giovedì 17 febbraio 2011
Nuovo sbarco di clandestini in Calabria,l' 8° in dieci giorni con 300 persone soccorse.
mercoledì 16 febbraio 2011
Dizionario dialettale Selliese ( Lettera T )
Ultimi quattro vocaboli per terminare il nostro vocabolario dialettale Selliese,dopo la lettera T durante questo mese di febbraio inseriremo la U. Mentre la V e la Z saranno inserite nel mese di Marzo. Da Aprile riprenderemo il dizionario dei ditti e proverbi Calabresi,insomma non ci fermeremo mai. Ritornando alla lettera T...... T come trappitu erano veramente tanti i trappiti che ricadevano all'interno del nostro borgo ( ne abbiamo parlato in modo esaustivo QUI ) L'intera economia di Sellia ruotava quasi esclusivamente sulle olive se l'annata era buona anche tutte le altre attività ne beneficiavano. Come al solito chiedo il vostro cortese contributo nel'inserire nei commenti nuovi vocaboli che iniziano con la T.
- TABACCHIARA.chi usa spesso il tabacco per il naso
- TABBACCHINU.negozio tabacchi
- TABACCU s.m. Tabacco
- TACCHIARA verbo Camminare svelto
- TACCHINU s.m. Tacchino
- TACCU s.m. Tacco
- TADDEU.persona stupida
- TAGGHIARA verbo Tagliare
- TAGGHIOLA s.m. Tagliola
- TAINUTU.persona rozza,ignorante
- TALIARA verbo Osservare
- TALLU..tallo della pianta
- TAMARRU s.m. Rozzo, villano
- TAMMURRU.tamburo
Alla bit di Milano saranno presenti anche le bellezze del parco della Sila.
La Sila sotto la neve. |
martedì 15 febbraio 2011
Soveria Simeri aggiudicati i lavori per il ripristino del ponte sul fiume Simeri. Ma per attraversarlo di nuovo bisognerà aspettare almeno sino al prossimo autunno.
Le condizioni attuali del ponte sul fiume Simeri |
Finalmente sono stati aggiudicati i lavori per il ripristino con opera di risanamento del ponte sul fiume Simeri, chiuso dall’inverno scorso. La gara d’appalto che l’amministrazione provinciale di Catanzaro ha indetto per un valore di 500mila euro è stata aggiudicata dall’impresa ATI Trombi costruzioni srl e dalla MG Disgaggi snc, aggiudicata con un ribasso del 33%. Alla gara hanno partecipato ben 57 ditte. Per vedere l’arteria finalmente fruibile dagli abitanti di Soveria Simeri, e altri centri del comprensorio, si dovrà attendere almeno sino al prossimo autunno, infatti dopo le varie verifiche di rito,l’inizio dei lavori sono previsti per la primavera. Comunque finalmente si vede una soluzione verso questa prolungata chiusura della strada provinciale, che tanti disagi sta provocando ai tantissimi utenti che quotidianamente devono raggiungere il capoluogo. L’amministrazione provinciale ribadisce che con questo intervento si completa un primo ciclo di consolidamento della parte inferiore del centro abitato di Soveria Simeri con una spesa di 440 mila euro, mentre per la costruzione di briglie lungo l’alveolo del fiume Simeri si sono spesi altri 550 mila euro e non per ultimo la sistemazione delle sede stradale della provinciale n11 dove l’amministrazione ha affrontato un investimento considerevole di circa un milione e 400 mila euro.
Racconto del mese di febbraio 2011. la lucertola a due code "a lucertula a du cudi" Terza parte.
.......Bene mettiamola subito alla prova: Io voglio subito,adesso qui in quest'istante, un bicchiere pieno,strapieno di aranciata,buona, fresca,frizzante come quella che assaggiai nel mio ultimo viaggio a Catanzaro “ faceva caldo e mamma mi prese un bicchiere d'aranciata era la prima volta che la bevevo buona,fresca con le bollicine che arrivavano sin dentro il naso.” Ecco io voglio "nu biccherazzu friscu” d'aranciata. Lo dissi uno,due tre volte.... ma niente, il bicchiere d'aranciata non apparve, forse la lucertola era troppo stanca,o forse ci voleva una parolina magica da inserire alla richiesta del desiderio. Rimisi con cura la lucertola dentro il barattolo di latta e corsi da Tonino il mio amico del cuore forse lui mi avrebbe aiutato. Quando gli raccontai la storia della lucertola,non ci credeva ma quando aprii lo scatolo rimase senza parole,forse disse bisogna dire “abracadabra” la posso toccare? forse chi la tocca sarà fortunato per sempre. Alt la devo toccare solo io perché io dovrò avere la fortuna se la tocchi tu va a chi la tocca per ultimo, solo io la devo toccare capito? Guardare ma non toccare. Ma quando mi arriverà questa fortuna adesso o quando sarò grande? Nonno diceva sempre: “ la fortuna bussa solo una volta ..........corri subito ad aprirle la porta o non la vedrai mai più.” Tonì io la fortuna c'è lo qui non mi serve aprire alcuna porta. Secondo me (riprese tonino) non fa nessun effetto perche è stanca rimanendo tutta l’intera giornata sempre chiusa dentro la scatola, lasciala a me che la farò dormire per benino sistemandola dentro il mio lettino e domani te la riporto quando finalmente la lucertola sarà sicuramente pronta per esaudire i tuoi desideri. Toni ma chi ciau scrittu giocondu a ra frunta, taju dittu ccà a lucertula e mia e stà sulu ccu mia,e già assai chi ta fici vidira.....
Autore: sellia racconta. Si prega di inserire il link a chi ne fa uso (anche in modo parziale) con esplicito riferimento della fonte
Autore: sellia racconta. Si prega di inserire il link a chi ne fa uso (anche in modo parziale) con esplicito riferimento della fonte
lunedì 14 febbraio 2011
Ragazza di 18 anni muore dopo il suo primo bacio. Nel giorno di San Valentino ecco una storia d'amore incredibile ma vera.
Una storia incredibile ma vera, Una adolescente del Galles,esattamente della città di CARDIFF è collassata e morta per una malattia chiamata Sindrome della morte improvvisa dell’adulto (Sads, dall’inglese Sudden adult death syndrome), pochi minuti dopo essere stata baciata per la prima volta in vita sua. Una malattia misteriosa che non ha per ora alcuna spiegazione, non si capisce e non si sa se si tratta di un collasso dovuto ad un’emozione così intensa oppure un qualcosa legato a dei germi.
Jemma Benjamin, 18 anni, aveva sfiorato le labbra di un compagno di università, Daniel Ross, 21enne, nella casa di lui dopo una notte fuori insieme. E come scrive il quotidiano inglese The Telegraph, Benjamin è improvvisamente crollata sul sofà ed è morta sotto agli occhi di Ross. L’episodio è avvenuto 20 mesi fa, ma le indagini si sono concluse solo ora, e hanno rivelato che Jemma è stata stroncata dalla Sads, una rara malattia cardiaca che in Gran Bretagna falcia 500 vite l’anno.
Ross, che conosceva Benjamin da tre mesi, ha tentato disperatamente di salvarla prima che l’ambulanza arrivasse sotto casa sua. Ma l’inchiesta ha rivelato che non c’era più niente da fare per la 18enne, che è stata descritta come “il ritratto della salute”. Ross ha raccontato alla polizia che lui e Jemma erano amici da tre mesi, ma che quella era la prima volta che si baciavano. E ha aggiunto: “La nostra non era una relazione sessuale, ma ci vedevamo un paio di volte a settimana. Stavamo per recarci a un bar per mangiare qualcosa, e siamo tornati indietro a casa mia per prendere la carta di credito che mi ero dimenticato. Stavamo parlando e abbiamo finito per baciarci nel corridoio vicino alla porta d’ingresso. Siamo andati in cucina e poi in soggiorno e Jemma si è seduta sul sofà”.
Ross ha dichiarato che le palpebre della ragazza “improvvisamente hanno iniziato ad abbassarsi” e che dalla sua bocca ha cominciato a uscire della schiuma, prima che collassasse nel suo appartamento nel villaggio di Treforest, vicino alla città di Pontypridd, nel Galles del Sud. Come rivelato dallo studente, “ho telefonato a sua madre per sapere se soffrisse di epilessia. Continuava a perdere e a riprendere conoscenza”. Ha quindi telefonato al 999, il numero d’emergenza in Gran Bretagna, e gli sono state fornite istruzioni telefoniche per il massaggio cardiaco dall’operatore della Welsh Ambulance Service, ma il ragazzo non è stato in grado di rianimarla.
Jemma Benjamin, 18 anni, aveva sfiorato le labbra di un compagno di università, Daniel Ross, 21enne, nella casa di lui dopo una notte fuori insieme. E come scrive il quotidiano inglese The Telegraph, Benjamin è improvvisamente crollata sul sofà ed è morta sotto agli occhi di Ross. L’episodio è avvenuto 20 mesi fa, ma le indagini si sono concluse solo ora, e hanno rivelato che Jemma è stata stroncata dalla Sads, una rara malattia cardiaca che in Gran Bretagna falcia 500 vite l’anno.
Ross ha dichiarato che le palpebre della ragazza “improvvisamente hanno iniziato ad abbassarsi” e che dalla sua bocca ha cominciato a uscire della schiuma, prima che collassasse nel suo appartamento nel villaggio di Treforest, vicino alla città di Pontypridd, nel Galles del Sud. Come rivelato dallo studente, “ho telefonato a sua madre per sapere se soffrisse di epilessia. Continuava a perdere e a riprendere conoscenza”. Ha quindi telefonato al 999, il numero d’emergenza in Gran Bretagna, e gli sono state fornite istruzioni telefoniche per il massaggio cardiaco dall’operatore della Welsh Ambulance Service, ma il ragazzo non è stato in grado di rianimarla.
Iscriviti a:
Post (Atom)