Consumo di alcol tra minori, nel Catanzarese sempre più dilagante e preoccupante
La Polizia ha sanzionato un.....
locale della movida per aver servito bevande alcoliche a giovani sotto i 16 anni. I rischi sociali e per la salute sono enormi e le cause moltepliciA seguito di una serie di controlli effettuati dalla Polizia nei locali della movida nel quartiere marinaro, un locale è stato sanzionato per aver somministrato alcolici a minorenni, anche al di sotto dei 16 anni. La notizia fa il paio con situazioni analoghe riscontrate a Soverato e con i ricoveri al Pronto soccorso del “Pugliese” di giovanissimi intossicati dall’assunzione di alcol, alcuni fino al coma etilico. Secondo la Questura, sono stati osservati, poi, casi di binge drinking, situazioni in cui in un breve lasso di tempo si consumano quantità considerevoli di alcol. Si tratta di una questione ripercussioni sociali rischiano di essere serissime. in una nota discoteca ubicata nel quartiere marinaro del comune di Catanzaro, punto di riferimento della movida non solo catanzarese ma anche per i numerosi giovani che giungono dalle altre province calabresi per partecipare agli eventi organizzati. In quella occasione è stata appurata la somministrazione di bevande alcoliche a minori di anni 18. Per gli illeciti accertati, al titolare del locale è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 14 Ter della Legge 30 marzo 2001 n. 125, nonché la violazione dell’art. 689 C.P., proprio perché somministrava alcolici a minori di anni 18 e addirittura con età inferiore ai 16 anni. La Questura invita ancora una volta i gestori delle attività di pubblico spettacolo al rispetto della normativa, sottolineando che il reiterarsi delle irregolarità constatate può comportare la sospensione e quindi la revoca della Licenza.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico