Ancora atti vandalici nella fattoria sociale di Belcastro, gestita dall’associazione di volontariato L’Alveare. Ignoti, infatti, si sono introdotti e hanno rubato tutte le attrezzature conservate in un magazzino, necessarie per la coltivazione dei campi e per la manutenzione dell’area concessa in comodato d’uso dalla Provincia di Catanzaro.I malviventi hanno prima tentato di sfondare una porta, ma non riuscendovi sono entrati dopo avere rotto i vetri di due finestre.Il valore della merce portata via ammonta a circa tremila euro e comprende, tra l’altro, un decespugliatore, trapani, saldatrici, un compressore ad aria e motoseghe.Il danno maggiore è però legato al fatto che l’associazione è rimasta senza attrezzature in un periodo particolarmente impegnativo, vista la stagione estiva alle porte. Solidarietà è stata espressa dal presidente della ................
martedì 7 maggio 2019
lunedì 6 maggio 2019
Catanzaro servizio di "Striscia la Notizia "265 mila euro per la Corte dei Conti, 465 per gli uffici del Demanio fitti a privati a carico dello Stato mentre molti immobili pubblici rimangono abbandonati
Lo Stato italiano paga affitti a privati. Affitti onerosi, ma regolari. La rubrica Mediaset, in onda su Striscia La Notizia, su Canale 5, curata dall’inviato Luca Galtieri, torna in Calabria, per raccontare quanto ammontano gli affitti che lo Stato paga ai privati. Come detto affitti regolari, ma sproporzionati. Nonostante strutture abbandonate lo Stato paga affitti onerosi, come a Catanzaro: l’affitto della sede della Corte dei Conti nel capoluogo di regione ammonta a 265 mila euro l’anno, quello invece dell’ufficio del Demanio addirittura 465 mila euro all’anno. Ed ancora, per gli appartamenti dell’ufficio dell’ispettorato del Lavoro si spendono altri 150 mila euro l’anno. Non solo Catanzaro, in Calabria, perché gli affitti onerosi dello Stato ci sono anche a....
a seguire il link del video di Striscia la Notizia
sabato 4 maggio 2019
5 milioni di euro al Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese per il risparmio idrico delle utenze irrigue agricole

venerdì 3 maggio 2019
Bandiere Blu la Calabria sale a 11 con 2 nuove località
.La Calabria va a quota 11 con due nuovi ingressi, mentre l’Abruzzo sale a 10, con l’ingresso di un lago. Il Lazio arriva a 9, con una nuova entrata, il Veneto conferma le sue 8 Bandiere.
a seguire le 11 località Calabresi che hanno ricevuto la Bandiera Blu
giovedì 2 maggio 2019
Sellia I programmi e le squadre delle 2 liste capeggiate dai candidati a sindaco Antonella Folino e Davide Zicchinella.
Candidati lista N 1
Candidati Lista N 2
Alcuni sostenitori Lista N 1
Alcuni Sostenitori lista N 2
A seguire i programmi ufficiali delle 2 liste
martedì 30 aprile 2019
Era originario di Botricello il 54 enne deceduto in Liguria dopo un violento impatto con la sua moto e un autovettura.
Era originario di Botricello, ma viveva da tempo a Valleggia, l’uomo deceduto in un incidente stradale in Liguria. Secondo gli accertamenti di carabinieri e polizia locale, Leonardo Bracco, il 54enne del piccolo borgo del catanzarese, era alla guida di una moto Bmw quando si è scontrato con un’autovettura Skoda station wagon, lungo la via Aurelia a Porto Vado, nel savonese.
Pare che l’autovettura abbia effettuato una manovra che non ha lasciato scampo al motociclista che, dopo il violento impatto, è stato sbalzato ad alcuni metri di distanza.L’uomo viaggiava in moto sull’Aurelia, in direzione Francia. Secondo i primissimi rilievi di carabinieri e polizia municipale un’automobilista, durante una manovra di inversione a U, gli avrebbe tagliato la strada. Le indagini sull’esatta dinamica dello scontro sono però ancora in corso.Il violento impatto ha sbalzato il motociclista oltre la vettura, una Skoda. L’uomo è morto sul colpo. Il conducente dell’auto è stato portato i ospedale in......
Iscriviti a:
Post (Atom)