lunedì 10 gennaio 2011
Sarà inaugurata martedi 11 gennaio nelle gallerie del complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro la mostra d'arte contemporanea da titolo " U strumbu" tra gli artisti la Selliese Paola Ascone
domenica 9 gennaio 2011
La città di Catanzaro commemora a cinque anni dalla sua morte il grande artista Mimmo Rotella.
Due famosissimi quadri di Mimmo Rotella
L'8 Gennaio 2006 moriva Mimmo Rotella artista catanzarese considerato tra i maggiori protagonisti contemporanei dell'arte. Per celebrarne la ricorrenza l'8 Gennaio a Catanzaro si svolgerà l'evento denominato "Mimmo Rotella's Day", un' intera giornata suddivisa in 3 eventi. La prima tappa si svolgerà alle ore 11 al cimitero monumentale di Catanzaro, in cui giace la tomba del Maestro, "Porta un Fiore con Te" sara' una iniziativa simbolica. La seconda tappa si svolgerà presso il Caffè Letterario - fortemente voluta dal Direttore Artistico Vittorio Pio - alle ore 18.30 vi sara' la proiezione del film "L'ora della Lucertola" con l'intervento di Andrea La Porta, e la mostra fotografica "Tribute to Mimmo" a cura di Tea, voce narrante Tania Romeo. Sempre al Caffe' Letterario alle ore 21.00 "Musica in Strappo" performance degli artisti Francesca Salerno e Luigi Morello. Ovviamente tutto l'evento e' stato concordato sotto la supervisione della Fondazione Mimmo Rotella, "custode" del patrimonio culturale del grande maestro in costante aggiornamento con il direttore Piero Mascitti e il presidente della Fondazione il notaio Rocco Guglielmo. La manifestazione e' realizzata interamente con contributi volontari degli organizzatori. Molte le mostre attualmente in corso in tutta Italia: "Ultimo Atto d'Amore" a Palazzo Reale a Milano, in mostra 10 ritratti decollage con Marlyn e per la prima volta la raccolta completa dei "poemi fonetici", ma anche (fino al 20 Febbraio) al MAT di San Severo "Segni del Novecento" (disegni italiani dal secondo futurismo agli anni 90'), a Vercelli ""Grafiche d'artista" (prove d'autore dei piu' grandi artisti del XX secolo), sempre a Milano sara' presente alla Galleria San Lorenzo, a Reggio Emilia e Senigallia e la imminente "Mimmo Rotella - Par Erreur. Artypo (dal 15 al 19 Gennaio a Firenze).
sabato 8 gennaio 2011
Dizionario dialettale Selliese (lettera R )
Stiamo arrivando alla conclusione di questo molto completo dizionario dialettale Selliese il quale anche grazie ai vostro preziosi contributi nell'inserire nei commenti nuove parole si arricchisce sempre di nuovi vocaboli. Eccoci alla lettera R: come ruga "a ruga " era un piccolo paese all'interno di ogni paese,un luogo di aggregazione, di appartenenza. Essa svolgeva un ruolo molto importante, ogni persona si identificava prima con il proprio paese natio, subito dopo con la sua ruga il suo rione dove al suo interno tutti si conoscevano si aiutavano,si difendevano. Sellia aveva tanti rioni "rughe" molte sono andate definitivamente perse duranti i vari disastrosi cataclismi del 1781 e del 1943,alcuni nomi di rughe resistite sino ai nostri giorni: Sant'Angelo,Cuvalo,Serruna,Coculi, Chiazza,Portabella, Ruscia ecc... Aiutateci nell'inserimento di nuovi vocaboli la quale la lettera R ne è molto ricca, cercando di evitare quelli già inseriti.

