diciamo vivete questa esperienza di fenomeno ma portativillo

      Elimina
  25. Sopratutto per i nostri paesani di Crichie per tutti coloro che a Sellia non hanno mai messo piede.fatevi una passeggiata al tanto pubblicizzato borgo avventura e una capatina a nelle vie del centro storico vi renderete conto quello che è stato fatto realmente i quindici anni di dusamministrazione del super Sindaco. Come recitava una famosa ditta di mobili : Provare per credere!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non capisco se state veramente vedendo quello che stato fatto o se state solo fingendo. Iniziamo a fare una passeggiata virtuale per le vie del borgo: l'ingresso vecchio è stato recuperato e restaurato, la pavimentazione è stata rifatta, area cannocchiale ristrutturata tutto il muro del chiosco creato un ecomuseo , ci sono nuovi murales e l'illuminazione è stata rinnovata. Inoltre la ringhiera con skyline per Sellia. Stiamo trattando circa un 500metri dal ingresso e tutte queste opere si potrebbe andare da qualsiasi direzione e ci sarebbero lista di opere Ma vedo solo cattiveria, gelosia e invidia da parte di chi non apprezza i risultati. Non vedo altro."

      Elimina
    2. Appunto virtuale!! Hai detto bene. Di reale non c'è sicuramente nulla vieni con me che ci facciamo un giretto reale

      Elimina
    3. Virtuale nel senso che non ci stiamo andando di persona... e si non esistono come dice lei ma veramente siete così ottusi vi da fastidio tutto la gelosia vi fa parlare in questo modo riflette per voi per un vostro domani quando vuole possiamo fare un giro

      Elimina
    4. Incredibile come si vuole nascondere i misfatti politici ed amministrativi con qualche murales che hanno ancor di più peggiorato la situazione perché fatti luoghi sbagliati che invece di abbellire imbruttiscono un intero rione al di la della capacità artistica dell'autore..

      Elimina
    5. sottolinei solo ciò che le conviene

      Elimina
  26. Ancora questo tizio no è contento dei disastri che ha conbinatonel corso si 16 anni di tirannia assoluta. Non è contento e sta cercando i tutti i modi di creare problemi ad una ragazza seria e coraggiosa. Non un dus riso politico ma cattiveria pura .dovrebbe solo vergognarsi per la sua gloria ha abbandonato un paese per andare dove ci sono i soldi.soli ed esclusivamente per questo e per autoproclamarsi ogni santo giorno, una litania continua. I disastri di Sellia sono sotto gli occhi di tutti. Un paese morto! Non molla non rendendosi conto che moltissime persone a Sellia hanno capito tutto, compresi tantissimi amministratori che lo hanno abbandonato compresi i.famosi mitici...o.mitici di crichi se ne renderanno conto piano piano ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io vedo peggio quello che sta facendo l amministrazione G partono con soldi del pnrr cambiando mete dal gemellaggio in creta a lisbona per scopi ricreativi personali progetti persi si parla di lavori strade affidamenti diretti a gogo finanziamenti assegnati persi non si partecipa a nessun bando neanche quello strade interpoderali tante decantate

      Elimina
  27. Io non sono come stanno davvero i fatti però una cosa è certa: ex non ha mai parlato di strada ma di consolidamento del centro abitato il che è ancora peggio perché hanno fatto scavi e consolidamento niente e metà dei soldi sono spariti e mo è tutto più pericoloso di prima, sono sicuro che l'ex non ci dirà mai perché e dove sono andati a finire gli altri 250 Mila euro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma li avranno utilizzati per altre cose, feste e festini molto probabilmente comprese...

      Elimina
  28. Anonimo svelati, sei..... si vede che a crichi non stai lavorando ma pensi ancora a Sellia vieni a ricandidarti da noi il lancio di verdura stavolta non te lo leva nessuno

    RispondiElimina
  29. I mancia ficu da sellia sono unici.ma come si fa ad andare dietro una persona che vi ha abbandonato per lidi più ricchi ed ora con faccia tosta cerca di mettere il bastone tra le ruote ad una giovane amministrazione che cerca con moltissime difficoltà a rimettere in piedi una barca che fa acqua da tutte le parti ...

    RispondiElimina
  30. Arrogante, presuntuoso, vendicativo. Pericoloso per se è per gli altri. Segni evidenti di onnipotenza. Prima di lui tutti incompetenti dopo di lui il deserto. Usa ogni mezzo per il suo smisurato ego e narcisismo. No esita a ostentare la sua carità mettendo in mostra bambini, disagiati e bisognosi. Mostra tutta la sua superiorità lui è sopra di tutti nessuno lo può contraddire. Apparire apparire sempre chi è contro di te va sminuito deriso, ridicolizzato. Io sono io tu non sei un....

    RispondiElimina
  31. Un quadro esemplare! Chi ha avuto modo di lavorare con lui so è reso conto di quanto sua vero quello che hai affermato! Manca un aggettivo! Divisivo! A crichi ormai si respira l'aria di Sellia....non era mai successo con nessun sindaco e con nessuna opposizione....

    RispondiElimina
  32. Scusate tanto, a chi dovrei rivolgermi per visitare i famosi musei di sellia.torno a sellia dopo 25 anni e non ne ricordo nemmeno uno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vai a crichi li c'è un ufficio apposito

      Elimina
    2. ai consigli o assessori della amministrazione giordano se riesce se riesce a trovarne uno in giro ogni tanto

      Elimina
  33. Non so se corrisponde a verità, ma pare che abbia messo le mani addosso ad un consigliere comunale reo di averlo contestato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A crichi si sono susseguiti amministratori carismatici e preparati ognuno con i propri errori ognuno con i propri progressi ci si augura in un loro riscatto di orgoglio per il NOSTRO PAESE
      Per ora si assiste a dispetti tra adolescenti

      Elimina
    2. Leggo con un certo disaggio e disappunto un articolo riguardante un cittadino di Simeri Crichi come si può scrivere il nostro concittadino pur non conoscendo la persona e magari neanche rispettando la sua riservatezza e la sua rettitudine
      Prima di scrivere per onor propio occorre che ci si chieda se le persone amano certi articoli Simeri Crichi conosce bene i suoi figli e ne rispetta la personalità

      Elimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico