lunedì 20 ottobre 2025

Oltre 36 milioni per 246 Comuni: Sellia manco risulta. "Qui L' Elenco completo" ottengono il finanziamento: Sellia Marina, Sersale, Taverna, Simeri Crichi, Magisano, Zagarise, Sorbo per un totale di 50 comuni del catanzarese. Pubblicata graduatoria del bando su infrastrutture in agricoltura.

 


Oltre 36 milioni per 246 Comuni: pubblicata graduatoria del bando su infrastrutture in agricoltura Sono oltre 50 i comuni ammessi nel ...............

catanzarese, con progetti di riqualificazione stradale e infrastrutture agricole.

Tra i beneficiari: Sersale, Taverna, Magisano, Zagarise Sorbo, Simeri Crichi, Soveria Simeri, Maida, Curinga, Cropani, Platania e Botricello 

Non ammessi, invece, Girifalco, Petronà, San Floro, Tiriolo, Marcellinara (quest’ultimo ammesso) e Santa Caterina dello Ionio, per mancanza di istanza di riesame o punteggi sotto soglia.

Strade rurali, acquedotti, interventi per la fruizione turistica delle aree interne e infrastrutture agricole. Sono questi i principali progetti che riceveranno finanziamenti dalla Regione Calabria nell’ambito del Programma Strategico della PAC 2023/2027 – Complemento Strategico Regionale (CSR), intervento SRD07 “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali”. Con la pubblicazione della graduatoria definitiva approvata dal decreto dirigenziale n. 14646 del 15 ottobre 2025, il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale ha ufficializzato l’elenco dei 246 comuni calabresi ammessi al finanziamento, per un totale di 36.792.093,90 euro.I progetti finanziati riguardano prevalentemente la viabilità rurale, la realizzazione di acquedotti e reti idriche, il miglioramento dei collegamenti agricoli e la valorizzazione turistica delle aree interne.

L’obiettivo – spiegano dalla Regione – è favorire uno sviluppo territoriale equilibrato, sostenendo i comuni più piccoli e le aree svantaggiate dove l’agricoltura rappresenta una leva fondamentale per l’economia locale.

a seguire l'elenco completo della graduatoria






66 commenti:

  1. Come sempre non vedo Sellia , forse si saranno dimenticati oppure , come al solito,non avranno partecipato sicuramente. Il Sindaco darà spiegazioni!!!

    RispondiElimina
  2. Che dite visto siamo l'unico paese a non aver ricevuto il finanziamento mo diamo la colpa allex sindaco?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Troppo facile dare la colpa ad altri. Se sei scesa in campo devi dare il tuo contributo e cercare di risolvere i problemi come fanno tutti i sindaci altrimenti stava a casa, oppure si dimetta. I fatti comunque oggi dicono semplicemente: “Giunta e Sindaco impreparati o incapaci!!!”

      Elimina
  3. Il sindaco di Sellia è incompetente su questo lo certificano anche I suoi consiglieri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La sindaca non è competente come alcuni sostengono, ma anche i consiglieri hanno delle responsabilità da assolvere. Non dovrebbero limitarsi a fare una semplice sfilata al suo fianco per farsi vedere, ma impegnarsi attivamente nel loro lavoro. È fondamentale che tutti, in particolare nei piccoli comuni, contribuiscano con impegno e dedizione.........non vedo neanche in loro tutta questa competenza

      Elimina
    2. "Adesso si dice che la sindaca non sia competente, ma allora come si spiega per il dissesto finanziario invece la consideriamo competente ?

      La verità è che questo è solo il proseguimento di una gestione disastrosa, fatta di occasioni perse e fondi mai intercettati. I pochi finanziamenti ottenuti sono quelli assegnati automaticamente a tutti i Comuni in graduatoria o in modo automatico ai comuni sono una certa soglia
      Invece, l'amministrazione sta riuscendo nell’impresa di perdere anche i finanziamenti già ottenuti in passato,
      Si è scelto di realizzare solo ciò che era comodo o utile a fini politici, tralasciando tutto il resto. Non è questa la serietà che serve a un piccolo Comune. Ci si aspetta impegno, competenza e rispetto per le opportunità che vengono offerte. Purtroppo, finora, abbiamo visto solo superficialità e mancanza di visione."

      Elimina
    3. sbrigati che sei già in ritardo per il dissesto che stai gia' provocando altrove.....grande anzi grandissimo

      Elimina
    4. Vergognati!!!!!!!

      Elimina
  4. Mentre il sindaco di prima era molto competente i risultati che hanno portato al dissesto lo dimostrano ..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io aspetterei a cantare vittoria con il dissesto

      Elimina
    2. Avere qualche speranza? Dimostrate il contrario!

      Elimina
  5. almanacco del giorno impedisce di leggere i commenti
    fa fuori margine

    RispondiElimina
  6. Tanto,per non dimenticare Sellia nel mese di settembre ha ottenuto dalla regione jn contributo di cento milioni oppio per strade anche rurali...




    RispondiElimina
    Risposte
    1. 10 milioni ma quando ma dove

      Elimina
    2. BOOM 100 MILIONI MA CHI SU NOCCIOLINE

      Elimina
    3. Ma dove so di 100 milioni dica il bando ecc

      Elimina
  7. Leggo che su questo bando il comune di Sellia con la giunta Giordano non ha colpe perchè è in dissesto. Ma scusate quando è stato dichiarato il dissesto? Quando è stato pubblicato la partecipazione al bando? per favore siamo seri Sellia merita rispetto!!

    RispondiElimina
  8. Comunque Bisogna essere un pò seri e competenti altrimenti siete poco credibili. Questo bando è stato indetto molto prima del dissesto infatti la giunta giordano ha partecipato anche dopo a altri bandi con zero risultati o peggio come in questo caso non sono stati capaci di catturare il finanziamento perdendo bei soldini.

    RispondiElimina
  9. Certo che ci voleva una bella forza per far rimpiangere il scappato a crichi. Voi siete sulla buona strada 😡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e il destino che si cerca per andare dietro certe famiglie che vedono solo il loro torna conto

      Elimina
    2. Questa è la migliore risposta. Sellia da decenni è sotto controllo di 2 famiglie che prima hanno portato come un re quello di Magisano dopo hanno preso il jolly di una persona che neppure conosce Sellia queste 2 famiglie che tutti conosciamo bene hanno rovinato il paese per i loro interessi e attività

      Elimina
    3. Finalmente qualcuno che dice la verità!

      Elimina
  10. LA GIUNTA COMUNALE HA PARTECIPATO A TUTTI I BANDI PURTROPPO A QUESTO NO ESSENDO IL BANDO AD ANTICIPAZIONE FONDI PROPRI DI BILANCIO PER POI AVERE RIMBORSO DALLA REGIONE FONDI PROPRI NON CE NE SONO! TANTO PER ESSERE CHIARI PARLIAMO DI RIMBORSO DA PARTE DELLA REGIONE SOLO UNA VOLTA SPES I SOLDI I E SOLDI DA SPENDERE NON CE NE SONO HANNO LASCIATO UN BEL BUCO È CHIARO O NO? ANCORA NON VI ENTRA IN TESTA BELLO PARLARE SENZA SAPERE UN CA....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siete poco credibili potevate partecipare benissimo bastava che il sindaco rinuncia a al bel stipendio mensile che pesa come un macigno dopo aver dichiarato il dissesto perché continua a prendere soldi dai cittadini?

      Elimina
    2. Potevamo pure partecipare, bastava che qualcuno avesse restituito quello che ha percepito indegnamente portando il comune in queste condizioni..... e parlate ancora invece di vergognarvi!

      Elimina
    3. Potevamo partecipare se non dovessimo pagare il mutuo per il famoso "FILO" bei soldini da sborsare ogni anno a carico del bilancio !!

      Elimina
  11. Sellia racconta ma perché prima di scrivere non ti informi e leggi i bandi regionali?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti mi tengo informato e leggo tanto. Non do colpe a nessuno ma nel titolo ho scritto che Sellia non c'è. Bisogna rendere ben chiaro a tutti di chi è la colpa.

      Elimina
    2. Ora a chi si vuole dare le colpe come al solito sellia marina 1.6 milioni di euro di fuori bilancio magisano in dissesto solo sellia non riesce a partecipare

      Elimina
    3. Sei sicuro? Perché non specifichi che Sellia non c' è per quale motivo? O preferisci insinuare che la colpa è dell' attuale amministrazione se non ci sono nemmeno i soldi per anticipare nei bandi e poi avere i rimborsi?troppo onesto dirlo?

      Elimina
    4. Mo voliti mintira ppe lammezzu puru selliracconta che ha fattu 100 articoli contro la passata amministrazione.

