venerdì 1 aprile 2011
Agghiacciante scenario scoperto dalla polizia di Corigiano Calabro dove dei bambini erano costretti a prostituirsi con persone benestanti di età compresa tra i 50 e i 70 anni
I profughi andranno via da Lampedusa in 48 ore? La Calabria secondo il Governatore Scopelliti ne accoglierà subito circa 1800
Ne ospiteremo circa 1800 ripartiti sulle 5 province. Abbiamo già un piano ed utilizzeremo, ad esempio, strutture sanitarie dismesse
Il presidente Scopelliti durante la trasmisione Uno mattina |
Con una dichirazione l'assessore regionale Tallini conferma che il nuovo ospedale di Catanzaro sorgerà a "Germaneto" mentre l'ospedale "Pugliese" sarà riconvertito per servire tutta la zona nord della Città
In una dichiarazione del Capogruppo PdL al Comune e Assessore regionale on. Domenico Tallini si legge testualmente: “Catanzaro avrà il suo nuovo, grande ospedale. Con l’accensione di un mutuo di 85 milioni di euro, autorizzata dal Consiglio regionale, la Giunta Scopelliti potrà avviare le procedure per la realizzazione dei quattro nosocomi calabresi previsti dal Piano nazionale della Protezione Civile. Grazie al lavoro del presidente - prosegue la nota - , è stato possibile trovare una sintesi tra Ospedalità Pubblica e Policlinico Universitario, condizione irrinunciabile per la costruzione dell’ospedale che sorgerà a Germaneto, formando il più importante Polo sanitario della Calabria.
L’ospedale “Pugliese” sarà riconvertito e servirà tutta la zona nord della città. E’ una grande vittoria per il Capoluogo che sta ricevendo dalla Giunta Scopelliti un’attenzione straordinaria, con una politica dei fatti e del fare che i cittadini stanno apprezzando. Ma non c’è solo il nuovo ospedale nei provvedimenti adottati in questo primo anno di attività dalla Giunta regionale di centrodestra. Voglio ricordare i più importanti: 33 milioni di euro per il completamento della Cittadella Regionale, 120 milioni di euro per il sistema ferroviario metropolitano, 70 milioni di euro previsti dai Pisl a favore della Provincia di Catanzaro – e dunque anche del Capoluogo – per progetti destinati a mobilità intercomunale, miglioramento della qualità della vita, sviluppo del sistema turistico, supporto ai sistemi produttivi. Complessivamente - conclude la nota di Tallini - , la Giunta Scopelliti ha messo a disposizione di Catanzaro qualcosa come 300 milioni di euro. Ma non ci fermeremo.......
giovedì 31 marzo 2011
C'era una volta a Sellia ........... ecco come nasce una grande passione. ( Sesta ed ultima parte)

Pentone: durante l'ultimo consiglio comunale si è deciso di non aumentare l'ICI, mentre passa con i voti della maggioranza il programma triennale dei lavori pubblici.
Una seduta del consiglio comunale di Pentone CZ |
E' durato oltre tre ore il consiglio comunale tenutosi lunedì pomeriggio in prima convocazione con l'assise al completo. Dodici i punti all'ordine1del giorno. Tra i più importanti: l"approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011 ( 8 i voti a ‘favore, 4 contrari ), l’esame con relativa approvazione del programma triennale 2011/2013 dei lavori pubblici ( 8 voti a favore,4 contrari) e la determinazione delle aliquote ICI per l'anno 2011 (con votazione unanime rimaste invariate). Dopo una lunga introduzione del sindaco Raffaele Mirenzi che ha “soddisfatto"con le risposte alle due interrogazioni scritte presentate dai consiglieri di minoranza si è passato in rassegna l'elenco delle opere realizzate dall’amministrazione, nonché quelle in fase di programmazione per il 2011. La consegna del cantiere per i lavori da effettuarsi nella parte superiore della villa comunale - ha detto Franco Papalia dovrebbe avvenire mercoledì ed il finanziamento di 85 mila euro é già stato erogato. Il palazzetto dello sport e stato dotato di pannelli fotovoltaici e presumibilmente alla fine del mese di maggio sarà inaugurato a S. Elia il centro sociale (che offrirà lezioni gratuite di vario genere). Il finanziamento della Regione Calabria di 360 mila euro per la riqualificazione del centro storico ha sostenuto il sindaco non sarebbe stato revocato e << da notizie assunte dal dipartimento dei lavori pubblici dell’ente regionale,appositamente sollecitato, ci sono_ buone possibilità che venga confermato quanto
già attribuito con decreto >>. Non ultimo, un finanziamento ministeriale di 49.000 euro da destinare alla scuola è in fase di approvazione: nelle prossime settimane, dopo la valutazione esecutiva, si passerà all’esame della giunta e infine ci sarà la gara. L' assessore ai lavori pubblici, Franco Rocca, si è detto << orgoglioso dell’agire dell’amministrazione che si è mossa bene, anche con la messa in sicurezza della scuola>> ed ha aggiunto che si partirà dall’urgente sistemazione di via Marino e dalla predisposizione di nuovi loculi cimiteriali. L’assessore al bilancio Franco Citriniti, prima di passare al vaglio le voci “entrate-uscite", ha speso qualche parola sul federalismo municipale:
<< Con i soldi del bilancio comunale si potrà far fronte solo alle opere basiche: viabilità, istruzione, sistema idrico e nettezza urbana>>. I cittadini intervenuti da ultimo hanno sottolineato .....
mercoledì 30 marzo 2011
Tentativo di furto non riuscito ai danni di un tabaccaio di Taverna
Iscriviti a:
Post (Atom)