venerdì 22 dicembre 2023

Ho visto cose ...... amministratori di sinistra che votano per la lega. Elezioni consiglio provinciale di Catanzaro Ecco la lista degli eletti. Vince la lega che detterà i nuovi equilibri.

 



Di
 per sé, il rinnovo del Consiglio provinciale determinato dalla consultazione di secondo livello che ha portato alle urne i sindaci e i consiglieri comunali della provincia di Catanzaro non avrebbe chissà che particolare importanza dal punto di vista politico, soprattutto perché la guida dell’Ente intermedio è rimasta immutata. Tuttavia, l’orizzonte politico dei prossimi mesi porta in calendario le elezioni europee e quindi le consultazioni provinciali, e i nuovi equilibri che da esse derivano e deriveranno, meritano
qualche attenzione in più. Proprio in ottica elezioni europee, quindi, bisogna pesare il risultato della lista della
Lega: «La mia soddisfazione è motivata anche dal fatto che questo turno elettorale ha confermato la maturità
della Lega, e la sua indispensabilità nella tenuta vincente della coalizione di centrodestra», scrive il deputato leghista Domenico Furgiuele, ringraziando per l’impegno profuso nella campagna elettorale sia il presidente
del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, sia il consigliere regionale Pietro Raso: Furgiuele mette dunque il cappello sulla concertazione delle future scelte per le candidature all’Europa e anticipa eventuali fughe in avanti, interne o degli alleati. Tre eletti anche per Fratelli d’Italia che conferma gli uscenti e con essi i rapporti di forza interna tra correnti. Gongola la lista La Grande Provincia (riferita a Noi Moderati), che elegge due consiglieri e
punta a giocare il ruolo di ago della bilancia, lo stesso che il suo ispiratore, il consigliere regionale e comunale (in entrambi i casi di maggioranza) Antonello Talerico, gioca in Comune. A ceebrare il risultato è stato il consigliere comunale di Catanzaro, Raffaele Serò: «Il risultato delle provinciali, dimostra il continuo radicamento del partito sui territori, potendo oggi contare anche su due consiglieri provinciali di
Catanzaro». La duplice elezione è un segnale lanciato da Talerico a Forza Italia, partito in cui è stato eletto in Regione e nel quale, dopo l’addio di Mangialavori dal coordinamento regionale, dovrebbe rientrare a breve.
Ecco, proprio Forza Italia esce ridimensionata sul territorio catanzarese: elegge un solo consigliere (Trunzo) e
ora, per rimettersi velocemente in piedi in vista delle Europee, dovrà rivolgersi a Talerico. Marco Polimeni e Sergio Costanzo non ne saranno molto entusiasti. Ridimensionato il Partito democratico che perde un seggio rispetto al precedente Consiglio provinciale: 

Ecco la composizione del nuovo Consiglio provinciale è la seguente

giovedì 21 dicembre 2023

Zagarise anche quest' anno le due associazioni La Zagara e l' Avis. sono impegnate in interessanti iniziative volte a rendere più caldo e accogliente il Natale 2023.

 


Natale 2023: Continua il sodalizio tra l' associazione culturale La Zagara e l' Avis. In collaborazione con la Parrocchia, il patrocinio dell' Amministrazione comunale, anche quest' anno le due associazioni sono impegnate in interessanti iniziative volte a rendere più caldo e accogliente il Natale anche per gli emigrati che faranno ritorno nel piccolo borgo. Dopo essersi sempre attivate negli anni con iniziative socio - culturali, anche durante il Covid, usando i social media, le piattaforme, le dirette Fb per rendere meno duro l' isolamento forzato, già dall' anno scorso hanno ripreso le manifestazioni in presenza. Concerti, musical, presentazioni di libri, iniziative culturali, rappresentazioni di commedie in vernacolo sono nei loro carnet. Questo Natale, dopo aver animato la coreografia dell' accensione del bellissimo albero di Natale, creato dal Centro anziani, la sera di Santa Lucia, si preparano allo spettacolo musicale con i bambini " Un regalo di nome Gesù" giorno 23 nella Chiesa del Rosario. Il 29 dicembre sarà la volta del musical Betlemme anno zero e il 30 del Presepe vivente, con tutte le.......

mercoledì 20 dicembre 2023

Sellia; dopo l'appuntamento di oggi Ecco i 4 nuovi eventi durante il periodo delle festività Natalizie a cura del Comitato Cittadino che si prefigge di diventare Proloco

 


Dopo la  una riunione  per definire al meglio il programma degli eventi per le festività natalizie. Con il primo  quello di oggi  che si terrà c/o i locali dell’ex scuola con spirito collaborativo fra il comitato cittadino di Sellia e le associazioni Futura – Servizio Civile – Le Scimmiette -  Altri appuntamenti a cura  Comitato sono previsto per il giorno 23 con un momento musicale all’aperto (diffusione canzoni di Natale) al quale prenderanno parte gli zampognari. - Giorno 26 dicembre, c/o la sala cinema è previsto un intrattenimento musicale con le sorelle Antonella e Teresa Rotella e supporto tecnico di Nicola Coppoletta. -  Invece il 28 dicembre è previsto un incontro all’insegna della convivialità, svago e pura socializzazione con gli anziani del paese, dove giovani e meno giovani del paese si ritroverenno con la voglia di stare insieme in spensieratezza. Tale incontro si terrà nei locali dell’ex scuola. Il comitato cittadino, oltre all’organizzazione complessiva, si occuperà della preparazione di piccolo pranzo e ad allietare la giornata. - Il 6 gennaio è prevista altra giornata rivolta sempre alla socializzazione, allo stare insieme in piena spensieratezza partecipando ad una serena tombolata. - Nella serata dell'ultimo incontro si è discusso ed approvata una mozione relativa al passaggio da Comitato Cittadino ad ........

martedì 19 dicembre 2023

Ma da Taverna si può ammirare l'Etna con la sue cime innevate ? Impazza sui social una foto incredibile che immortala l'Etna.

 La Calabria; terra unica e meravigliosa regala panorami visioni incredibili Questo susseguirsi tra monti colline pianure con un buon obiettivo nelle giornate di cielo pulito si possono addirittura ammirare le cime innevate dell'Etna da Taverna; si avete capito bene da Taverna. più esattamente bisogna salire per circa 4 km sulla sp31. Il video realizzato da Gaetano Puleo "che postiamo in basso" toglie ogni dubbio. Bisogna dire che questa meravigliosa visione con un pò di fortuna, un buon obiettivo e sfruttando sempre giornate con il cielo pulito si può ammirare anche da Gimigliano, Tiriolo e altri centri che sfruttano una posizione favorevole.Sono ancora in molti a nutrire ragionevoli dubbi pensando che sia frutto un acurato fotomontaggio sfruttando "AI" di ultima generazione anche perché i dettagli sono troppo precisi e il vulcano appare veramente troppo vicino.
 Etna è un grande cono vulcanico circondato ad est dal mar Ionio a sud con la Piana di Catania, a ovest ea nord dai Monti Nebrodi. La struttura vulcanica sorge circa 3.330 m sul livello del mare, ha un diametro di base di circa 45 km, un perimetro di oltre 160 chilometri L'Etna è stato inserito nel 2013 nella “World Heritage List” dell’Unesco: un sito naturale Patrimonio Mondiale dell’Umanità!

A seguire il video che conferma questa visione che ha dell'incredibile.

lunedì 18 dicembre 2023

Sersale sarà inaugurata questo pomeriggio nel suo paese d’origine la mostra del maestro Mario Levato dal titolo “Note d’Arte”. La mostra sarà visitabile gratuitamente nella sala consiliare del palazzo comunale

 S E RSA L E CZ


 Nelle varie iniziative per le festività natalizie programmate dall’amministrazione comunale di Sersale, guidata dal sindaco Carmine Capellupo che si protrarranno fino al 7 gennaio. si arricchisce con la mostra di Mario Levato che sarà inaugurata oggi.A grande richiesta torna in Calabria il maestro Mario Levato e, questa volta, nel suo paese d’origine, Sersale appunto. Levato, che già a gennaio scorso aveva riscontrato successo esponendo, per la prima volta in Calabria, a Catanzaro. Le opere pittoriche si potranno ammirare nei locali del Municipio
 torna con una nuova importante personale dal titolo “Note d’Arte”, allestita con dipinti per la maggior parte già
esposti in diversi contesti nazionali e internazionali, alcuni dei quali anche premiati con risalto
da una critica di alto livello settoriale. L’evento, che prende il via domani, non ha scopo di lucro ma soltanto di promozione culturale. La mostra sarà visitabile gratuitamente nella sala consiliare del palazzo comunale di Sersale. L’inaugurazione si terrà alle ore 17 e l’esposizione si protrarrà fino al 22 dicembre prossimo. L’amministrazione comunale si ritiene onorata nell’esporre all’interno dei propri locali le opere di un
grande artista che, con il suo immenso talento, contribuisce a dare lustro al proprio paese a livello internazionale.

A seguire l'articolo tratto dalla Gazzetta del Sud  

sabato 16 dicembre 2023

La Rotonda di Copanello a rischio crollo. Simbolo di tutta la costa jonica di vista ambientale, naturalistico e storico.

 La Rotonda di Copanello è un simbolo non soltanto per coloro i quali frequentano assiduamente quel tratto di litorale, ma rappresenta un bene di enorme valore per tutta la costa ionica, sia dal punto di vista ambientale che naturalistico e storico. 



Oltre alla bellezza del bene in sé, la Rotonda e` sempre stato un luogo di aggregazione, ritrovo e svago per villeggianti e turisti, nonché location di importanti meeting a livello internazionale e di concerti di artisti di fama mondiale. L’Associazione APS Insieme per Copanello ha tra le proprie finalità anche quella di compiere ogni attivita` utile a tutelare e salvaguardare l’area territoriale ricadente nel Comune di Stalettì, frazione di Copanello.

Qualche mese addietro sono state segnalate le cattive condizioni strutturali in cui versa la Rotonda di Copanello, posta sopra la scogliera, nell’area del “complesso balneare lido di Copanello”. In particolare, sono presenti di due fori alla base della struttura, di cui uno di dimensioni rilevanti che fanno temere un rischio crollo. L’associazione, con lo scopo di continuare a sensibilizzare tutti i soggetti competenti e interessati alla vicenda, nel solco delle iniziative già poste in essere ha organizzato un incontro per il 23 dicembre alle ore 10 a Copanello lido – spiaggia antistante La Rotonda – cui Vi chiediamo di partecipare, anche per dare un ..........