Si è tenuto nei giorni scorsi a Catanzaro presso la sede della Sieco l’incontro programmato tra i vertici dell’azienda rappresentati dal dott Luciano Vasienti e dall’ing Maria Rosaria Mangiatordì con il Vice Presidente Nazionale Confassociazioni Sergio Gaglianese coadiuvato dallo stretto collaboratore Roberto Giacobbe.
Un incontro proficuo e concreto dove sono state esaminate tutte le problematiche sorte dopo il primo periodo della raccolta differenziata; una serie di proposte accolte con grande interesse da parte della Sieco che vanno dall’implementazione della raccolta della plastica, appena tutto andrà a regime, alla possibilità di realizzare delle isole ecologiche mobili, al posizionamento dei soli cassonetti dell’umido all’esterno, lasciando laddove gli spazi lo permettano all’interno i contenitori della carta e del vetro; all’obbligo di chiusura con dei lucchetti i cassonetti esterni, al fine di evitare l’utilizzo selvaggio nei giorni non prestabiliti per il conferimento dei rifiuti (vedi foto allegata).
Si è poi convenuto di trovare un accordo con l’Ufficio Urbanistica sulle modalità di realizzazione delle strutture amovibili a servizio dei cassonetti per evitare l’impatto devastante al decoro urbano.
Gaglianese ha chiesto ed ottenuto un nuovo incontro con la Sieco, da tenersi dopo aver redatto una mappatura della zona di Catanzaro Lido, dove la differenziata arriverà per fine maggio, così da programmare da subito le diverse esigenze di raccolta causa la presenza di locali notturni, di diverse tipologie di ristorazione, di diversi esercenti, della presenza di stabilimenti balneari e del previsto surplus di ricettività nei mesi estivi, non trascurando anche stavolta, così come per il centro cittadino, l’impatto estetico a maggior ragione in quanto trattasi di località turistica fiore all’occhiello del Comune di Catanzaro.
Resta ancora in primo piano l’istituzione di un’area riservata sul..............






