martedì 28 febbraio 2023

Archivio la Notizia: mese di febbraio 2023

                                          Febbraio 2023                                          




















a seguire tantissime notizie durante il mese di febbraio 2023

Sellia Marina; incubo finito per una povera anziana, il figlio 40enne la maltrattava e la picchiava per poi rubare i soldi per la droga.

 I carabinieri della Stazione di Sellia Marina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Catanzaro, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 40enne di Sellia Marina, per i reati di maltrattamenti in famiglia e furto in abitazione nei confronti della anziana madre.



( Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta del Sud) L’uomo, a causa di problemi di tossicodipendenza, per anni aveva posto in essere condotte violente, vessatorie e minacciose nei confronti dei genitori conviventi, al fine di ottenere il denaro necessario ad acquistare stupefacente. La madre aveva cercato per anni di far uscire dal tunnel della droga il proprio figlio, senza successo, facendogli anche frequentare dei percorsi sanitari specifici per tossicodipendenti, ma tutto ero stato vano. Ad ogni rifiuto di denaro da parte dei genitori, l’uomo diventava aggressivo, minaccioso ed offensivo nei loro confronti, arrivando in alcune circostanze anche a picchiarli e a procurargli lesioni. Le vittime, inoltre, erano state costrette a nascondere in casa i piccoli risparmi che avevano, per evitare che fossero spesi per acquistare droga. Tuttavia ciò non era bastato, non di rado infatti, i coniugi avevano riscontrato furti di preziosi e di denaro contante in casa, come l’ultimo episodio, risalente al 23 febbraio scorso, in cui in casa erano spariti 1000 euro, gli unici risparmi dell’anziana coppia, che sarebbero serviti anche per affrontare delle spese sanitarie.

Nella stessa giornata, la madre, esausta dai furti e dagli episodi di violenza, temendo per la propria incolumità e per quella dei suoi familiari, aveva finalmente deciso di sporgere denuncia ai Carabinieri di Sellia Marina, i quali hanno avviato tempestivamente le indagini e le procedure previste dal “codice rosso” a tutela delle vittime di violenza di genere. Le ............

lunedì 27 febbraio 2023

Catanzaro Lido: sull'uomo trovano impiccato alla ringhiera del lungomare, ci sono dubbi sul suicidio.

 


Tragedia di fronte al mar Jonio. E’ stato trovato in una situazione che lascia pensare a una impiccagione un uomo cinquantenne di cui sono state rese note le generalità. Si tratta del signor Sarino Talotta. Da alcune informazioni trapelate si è venuto a conoscenza che esistono dubbi sul suicidio.


 

L’uomo è stato rinvenuto penzoloni sulla ringhiera del lungomare proprio alla foce della Fiumarella dove un ponte divide il quartiere marinaro dalla parte antica a quella più recente. Nessuno pare essersi accorto di nulla e la morte risalirebbe a qualche ora prima. Probabilmente se non si trattasse di suicidio il corpo dello sfortunato (non si tratta di un extracomuntario) potrebbe anche essere stato trasportato e lasciato in quella condizione. Tutte queste presunzioni sono poi state annullate dai controlli della web cam di un palazzo che ha registrato le ultime fasi di vita del sig. Sarino Talotta che prima di compiere l’insano gesto è andato su e giù lungo quel tratto del lungomare per poi concludere con il salto nel vuoto dopo aver assicurato la corda alla ringhiera. Sarino Talotta lavorava come operaio e amava moltissimo gli animali di cui soleva prendersi cura, soprattutto quando gli capitava di trovare qualche cane randagio o abbandonato che cercava di assistere richiamando l’attenzione dei ...... 

sabato 25 febbraio 2023

Perse l'utero dopo un errore medico. Dopo 27 anni una donna del Catanzarese riceve giustizia con risarcimento danni ma nessuno potrà più darle la gioia di essere ancora mamma.

 La giustizia per una donna del comprensorio di Soverato arriva dopo 27 anni dalla manovra errata che, nel giorno in cui ha dato alla luce la sua prima figlia, ha cambiato la sua vita per sempre privandola della possibilità di diventare madre per una seconda volta.


La Corte di Cassazione emette il suo verdetto e ribalta le due precedenti sentenze con cui non si era riconosciuta la responsabilità dell’equipe in servizio all’epica della vicenda, nell’ospedale di Chiaravalle per l’isterectomia da lei subita. Il nastro si riavvolge al 3 aprile del 1996 quando la donna, poco più che trentenne, all’epoca dei fatti, era stata ricoverata in occasione del parto nel reparto di Ostetricia dell’Ospedale civile chiaravallese. Un parto spontaneo, agevolato dalla manovra di Credè, la particolare compressione del fondo e del corpo dell’utero per favorire quello che in medicina si definisce come “secondamento”, l’espulsione degli annessi fetali (placenta, funicolo ombelicale e sacco amniotico) al termine del parto. Tutto apparentemente senza problemi, in una situazione che, però, da lì a poco sarebbe precipitata. La sentenza ricostruisce nel dettaglio le complicanze partite da una perdita ematica fronteggiata con una serie di interventi chirurgici che non hanno evitato il coma della donna, trasferita d’urgenza nel più attrezzato ospedale di Catanzaro in ....... 

venerdì 24 febbraio 2023

166 persone residenti del comune di Sellia Marina presentano un esposto contro Poste Italiane per continui disservizi, come la consegna della posta, con eventuali distacco dell’energia elettrica, del gas o del telefono o altri servizi per mancato pagamento delle bollette.



 Sono 166 i residenti nel Comune di Sellia Marina che, per il tramite degli avvocati Francesco Pitaro, Dario Fratto e Daniele Lopez, hanno notificato stamattina un esposto alle Poste Italiane, al Comune di Sellia Marina e al Prefetto di Catanzaro in merito al grave disservizio che presenta la consegna della corrispondenza nel territorio comunale. Più precisamente, nell’atto i residenti, dopo aver premesso che il servizio postale è un servizio pubblico ed universale annoverato tra i diritti primari ed insopprimibili ed ineludibili, hanno denunciato che da diversi mesi, nonostante le continue sollecitazioni, non viene recapitata la corrispondenza con tutti i conseguenti danni e disagi che derivano a carico degli utenti e residenti molti dei quali hanno financo subito o rischiano di subire, non avendo ricevuto la corrispondenza, finanche il distacco dell’energia elettrica, del gas o del telefono o altri servizi essenziali. I residenti, inoltre, hanno denunciato anche l’insufficienza dell’orario di apertura dell’ufficio postale (aperto solo la mattina) a fronte della popolosità del comune che conta oltre sette mila abitanti. In conclusione gli avvocati Pitaro, Fratto e Lopez hanno chiesto “che tutti i soggetti ed enti destinatari della denuncia vogliano prendere atto dell’enorme disservizio segnalato, consistente nell’omessa consegna della posta in favore dei residenti nel comune di Sellia Marina, che costituisce violazione di un diritto primario ed essenziale, e conseguentemente vogliano adottare tutti i necessari e conseguenti atti e provvedimenti nonchè ogni tipo di iniziativa diretti a ripristinare con immediatezza e tempestività la consegna della posta in favore dei residenti nel comune di Sellia Marina e rendere effettivo e reale il diritto primario a usufruire del servizio postale che è servizio pubblico ed universale; Che i soggetti e gli enti destinatari del presente atto vogliano prendere atto della carenza esposta e adottare atti e provvedimenti ed interventi diretti a permettere il prolungamento dell’orario di apertura del solo ufficio postale esistente nel comune di Sellia Marina estendendolo anche nelle ore pomeridiane per rispondere efficacemente alla esigenze della comunità del popoloso comune di Sellia Marina”.La denuncia è stata trasmessa anche alla Prefettura di Catanzaro “riguardando un servizio pubblico primario ed universale che, ad oggi, è nel comune di Sellia Marina completamente inesistente e che determina conseguentemente la violazione di diritti primari ed essenziali dei residenti nel comune di Sellia Marina chiedendo contestualmente che S.E. il Prefetto di Catanzaro voglia in ....... 

giovedì 23 febbraio 2023

Picchia la moglie davanti ai figli minori. i Carabinieri di Catanzaro arrestano un 51enne con l’accusa di maltrattamenti in famiglia

 I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Catanzaro hanno tratto in arresto un 51enne catanzarese, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.


I Carabinieri della Sezione Radiomobile sono dovuti intervenire in un’abitazione dell’area sud del capoluogo per una lite tra ex coniugi. Al loro arrivo hanno trovato la moglie convivente che era appena stata oggetto di un’aggressione fisica di fronte a due figli minori. La donna ha poi raccontato ai carabinieri che quello era l’ennesimo episodio di violenza fisica e verbale che aveva subito, nel tempo, dal marito e che non aveva mai denunciato prima. I militari, nel frattempo, provvedevano a portare la donna presso il Pronto Soccorso da cui veniva poi dimessa con lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Vista quindi la situazione i Carabinieri hanno dichiarato l’uomo in stato di arresto per maltrattamenti in famiglia. Al termine delle operazioni lo hanno condotto presso un altro domicilio in regime di arresti domiciliari. Il procedimento penale è ..... 

mercoledì 22 febbraio 2023

imprenditore di Cropani sotto usura e minacciato: 4 indagati rinviati a giudizio. Un inferno durato anni, una spirale di violenza interrotta solo con la denuncia della vittima.

 


Usura, estorsione e minaccia, reati tutti aggravati dalle modalità mafiose, per queste accuse il gup distrettuale di Catanzaro ha rinviato a giudizio Luigi Greco, 70 anni, di Cropani; Carmine Tropea, 37 anni, di Catanzaro; Alex Correale, 30 anni, di Catanzaro e Renzo Tropea, 39 anni, residente a Cropani. ( Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta del Sud I fatti si sarebbero verificati proprio a Cropani, nel Catanzarese, in un arco temporale che va dal 2013 al 2016. Vittima un imprenditore divenuto testimone di giustizia che in un momento di difficoltà economica era finito nelle grinfie degli indagati. Un inferno durato anni durante i quali la vittima avrebbe subito minacce pestaggi per versare ai suoi aguzzini interessi vertiginosi. Una spirale di violenza interrotta solo con la denuncia della vittima. In particolare Greco e Carmine Tropea avrebbero consegnato all’imprenditore catanzarese, duemila euro, richiedendo 300 euro al mese a titolo di interesse, Carmine Tropea poi, avendo acquistato un ulteriore credito di 4mila euro vantato da un’altra persona, detta Luigi, nei confronti dello stesso imprenditore, avrebbe preteso la consegna da parte di quest’ultimo, a titolo di......

martedì 21 febbraio 2023

Aveva ucciso la madre con 50 coltellate in una villetta di Sellia Marina l'uomo di 40 anni che si è lanciato nel vuoto, dal viadotto della Tangenziale ovest, a Catanzaro.




 Tragedia a Catanzaro. Un uomo di 40 anni, S.C., si è lanciato nel vuoto  ieri sera, intorno alle 21, dal viadotto della Tangenziale ovest, a Catanzaro, nei pressi del Parco della biodiversità. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'uomo era in compagnia del padre. Per cause ancora in corso d'accertamento, il 40enne sarebbe sceso dall'auto e avrebbe compiuto d'improvviso l'insano gesto. Scattato l'allarme, sul posto sono giunti gli agenti della squadra Volante, agli ordini del commissario capo Giacomo Cimarrusti, e i vigili del fuoco del comando provinciale, la cui caserma si trova a pochi metri dal luogo della tragedia. I pompieri, con la squadra Speleoalpinofluviale (Saf) hanno iniziato le manovre per il recupero del corpo dell'uomo che si trova in una zona particolarmente impervia. Il recupero è avvenuto, dopo non poche difficoltà, nella tarda serata: il cadavere è stato consegnato alla Polizia e trasportato all'obitorio del Policlinico universitario di località Germaneto a disposizione dell'autorità giudiziaria. Secondo quanto si è appreso, l'uomo soffriva di disturbi psichici ed era stato in cura in una clinica specializzata per questo tipo di malattie. Ma la tragedia di stasera è inevitabilmente legata a quella di 19 anni fa. L'uomo il 2 novembre del 2004, quando aveva 21 anni, uccise con 50 coltellate la madre, al culmine di una lite, nella villetta per le vacanze che si trova a Sellia Marina. Secondo quanto ricostruito nell'indagine (e nel conseguente processo) dall'accusa, l'uomo il 9 ottobre del 2004 fu ricoverato in una clinica per "gravi disturbi psichiatrici", che peraltro sarebbero stati già noti in quanto sarebbe stato ricoverato più volte in precedenza. Poi le dimissioni in quanto qualche giorno dopo l'uomo doveva essere ricoverato in una struttura residenziale in provincia di Cuneo. La mattina del 2 novembre la visita della madre. Improvvisamente il ragazzo sferrò contro la madre una sequenza impressionante di coltellate. Il giovane, successivamente processato, fu assolto dal Tribunale con sentenza del 12 dicembre 2005: ritenuto totalmente incapace d'intendere al ....... 

sabato 18 febbraio 2023

Simeri Crichi; assolto un 44 enne era accusato della rapina alla Banca di Credito Cooperativo



Il gup di Catanzaro, al termine del processo con rito abbreviato, ha assolto, con formula piena, L.C., 44 anni, di Gioiosa Ionica (RC), accusato di rapina pluriaggravata e detenzione armi. Il processo riguardato la rapina commessa a Simeri Crichi nel febbraio 2011 alla Banca di Credito Cooperativo. Nell’occasione furono sottratti 86mila 500 euro. Il giudice catanzarese ha accolto le argomentazioni difensive che si sono sviluppate nel corso della discussione. Per il 44enne gioiosano, ha concluso
l'avvocata Caterina Fuda, del Foro di Locri, che ha evidenziato che il consulente tecnico d'ufficio, nominato dal Gup dopo l'ammissione del rito abbreviato, in sede di esame e controesame, aveva lasciato dubbi rispetto agli elementi raccolti e numerose analogie con altra rapina per come in precedenza riportato in perizia. Sul principio dell'al di là di ogni ragionevole dubbio, non potendo costituire la verosimiglianza indicata dal consulente prova certa a carico dell'imputato, pur presentando caratteri simili con precedente rapina, non si poteva determinare una....

venerdì 17 febbraio 2023

36 milioni vinti in Calabria tra Reggio, Catanzaro, Crotone, Rende e Lamezia. Record assoluto del Superenalotto ben 371 milioni, 90 i fortunati in tutta Italia incassano 4 milioni a testa.



 Trecentosettantuno milioni di euro. Dopo 635 giorni il Superenalotto raggiunge l’ennesimo record della sua storia assegnando il montepremi più alto di sempre e, attualmente, anche di tutte le lotterie mondiali. L’estrazione del giovedì, infatti, ha regalato 371.133.424,51 euro a 90 fortunati giocatori che hanno scommesso 5 euro ciascuno su un sistema attraverso la bacheca Sisal. E’ stata la Campania la regione regina del ‘6’ dei record - segnala l'agenzia Agimeg - centrato questa sera. Ben 14 infatti le vincite milionarie frutto di altrettante quote acquistate in Campania. Il record nazionale appartiene al Bar Paradiso di Stelle, di Atripalda, in provincia di Avellino, dove sono state vendute 6 quote milionarie ognuna da oltre 4 milioni di euro.

 a seguire due articoli tratti dai giornali oggi in edicola.

giovedì 16 febbraio 2023

la pagina Amministrative Sellia chiede “a chi tiene veramente a Sellia” di aiutare i giovani (con specifica richiesta!) Solo con l’esperienza adatta i giovani possono essere aiutati.

 Riceviamo e pubblichiamo da parte della pagina social di: Amministrative Sellia.



Durante questi mesi molti sono stati gli auspici per un futuro giovane sindaco di Sellia. Se i giovani non si fanno avanti non è perché non si interessano alla vita sociale di Sellia. Il problema è che Sellia non parla con loro. La popolazione non ha fiducia in loro. Senza considerare ovviamente le appartenenze, stare politicamente con A o con B, essere candidati o meno, maschi o femmine. Questi particolari non sono importanti. Il problema è la mancanza di fiducia verso loro.

La colpa senza nessun dubbio è della generazione adulta, capace di pensare ai propri interessi, alle invidie reciproche, alla gelosia. Ecco la vera colpa! Bene, è arrivato il tempo di rottamare questa generazione a livello politico. Possono sicuramente portare una grande dote di esperienza, ma fino ad un certo punto. Tutti sappiamo che l’esperienza si fa sul campo. E se proprio dobbiamo accompagnare i giovani in questa crescita, allora scegliamo le persone giuste. Persone capaci di amare indistintamente Sellia. Senza nessun interesse. È arrivato il tempo di usare nomi e cognomi, gente capace, gente umile che nel tempo tramite le loro azioni hanno dato segno del loro amore, tra questi G. C. e L. B.. Loro, insieme a tanti altri, hanno dato vitalità alla nostra comunità. Il primo lo ricordiamo tutti per la grande passione in tanti contesti, come ad esempio l’ambito culturale, cercando di far rivivere ogni anno le vere tradizioni di Sellia (come la strina), che in ambito ecclesiastico, politico, umano. Il secondo, arrivato per amore nel nostro paese, ha subito dimostrato la sua voglia di fare partecipando attivamente in ambito culturale (la gestione dei fumetti), artistico (quadri, opere d’arte), politico, umano. Questi, dotati di grande esperienza e passione, capaci di trasmettere tutto ciò alle nuove generazioni, solo per amore della comunità, fanno parte del meglio di Sellia. Solo così si potrà accompagnare la nuova generazione, consigliando appunto il futuro ideale Sindaco. Quest’ultimo, ovviamente, dovrà essere dotato di ......

