domenica 17 aprile 2011
E' con enorme entusiasmo che il parroco a circa un anno dal suo mandato annuncia che sono circa 90 i chierichetti che animano la parrocchia di San Nicola a Simeri Crichi.
sabato 16 aprile 2011
L'amministrazione comunale di Sersale a nome della cittadinanza tutta si compiace dell'incarico dato a don Giovanni Scarpino come direttore dell'ufficio comunicazioni sociali e cultura della Conferenza Episcopale Calabra
don Giovanni Scarpino |
Frittata con asparagi e salsiccia. " Frittata cu asparaci e sozizzi "
Mondare gli asparagi tenendo solo le punte e le parti più tenere e lasciarli cuocere per una decina di minuti in acqua bollente salata. Scolarli e passarli in una padella nella quale è stato fatto scaldare l'olio. Aggiungere la salsiccia tagliata a fettine e lasciare sul fuoco per 5 minuti. In una scodella sbattere le uova, salarle e aggiungerle nella padella.
Mescolare velocemente per bene affinché le uova inglobino in maniera uniforme gli altri ingredienti.
Cuocere la frittata senza mescolare, prima da un lato e poi dall'altro, rivoltandola con l'aiuto di un piatto.
Servirla sia calda sia fredda.
Mescolare velocemente per bene affinché le uova inglobino in maniera uniforme gli altri ingredienti.
Cuocere la frittata senza mescolare, prima da un lato e poi dall'altro, rivoltandola con l'aiuto di un piatto.
Servirla sia calda sia fredda.
-ingredienti
- asparagi selvatici - 300 gr
- salsiccia - 200 gr
- uova - 4-6
- olio e sale - q.b.
- salsiccia - 200 gr
- uova - 4-6
- olio e sale - q.b.
- ST - Suggerimenti:
Si accompagna bene col vino rosso.
Il piatto è consumato frequentemente nei mesi primaverili per la disponibilità di asparagi e del salame stagionato. Non manca nei pranzi pasquali e nelle scampagnate della pasquetta.
Frequente la sostituzione degli asparagi selvatici con vitalbe o muscari.
Il piatto è consumato frequentemente nei mesi primaverili per la disponibilità di asparagi e del salame stagionato. Non manca nei pranzi pasquali e nelle scampagnate della pasquetta.
Frequente la sostituzione degli asparagi selvatici con vitalbe o muscari.
venerdì 15 aprile 2011
La comunità di Pantelleria vuole adottare il marito e i cinque figli della donna annegata in mare. Bellissimo gesto di solidarietà...... spiegategli a bossi cosa vuol dire.
Difficile però cancellare il dramma di non avere più una mamma. Soprattutto se ti dicono che lei deve rimanere lì e tu devi andare a Trapani perchè tutti i profughi devono essere trasferiti in strutture sulla terraferma, dove potranno avviare le pratiche per la domanda d'asilo. I maschietti, Viani, il più grande, 9 anni, Raiss, di 7 e Ernest, di 5, non hanno aperto bocca. Ma le due ragazze, Aisha che è la più grande ed ha 17 anni e Keren che ne ha 15, hanno detto no: «Noi di qua non partiamo, vogliamo stare vicino a mamma». Aisha lo ha detto anche a papà Camille, che ha parlato con i volontari. Anche se non ce ne era bisogno: Pantelleria si era già attivata. «Abbiamo deciso di adottare l'intera famiglia e trovare un lavoro al papà – conferma il sindaco – vogliamo...
Condannato a 7 anni di reclusione il padre padrone che violentò la propria figlia anche il giorno delle sue nozze.
Come se non bastasse i due imputati giudicati ieri per violenza sessuale aggravata e continuata, sono rispettivamente padre e fratello del giovane arrestato pochi giorni fa dai carabinieri della Stazione di Cosenza Principale nel corso dell’operazione “Orchi”, come si ricorderà concentrata sugli abusi che per otto anni hanno visto come vittima un 26enne , con lievi problemi mentali. Abusi che ancora una volta hanno come scenario Cosenza, e soprattutto il suo centro storico.
La vicenda del giorno delle nozze avrebbe visto il padre, avvicinarsi alla figlia costringendola ad un rapporto sessuale: «Se non fai sesso con me - le avrebbe più o meno detto - ti picchio e non ti porto più sull’altare».
La giovane sarebbe stata quindi violentata, due ore prima di salire sull’altare, dove è poi giunta accompagnata dal padre “padrone”, che l’avrebbe costretto ad altri rapporti di natura sessuale anche dopo le nozze. In uno di questi avrebbe partecipato anche il fratello della vittima. Insieme al padre l’avrebbe violentata all’interno di una baracca, dove la giovane sarebbe stata costretta anche a un rapporto orale.
Nel corso del processo è stata sentita anche la prima presunta vittima del padre padrone, che ha incredibilmente negato di aver subito gli abusi per il quale il genitore fu condannato, avanzando finanche qualche dubbio sulla credibilità della sorella. Dichiarazione che, all’esito della sentenza di ieri, non hanno evidentemente convinto i giudici cosentini. Il genitore, da parte sua, ha sempre negato ogni cosa. In stato confusionale non seppe neanche....
Iscriviti a:
Post (Atom)