      Elimina
    5. La disonestà è il suo pane quotidiano.....da sempre!

      Elimina
    6. Caro amico, amico caro questo piccolo spazio cerca di essere il più imparziale possibile. Da parte della passata amministrazione sono stato bannato ma ho continuato a pubblicare tutto ciò che non andava bene. Dunque prima di proferire sentenza fatti un giro sui tanti articoli sulla passata amministrazione.

      Elimina
    7. Vero corente alternata...

      Elimina
    8. si fa la caccia contro tutti adesso addirittura qualcuno attacca anche questo sito di poca imparzialità o che sta con il fuggiasco di Crichi. Ma vi ricordo che proprio da lui questo sito è stato minacciato e bannato anche su fb

      Elimina
    9. ora prima articolo contro e vanno in crisi assurdo non vogliono contraddizione

      Elimina
  12. Certo che siamo messi male ma veramente male essere l'unico comune che non ha partecipato a questo bando vuol dire solo che nel comune abbiamo degli incompetenti o dilettanti allo sbaraglio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
    2. ah.ah.ah. il double face...in una Sellia filo fascista...in un altra filo comunista.,.. la forza della coerenza!!!

      Elimina
    3. portata a wanda e pietropaolo puru in un colpo solo riuscisti ma tinne cupi dui

      Elimina
    4. Io non vado più a mangiare la pizza da lui...ci andavo per mangiare una pizza tricolore...ora rischio una pizza rossa!! Proprio no!

      Elimina
    5. chiedo all amministratore come mai alcune persone sanno chi ha scritto i commenti come fanno a dire il cognome di una persona se poi questa cosa non è stata scritta da quella persona

      Elimina
    6. Impossibile risalire a chi commenta. Il livello di privacy che adotta blogspot di Google è altissimo.

      Elimina
    7. Allora perché permette a commenti di insinuare e dire nomi di persone???

      Elimina
  13. Comunque è palese che se il comune è arrivato al dissesto la colpa sarà della cattiva gestione del passato ma è anche vero che arrivato a sto punto il sindaco doveva dimettersi rinunciando quantomeno al bel corposo stipendio che paghiamo noi cittadini

    RispondiElimina
  14. Vi nascondete dietro questo dissesto ci sono comuni vicino a noi con un passivo esagerato molto più di Sellia ma non mettono a repentaglio l'ordinaria gestione con il dissesto che va a toccare le tasche di tutti noi. Questi comuni hanno tutti ottenuti il finanziamento Sellia invece nooo

    RispondiElimina
  15. AHAHAHAH POSATE IL FIASCO VEDO CHE NIENTE VI HA INSEGNATO IL FATTO CHE SIETE IN DISSESTO DEVONO LASCIARVI AL VOSTRO DESTINO DI ESSERE COMANDATI E PRESI IN GIRO FACENDOVI CREDERE CHE SIETE IL BORGO DEI BORGHI QUANDO VI HA LASCIATO CON LE MUTANDE, NON VI DA RETTA NESSUNO NELLA CALABRIA GUARDATE INVECE BELCASTRO ANCORA A VOI VI PRENDONO PER MARINA NON VI CONOSCONO NEPPURE 300.000 ARTICOLI SUI GIORNALI VIETATO MORIRE IL SINDACO DEI SINDACI..MMMMMMMM E VOI CONTINUATE A SBRAITARE RINGRAZIATE CHE AVETE ANCORA UN COMUNE PER QUELLO CHE HA FATTO CON I VOSTRI SOLDI SI È PAGATO LA CAMPAGNA ELETTORALE AD ALTRE PARTI POVERI CUNNI

    RispondiElimina
  16. caro amico amico caro non difficile capire chi si nasconde dietro questa pagina uno che prima fa alleanze erranti paesi paesi e poi resta comu nu vrocculu

    RispondiElimina
  17. Siete un paese finito prima sfruttato per interessi personali fino al midollo fino a non lasciare le briciole adesso siete in dissesto non potete comprarvi manco mezzo sparo a una festa e invece di fare vedere che siete uniti vi piace dare le colpe a questo e a quello alle famiglie che hanno portato a questo e a quello ma ringraziate che avete ancora una giunta e un sindaco e non vi hanno accorpato ad altri paesi visto le vostre finanze disastrate e secondo me ringraziate che è venuto fuori adesso quello che è venuto fuori o eravate ancora convinti di essere il borgo più felice della Calabria quando ce ne sono 100 meglio e la popolazione non si spara tra di loro come fate voi