mercoledì 15 febbraio 2023

Incredibile ma vero! Percepiva 2 stipendi statali uno dal policlinico di Catanzaro e uno come insegnante di educazione fisica in due scuole della provincia. Concluse le indagini della Procura del Capoluogo, tre persone indagate, a vario titolo, per truffa, abuso d'ufficio e falso.

 Dipendente del Policlinico universitario "Mater Domini" di Catanzaro, dal 2017 al 2021 avrebbe svolto contestualmente l'attività di insegnante di educazione fisica in due istituti scolastici della provincia.


A scoprirlo sono stati i finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro che hanno notificato alla donna - che adesso non lavora più in ospedale - e a due dirigenti della stessa Azienda, l'avviso di conclusione indagini emesso dalla Procura di Catanzaro. I tre sono indagati, a vario titolo, per truffa, abuso d'ufficio, falso ideologico e false attestazioni in servizio.

    Dalle indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico finanziaria di Catanzaro, sarebbe emerso che l'operatrice socio-sanitaria, mentre era in servizio all'ospedale "Mater Domini", avrebbe svolto anche l'attività di insegnante di educazione fisica violando la normativa in materia di pubblico impiego che prevede specifiche incompatibilità per i dipendenti pubblici del settore. In alcune occasioni, l'indagata avrebbe attestato falsamente la propria presenza in servizio in ospedale oppure si sarebbe assentava illegittimamente documentando falsi stati di malattia e inducendo in errore l'ente pubblico che le corrispondeva lo stipendio.
    In più circostanze le assenze indebite erano funzionali allo svolgimento delle ........... 

martedì 14 febbraio 2023

La seta per i vestiti di Gucci viene prodotta alle porte di Catanzaro da tre giovani imprenditori

 


Percorrendo una nuova via della seta, la maison Gucci è giunta in Calabria, attirata dall’eco della tradizione recuperata da Miriam Pugliese, Domenico Vivino e Giovanna Bagnato, fondatori di Nido di Seta, cooperativa agricola che, nel piccolo borgo di San Floro, ha ripreso l’arte della gelsibachicoltura.

«Questa collaborazione avviata con Gucci, che ha scelto il nostro progetto come best pratice per la produzione dei loro primi foulard realizzati con fili di seta provenienti da pratiche agricole biologiche locali, consolida e impreziosisce il nostro percorso costruito con sacrifici, ricerca e impegno costante» dichiara, inorgoglita, Pugliese. Il progetto a cui fa riferimento rientra nella strategia Nature-Positive della casa di moda fiorentina che ha deciso di investire nell’agricoltura rigenerativa per aumentare la presenza di materie prime biologiche, riciclate e approvvigionate da fonti responsabili, mirando a proteggere e ripristinare la natura e la biodiversità. Un obiettivo condiviso dai tre giovani imprenditori che, nel paesino a rischio spopolamento, dove quotidianamente coltivano gelsi e allevano bachi, sono riusciti a intessere il pregiato filo di seta con le filiere del lusso.  Ma il bandolo della matassa di Nido di Seta è da ricercare nel passato: San Floro, infatti, era storicamente noto per l’allevamento del baco da seta. L’area del catanzarese, per l’eccellenza dei suoi manufatti, era definita la capitale europea della seta. Poi, nell’ultimo secolo, la .................

lunedì 13 febbraio 2023

Sono i 17 Comuni del distretto nord di Catanzaro che fanno parte del primo progetto di Welfare di Comunità tra i quali: Albi, Taverna, Sellia; Sorbo, Magisano, Pentone, Fossato.

 sono i 17 Comuni del distretto nord di Catanzaro che fanno parte del primo progetto di Welfare di Comunità - Camini Alzheimer - rivolto a persone affette da demenza e alle rispettive famiglie.



A coinvolgere oltre 106 mila abitanti di queste zone fragili e vulnerabili, caratterizzate da un accentuato isolamento territoriale che rende difficoltosa la fruizione di servizi di assistenza, è l’Associazione Ra.Gi. che, dal 2006, rappresenta un punto di riferimento per le persone affette da Alzheimer e demenze neurodegenerative. I Camini Alzheimer nascono, infatti, a seguito del successo di “Ci Rivediamo al Caffè”, attività di supporto promossa dall’associazione, da anni, per famiglie intercettate in vari Comuni del catanzarese. Senza precedenti organizzativi né di dispendio professionale, il progetto è stato reso possibile da una specifica donazione liberale, grazie alla quale l’associazione presieduta da Elena Sodano ha programmato una progettualità capillare che non solo assicura sostegno a tante famiglie, ma rappresenta anche una risorsa territoriale prevedendo una serie di interventi complementari tra loro, finalizzati alla costruzione di una rete sociale di comunità. È appena giunta a conclusione la prima fase del progetto che ha permesso di formare le prime Equipes di Prossimità, specifiche per persone affette da demenza e le rispettive famiglie, composta da psicologi, educatori, animatori, OSS. “Si tratta di personale specializzato che, capace di navigare nell’imprevisto, oltre ad essere ben preparato sul trattamento clinico della malattia di Alzheimer, gestisce i pazienti sotto il profilo sociale dell’accoglienza territoriale, nel pieno rispetto del principio di socioterapia ambientale messo in campo, ormai da anni, dalla nostra associazione in modo vincente” dichiara Sodano, fiera di annunciare l’avvio della fase operativa dei Camini Alzheimer. In queste settimane, infatti, grazie alla creazione di una rete sociale di comunità con enti locali impegnati attivamente nella costruzione e nel rafforzamento di una circolarità territoriale che intercetta i reali bisogni delle persone affette da demenza e delle rispettive famiglie, l’associazione Ra.Gi. attiverà i servizi territoriali di supportoIn ogni comune sarà presente un’Equipe di Prossimità che incontrerà le famiglie in luoghi informali, quali chiese, piazze, supermercati, spazi di aggregazione e mercati rionali, coinvolgendole in incontri settimanali gratuiti di supporto relazionale ed emotivo per uscire dall’isolamento, trovare insieme soluzioni e instaurare relazioni basate sulla fiducia e sull’ascolto. Il confronto sarà assicurato anche in uno spazio protetto che vedrà come protagonista la piattaforma Auguste della Ra.Gi, dove le famiglie potranno scoprire di vivere esperienze simili e imparare ad affrontare il dolore affievolito dalla condivisione. I comuni interessati sono: ............

sabato 11 febbraio 2023

Maltempo molti disagi nella presila catanzarese per le forti nevicate, isolate alcune frazioni e tre aziende agricole, aiutate dai carabinieri anziani impossibilitati ad uscire di casa



 Da ieri mattina, i Carabinieri della Stazione di Petronà sono impegnati, a fianco della popolazione, per fornire assistenza agli automobilisti in difficoltà, trasportare generi alimentari di prima necessità agli anziani impossibilitati ad uscire di casa, coordinare le attività dei volontari del locale club fuoristrada 4x4 per raggiungere le abitazioni isolate. In particolare, i Carabinieri e i volontari del club 4x4, mediante l’utilizzo di veicoli particolarmente equipaggiati per battere strade fuori pista, hanno anche consentito l’apertura di una farmacia accompagnando sul posto la titolare bloccata a casa. Sono state raggiunte anche tre aziende agricole che allevano complessivamente 150 capi di bestiame bisognevoli di essere ricoverati e governati e che erano rimaste completamente isolate a causa del maltempo. Come preavvisato dai meteorologi, in queste ore, un ciclone proveniente dalla Russia in discesa sulla penisola verso sud e un altro in risalita dal Sahara verso lo stretto di Messina potrebbero investire con un vero e proprio «uragano di neve» anche la Calabria centrale, creando accumuli di neve fresca superiori a un metro. In tutti i centri del Catanzarese, specie in quelli di montagna e .....

giovedì 9 febbraio 2023

Il miglior sindaco di Sellia di tutti i tempi è .......

 


Non si poteva certamente avere il consenso di tutti, ma questi 2 articoli, questa provocazioni nel cercare di rimuovere il torpore che avvolge Sellia in parte è stato raggiunto o almeno ci abbiamo provato ( dovevamo farlo) Nei tanti commenti da leggere QUI ci sono tanti spunti di riflessione, si nota che non vi è un solo vincitore (in negativo) anche perchè non dovevamo stilare alcuna classifica. Dunque gli errori, gli orrori perpetrati durante gli anni sono da attribuire a più persone. Per quanto riguarda alla "genialità" come qualcuno ha definito questa provocazione mirata a stuzzicare chi spesso delega ciò che riguarda le scelte di politiche locali, che come vediamo hanno delle ricadute enormi a lungo termine, basta leggere nei vari commenti ricevuti dove ci sono tanti spunti su cosa eventualmente non fare. Sono contrario a chi dice che tutti dobbiamo avere un unico pensiero o chi addirittura paventa un'unica lista da presentare del 2024 bisogna che ognuno esprima liberamente il proprio pensiero in modo leale e senza tiri bassi. Questo provocatorio articolo va visto nel complesso, con questa la seconda parte  Chi è stato il miglior sindaco di Sellia? Qui come anticipato dirò la mia. Secondo me il miglior sindaco in assoluto è il dott. Zicchinella il .....

mercoledì 8 febbraio 2023

Avrà sede a Taverna e sede logistica a Villaggio Cutura. Turismo nasce associazione operatori della Sila Catanzarese

 


Unire le forze per costruire, migliorandola insieme, un'offerta turistica in grado di rendere sempre più attrattivo e coinvolgente il territorio della Sila Catanzarese e i suoi villaggi montani. E' quanto si ripropongono di fare, anche alla luce della rinascita di interesse per uno degli angoli paesaggistici e ambientali più suggestivi dell'altipiano, gli operatori turistici - albergatori, ristoratori e commercianti - che hanno dato vita all'"Associazione Operatori Sila Piccola". Obiettivo del nuovo sodalizio, che avrà sede a Taverna e sede logistica a Villaggio Cutura, è quello - spiegano - soprattutto di sensibilizzare e valorizzare la Sila catanzarese lavorando alla promozione e alla crescita di un turismo di qualità, sostenibile e responsabile. "In tal senso - precisano gli animatori dell'associazione - si intende agire sul fronte delle attività turistico ricettive attraverso lo sviluppo del turismo sociale e la promozione turistica, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, gastronomico, ambientale e naturale, nonché delle tradizioni locali. La 'mission' sarà quella di costituire un'unica cabina di regia in grado di coordinare le varie attività a carattere turistico, ricreativo e culturale, nonché nei settori dello sport, comprese discipline e attività di carattere ambientale e di promozione sociale che si andranno a svolgere sul territorio allo scopo di valorizzare le tradizioni culturali collegate alla Sila Catanzarese, al recupero delle tradizioni popolari ed artigianali, favorendo le opportunità di sviluppo". Altro importante obiettivo posto alla base delle attività sarà la creazione di un unico brand territoriale da veicolare attraverso una campagna di promozione assieme alla realizzazione di un calendario unico di eventi concordato con tutte le realtà locali. L'associazione, la cui ......... 

martedì 7 febbraio 2023

“La speranza che cerchi ” Appena pubblicato già un successo l'ultimo lavoro di Don Francesco Cristofaro, conosciuto e apprezzato sacerdote anche sui social.

 


Don Francesco Cristofaro ci racconta nel suo ultimo libro storie di santità ordinaria, che - grazie alle famiglie e alla fede - hanno un cuore grato e capace di amare nonostante la loro grave disabilità.

Un successo balzato subito nei primi posti di vendita online, questo ottavo libro di Don Francesco che utilizza spesso i social per portare la parola di Dio tra le nuove generazioni

“La speranza che cerchi. Storie di santi e straordinarie vite comuni, per ritrovare la luce sulla strada” è il nuovo libro di don Francesco Cristofaro (Bur, 2023). L’autore è un sacerdote calabrese seguitissimo sui social, parroco di “Santa Maria Assunta” in Simeri Crichi. Nato con una paresi spastica alle gambe, don Francesco racconta in questo libro storie di santità straordinaria e ordinaria. Accanto alle vite di santi come Padre Pio, Giuseppina Bakhita, Gabriele dell’Addolorata e del beato Carlo Acutis ci presenta testimonianze di vita piene di “speranza contro ogni ..........

lunedì 6 febbraio 2023

in Sila sono stati raggiunti i -12,5 gradi, la neve è arrivata sino sulla costa Jonica. Temperature nei vari centri del catanzarese destinate ancora a scendere, previsioni sino a mercoledì 8 febbraio.

 


Sulle principali località di montagna è tornato a nevicare mentre la colonnina di mercurio è scesa abbondantemente sotto lo zero. Anche nella zona catanzarese dell'altipiano si sono toccate punte fino a -5/6 nei Villaggi Mancuso e Racise. Segnalate forti raffiche di tramontana con alberi sradicati e rami finiti sulla carreggiata. A Catanzaro, nei quartieri della zona nord, la colonnina di mercurio ha segnalato -1 gradi con fiocchi sparsi.Nel crotonese, oltre alle zone montane dove il clima si è mantenuto su livelli molto rigidi, i fiocchi di neve hanno fatto la loro comparsa anche su molti centri dell'interno mentre sono state imbiancate le spiagge della città di Crotone e si Isola Capo Rizzuto.A Reggio Calabria, nella giornata di ieri, è stato chiuso al traffico veicolare e pedonale per il forte vento il Lungomare Falcomatà. Impedito ai pedoni anche il transito su Corso Matteotti, e l'accesso alla villa comunale. 

Dalla pagina: Stazione Meteorologica S.Elia di Catanzaro

Per oggi e domani (lunedì e martedì) ci attende un clima del tutto simile alla domenica appena trascorsa quindi con deboli nevicate

sui settori ionici e relative aree interne Crotonesi e cosentine fino a 150/200 mt di quota.
Nuove deboli nevicate anche su Sila e Pollino in generale.
Possibili fiocchetti #svolazzanti anche su Cropani e Botricello
si tratterà principalmente di deboli e brevissimi episodi il quale non dovrebbero consentire accumuli nevosi.

Sul resto della #Calabria, presila Catanzarese (STAU), Catanzarese, Vibonese e Reggino in generale poco o parzialmente nuvoloso , con locali addensamenti.
E poi che succederà
Tra martedì 7 e mercoledi 8 febbraio, lo spostamento di un minimo depressionario tra la Sardegna e l’Algeria , favorirà la risalita di #correnti meridionali, che caricandosi di umidità in mare aperto, risaliranno verso la nostra regione..
a seguire alcune temperature minime registrate ieri

sabato 4 febbraio 2023

Il verde pubblico della Città di Sersale da oggi è più curato grazie ai ragazzi del progetto "PCTO"

Grazie ai ragazzi del progetto PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) in collaborazione con il Comune il verde pubblico della Città di Sersale diventa più bello e curato.



Il progetto nasce dall'idea di avvicinare la scuola alla realtà in cui essa è collocata rendendo un servizio utile alla collettività attraverso la messa in pratica di alcune tecniche colturali che i ragazzi apprendono a scuola. Da parte nostra l'auspicio che questi gesti aiutino anche i ragazzi più piccoli e gli adulti a rispettare il nostro ambiente perché purtroppo abbiamo ......

venerdì 3 febbraio 2023

"Taverna quanto sei bella". La bellissima poesia della piccola Ilaria Tozzo inserita nella via della poesia nel centro storico della cittadina presilana

 


Cresce il talento della piccola  Ilaria Tozzo di 12 anni, frequenta la scuola secondaria Mattia Preti. Il suo meraviglioso paese lo porta nel cuore sin dalla nascita tanto che stamattina ha ricevuto un bel premio per la sua toccante poesia dal titolo" Taverna quanto sei bella" La passione di Ilaria verso la poesia cresce sempre di più, proprio sul blog ne avevamo parlato QUI percependo nei versi delle sue poesie un vento che ti arriva subito al cuore. Il comune di Taverna con l'associazione "Scimiette" hanno voluto sensibilizzare i ragazzi invogliandoli a scrivere sul suggestivo centro presilano che pullula di arte e cultura. Per Ilaria è stato un vero gioco da ragazzi nel raccontare con una poesia le bellezze culturali e artistiche di Taverna. Il concorso aveva come titolo "Creatività pensieri e scrittura, un connubio di poesia" ora le 4 poesie più belle sono in bella mostra su delle formelle nel centro storico nella via della poesia. Un posto d'onore anche per Ilaria Tozzo alla ......