Giovedì 4 agosto sarà una giornata che rimarrà nella storia per Magisano, è stato battezzato il nuovo centro storico  con un ospite musicale d’eccezione: Al Bano Carrisi che ha fatto cantare la piazza gremita in ogni angolo. Festa iniziata nel pomeriggio con l’inaugurazione delle opere realizzate grazie ai Fondi di sviluppo e coesione 2000/2006, terzo atto integrativo APQ emergenze urbanistiche e territoriali. Dopo l’intervento musicale dell’Associazione nazionale bersaglieri, sezione di Chiaravalle-Argusto seguito dal  taglio del nastro e gli interventi del sindaco Lostumbo, del presidente della Regione, Mario Oliverio, di S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, vescovo dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e presidente CEC Calabria, del prefetto Luisa Latella, del questore Giuseppe Racca, del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno con la presenza di tanti sindaci del Comprensorio. Tra le opere realizzate svetta lo splendido gazebo monumentale con cassa armonica che, per le sue misure e la sua maestosità, rappresenta uno dei più gioielli più belli nel suo genere a livello nazionale. Nel corso della serata proiettato un video sulla storia di Magisano che rappresenterà l’occasione per scoprire anche i recenti ritrovamenti archeologici. A seguire altre foto della coinvolgente giornata memorabile per Magisano







