Sbloccati 10,4 milioni di euro per la viabilità
Il Commissario Straordinario della Provincia di Catanzaro Wanda
Ferro rende noto che l’ente intermedio, in collaborazione con la Regione
Calabria, ha ottenuto lo sblocco di consistenti risorse finanziarie
destinate ad importanti opere di viabilità. Si tratta, riferisce Wanda
Ferro, dello sblocco delle autorizzazioni necessarie all’utilizzo delle
somme derivanti dai ribassi d’asta per gli interventi compresi
nell’Accordo di Programma Quadro stipulato tra Regione Calabria,
ministero Infrastrutture, Ministero Sviluppo Economico, Rete

Ferroviaria
Italiana, ENAC ed ENAV. Nel complesso, al termine di un lungo e
complesso iter procedurale, sono state sbloccate risorse per circa 10,4
milioni di euro. Di tale cifra circa 3,3 milioni afferiscono la
Girifalco-Maida, 950.000 euro la Strada Bivio Alli -Ss 106, e 5,8
milioni di euro sono ripartiti sui due lotti di intervento per la strada
veloce Sersale-Cropani-SS 106. Una parte delle risorse “liberate”
ristoreranno la Provincia di anticipazioni effettuate con propri fondi,
ma più di 6 milioni di euro saranno disponibili per migliorare e
completare tali importanti arterie viarie. Queste somme si uniscono ai
3,4 miloni di euro concessi dalla Regione nell’ambito del PISL mobilità e
le cui concessioni di finanziamento saranno stipulate entro fine
luglio. Sarà quindi possibile continuare ad operare quel miglioramento
della sicurezza per l’utenza stradale alla quale la giunta Ferro ha
sempre cercato di porre la massima attenzione pur nelle difficoltà
generate dalle numerose alluvioni e dalla crisi di disponibilità
finanziarie. Il Commissario Ferro, quindi, esprimendo la più viva
soddisfazione per questo importante e molto.....