    RispondiElimina
  18. Non volevo intervenire in anonimo, ma le circostanze e l'immaturita' della maggior parte dei selliesi mi costringono ad adeguarmi.la situazione del nostro paesello è sotto gli occhi di tutti,drammatica!!!dopo quindici anni sotto i riflettori di tutto il mondo ( così qualcuno ci ha propinato)...siamo in dissesto finanziario con conseguenze poco felici fino a quando non si rientra...la colpa? Senza girarci intorno è dell'ex sindaco che ha voluto essere sempre essere al centro dell'attenzione mediatica per interessi politici personali utilizzando con spregiudicatezza le risorse del bilancio ed utilizzando anche fondi vincolati per lavori ben precisi..il risultato? Un paese allo sbando! Cosa dobbiamo fare ora noi selliesi? Dovremmo, dico dovremmo essere uniti per dare una mano a questi ragazzi che non avranno vita facile...vedo invece molta cattiveria, ed invidia sicuramente orchestrata da chi questa situazione l'ha creata!! Dobbiamo stare attenti , questi siamo , e certamente non ci sono migliori o peggiori ...siamo quattro gatti ci conosciamo a memoria e conosciamo anche le capacità che scarseggiano alla grande!!! Facciamoci un esame di coscienza da tutte le parti e fazioni perché continuando con questa guerra stupida non ci guadagnerà nessuno, nessuno!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravussimo/a!!!

      Elimina
    2. le amministrazioni passate hanno avuto vita facile e da quando ma scherziamo sempre sparato cattiveria . Le capacita le fate fuggire .dice di non buttare cattiveria ma il suo messaggio lancia cattiverie. Hai letto le carte ma parli di soldi vincolati sei un esperto ' ? questo si meritano i selliesi

      Elimina
    3. Non sono un ma dato che l'esperto mi sembri proprio tu, mi vuoi dire perché i lavori della strada di accesso al rione s.angelo sotto la chiesa del Risario, finanziato per 500 mila euro sotto la gestione Folino, si sono fermati ormai da anni a circa 250 mila euro? Gli altri soldi dove sono andati a finire? Non erano soldi vincolati per il lavoro? Gentilmente non a me,ma ai selliesi, potresti dare una risposta possibilmente seria ed onestà?

      Elimina
  19. E' bastato un articolo con una piccola allusione per farvi andare in tilt dove addirittura qualcuno criticava questo sito che durante gli anni ha spesso criticato la passata amministrazione---

    RispondiElimina
  20. Secondo me è mancata un po' di buona volontà e di preparazione. Qualcuno subito ha alzato scudi che non si poteva richiedere finanziamento ma con una buona volontà e di amore per il paese si poteva fare benissimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E secondo te dovevano chiedere finanziamento di 700.000 per pagare i debiti fatti da altri che si sono spesi i soldi e loro fare i sacrifici e accollarsi il ripiano del debito? Nisciun e fess hanno fatto bene a spubblicare e andare alla corte dei conti per il dissesto

      Elimina
    2. Qui ti do ragione la penso come te chi ha sperperato i soldi pubblici chi a rovinato il paese deve pagare per le sue malefatte. Ma sul specifico finanziamento penso da profano che la sindaca poteva impegnarsi di più

      Elimina
    3. Sicuramente se è stato valutato cosi ci sarà un motivo

      Elimina
    4. A parte che il debito non è di 700.000 euro ma di 580.000, basta leggere la perizia per rendersene conto. Qui però nessuno legge, tutti si limitano a guardare superficialmente. Alla fine, se si dichiara il dissesto, i soldi non li pagheranno comunque i cittadini. Che ragionamento è questo?

      Elimina
    5. E se non si dichiara il dissesto chi lo paga il debito di 700 o 580 come dici, tu che sei tanto esperto? Comunque i cittadini li avrebbero pagati, a meno che non conoscete una mucca che Ca...Ca soldi

      Elimina
  21. La cosa più simpatica in questa triste vicenda è il trombone di Callipo...Callipo a suo tempo la trombettina la suonava a meraviglia per guadagnarsi qualche soldino...il trombone odierno fa solo ridere...

    RispondiElimina
  22. Trombone e trombato il nuovo Callipo .....trombato alle ultime elezioni

    RispondiElimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico