giovedì 30 novembre 2023

Soveria Simeri cittadina di centenari. La Parrocchia "Santa Maria della Visitazione" ha preso parte ad un evento unico quanto particolare: i festeggiamenti per i 100 anni del signor Francesco e della signora Giuseppina.

 È diventato ormai un appuntamento fisso per i giovani della parrocchia Santa Maria della Visitazione di Soveria Simeri. Si chiamano “Esperienze di Carità” e si svolgono ogni lunedì.



«Una serata piena di gioia - hanno commentato don Davide insieme ai giovani della parrocchia - di emozioni, di commozione, di speranza, di amore condiviso, donato e ricevuto. Un grazie sentito al personale del centro per l’invito e l’accoglienza riservataci».
Lunedì, invece, hanno fatto tappa nella comunità alloggio San Sebastiano di Cropani. Anche questa volta sono riusciti a portare allegria e felicità, accendendo una scintilla di speranza e consolazione nei cuori degli ospiti di questa struttura. Nello specifico hanno preso parte ad un evento unico quanto particolare: i festeggiamenti per i 100 anni del signor Francesco e della signora GiuseppinaLe iniziative di volontariato hanno preso piede da qualche settimana, quando ( Come riporta l'edizione online della Gazzetta del Sud) questo gruppo di giovani della parrocchia, accompagnati dal ............ 

mercoledì 29 novembre 2023

Botricello; è morto dissanguato con un unico colpo di coltello il muratore di 52 anni dopo una banale lite con il figlio 23 enne che rimane in carcere

 


Una lite per futili motivi degenerata in omicidio. Da ieri Alessio Cosco, 23 anni, è in carcere per aver aggredito e ucciso il padre Francesco Cosco, 52 anni, muratore. Il giovane si trova nella casa circondariale di Siano, in attesa della convalida dell’arresto, eseguito in flagranza di reato dai carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, giunti sul posto pochi minuti dopo che si era verificata la terribile tragedia. Francesco Cosco sarebbe morto dissanguato, dopo essere stato colpito da una coltellata all’addome, precisamente al fianco sinistro.
Quell’unico fendente sferrato dal più piccolo dei suoi tre figli, gli è stato fatale. Per lui non c’è stato nulla da fare, nonostante la tempestività dei soccorsi sopraggiunti nella casa in cui si è consumata la tragedia. L'omicidio è avvenuto nell'abitazione dove viveva la famiglia e dove, in quel momento, pare si trovassero solo padre e figlio. Il primo a giungere sul posto è stato il .,..........

martedì 28 novembre 2023

Sellia: si terrà giorno 3 dicembre presso la sala cinema un importante dibattito sul tema "Alla ricerca di identità e Socialità Perdute" Storia, Cultura Tradizione del meraviglioso Borgo.

 


Dopo un primo incontro si terrà giorno 3 dicembre presso la sala cinema un importante dibattito sul tema "Alla ricerca di identità e Socialità Perdute" Storia, Cultura Tradizione del meraviglioso Borgo di Sellia.

Si è svolto presso la sala cinema di Sellia un primo incontro molto partecipato per sondare il tasto dei Selliesi . l’iniziativa è partita in modo spontaneo da cittadini. Un primo incontro aperto a tutti basato esclusivamente ad un eventuale ripristino di quelle tradizioni Selliesi che si sono perse. la politica è stata giustamente lasciata fuori dalla porta anche perché i vari danni provocati da inutili divisioni sono sotto gli occhi di tutti. Recuperare la propria identità, attraverso lo studio e la conoscenza delle proprie radici, della propria storia e delle tradizioni. Lo scopo è quello di proporre la tutela e il recupero di quell'identità culturale della nostra comunità che la società dei consumi e l'eccessiva informatizzazione ha offuscato generando indifferenza nei confronti del rilevante patrimonio naturalistico, storico, culturale e artistico del nostro territorio. In tal modo esordisce una ................

lunedì 27 novembre 2023

Secondo l'ultima classifica della Fondazione Agnelli, l’Is “Montalcini” di Sersale tra le migliori scuole della provincia ma i termosifoni non funzionano e i ragazzi rimangono a casa.

 


Temperature gelide e termosifoni spenti.

Almeno la metà degli studenti della scuola superiore di Sersale hanno deciso  di non entrare a scuola e tornarsene a casa. Non ci sono le condizioni ideali nell’edificio scolastico del liceo scientifico per fare scuola.  È successo gia’ la scorsa settimana.  La competenza del servizio riscaldamenti scuole superiori non è della scuola e nemmeno del Comune, ma della Provincia di Catanzaro. Anche domani, senza aule riscaldate, pochi saranno gli alunni nelle classi.

Il portale Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, nato nel 2014, fornisce annualmente i dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, proponendosi di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la scuola secondaria di I grado, consentendo loro di comparare, nell’area in cui risiedono, le scuole dell’indirizzo di studio secondario di interesse, sulla base di come queste preparano per l’università o per il mondo del lavoro dopo il diploma.

Le migliori scuole superiori del Catanzarese sono..........

sabato 25 novembre 2023

Catanzaro aggredisce violentemente la ex incinta con l'aiuto anche dei parenti. Misure cautelari per 9 persone

 

Con l'aiuto dei parenti aggredisce la ex incinta sotto casa

Il provvedimento è scaturito dalla denuncia di una donna, vittima di reiterati comportamenti violenti, tra cui minacce, percosse e pedinamenti, da parte dall’ex fidanzato, che non avrebbe accettato la fine della relazione sentimentale. Le condotte vessatorie si sarebbero aggravate a seguito dello stato di gravidanza della donna, da ultimo aggredita sotto la propria abitazione da parte proprio dell’ex fidanzato e dei suoi parenti, bloccati dall’intervento tempestivo. I carabinieri della Compagnia di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Gip di Catanzaro, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 9 persone (di cui una destinataria della misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico e 8 della misura del .......... 

giovedì 23 novembre 2023

Violenza sulle donne in triste aumento anche in provincia di Catanzaro. Ben 221 denunce, 19 persone arrestate nel 2023 di cui 13 per maltrattamenti in famiglia, 2 per lesioni personali, 4 per stalking.




 In programma per sabato 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Anche  i carabinieri della Legione Calabria faranno alcune iniziative importanti eccone alcune: La caserma di Soverato illuminata di arancione, incontri all’interno degli istituti scolastici del comprensorio e uno stand all’esterno del centro commerciale di Montepaone in cui il personale femminile dell’Arma dei carabinieri e i soci del Soroptimist distribuiranno materiale informativo per contribuire a diffondere una cultura sociale libera da ogni violenza.Un tema di scottante attualità riportato agli onori delle cronache per il tragico delitto di Giulia Cecchettin in memoria della quale nella giornata di ieri si sono fermate tutte le scuole d’Italia osservando un minuto di silenzio alle ore 11.

Un fenomeno che non accenna a diminuire quello collegato con la violenza sulle donne che, in tutta la provincia di Catanzaro, continua a incrementarsi facendo rilevare un aumento dei reati “spia” come percosse, lesioni, minacce, ingiurie, maltrattamenti in famiglia, violenze sessuali, revenge porn e stalking evidenziati dai carabinieri delle varie compagnie del Catanzarese.
Ben ...........