RACCATUSU . localià di Sellia
RACCINARA.graffiare
RADICA. m. radice
RAFFIA. fibra per legare
RAGGHIARA verbo Ragliare
RAGGIA s.f. Rabbia
RAGGIU s.m. Raggio
RAGGIUNA s.m. Ragione
RAGNU s.m. Ragno
RAGUMUSU. ag. persona asmatica
RAMPARA verbo Tagliare l’erba
RAMU s.m. Ramo
RAJA. gioco dei ragazzi con monete
RANDICELLU.ag.un pò più grande
RANNA agg. Grande
RANUNCHIU s.m. Ranocchio
RAPATU agg. Rasato
RASA s.f. Lato
RASENTAagg. Vicino
RASPARA verbo Grattare
RASTELLU.m.rastrello
RASULU s.f. attrezzo da barbiere
REZZETTA s.f. Ricetta
REBELLU s.m. Schiamazzo
RECOGGHIRA verbo Raccogliere
RECRIARA verbo Ricrearsi, divertirsi
RECCU s.m. Rastrello
REFICU s.m. Orlo
REGALU s.m. Regalo
REGGHIA s.f.pezzo di muro,legno..
REJERA verbo Reggere
REMOLLARA verbo Rammollire, intenerire
REMU s.m. Remo
REMUNIARA verbo Mescolare
RENNIRAverbo Rendere
RENNUCIRA verbo Ridurre
REPULU s.m. Lepre
REQUIA sost. Requie
RESCA s.f. Lisca
RESIMUGGHI s.f. Piccola quantità
RESPIGGHIARA verbo Risvegliarsi
RESPUNNIRA verbo Rispondere
RESTAMENTU s.m. Prima compromessa
RESTATINA s.f. Cosa rimasta, residuo
RESTORNU s.m. Vomito
RETRATTU s.m. Ritratto
REVOTU s.m. Fermentazione del mosto

RACCATUSU . localià di Sellia
RACCINARA.graffiare
RADICA. m. radice
RAFFIA. fibra per legare
RAGGHIARA verbo Ragliare
RAGGIA s.f. Rabbia
RAGGIU s.m. Raggio
RAGGIUNA s.m. Ragione
RAGNU s.m. Ragno
RAGUMUSU. ag. persona asmatica
RAMPARA verbo Tagliare l’erba
RAMU s.m. Ramo
RAJA. gioco dei ragazzi con monete
RANDICELLU.ag.un pò più grande
RANNA agg. Grande
RANUNCHIU s.m. Ranocchio
RAPATU agg. Rasato
RASA s.f. Lato
RASENTAagg. Vicino
RASPARA verbo Grattare
RASTELLU.m.rastrello
RASULU s.f. attrezzo da barbiere
REZZETTA s.f. Ricetta
REBELLU s.m. Schiamazzo
RECOGGHIRA verbo Raccogliere
RECRIARA verbo Ricrearsi, divertirsi
RECCU s.m. Rastrello
REFICU s.m. Orlo
REGALU s.m. Regalo
REGGHIA s.f.pezzo di muro,legno..
REJERA verbo Reggere
REMOLLARA verbo Rammollire, intenerire
REMU s.m. Remo
REMUNIARA verbo Mescolare
RENNIRAverbo Rendere
RENNUCIRA verbo Ridurre
REPULU s.m. Lepre
REQUIA sost. Requie
RESCA s.f. Lisca
RESIMUGGHI s.f. Piccola quantità
RESPIGGHIARA verbo Risvegliarsi
RESPUNNIRA verbo Rispondere
RESTAMENTU s.m. Prima compromessa
RESTATINA s.f. Cosa rimasta, residuo
RESTORNU s.m. Vomito
RETRATTU s.m. Ritratto
REVOTU s.m. Fermentazione del mosto
Cosa sta succedendo al nostro pianeta? Decine di migliaia di granchi morti nel Kent. Centinaia di merli dalle ali rosse caduti dal cielo in Louisiana. Oltre cento mila pesci morti sulle rive dell’Arkansas. Altre 100 tonnellate di sardine senza vita nel sud del Brasile. Centinaia di tortore morte anche in Italia, tutte a Faenza. Cosa succede?
Decine di migliaia di granchi morti nel Kent. Centinaia di merli dalle ali rosse caduti dal cielo in Louisiana. Oltre cento mila pesci morti sulle rive dell’Arkansas. Altre 100 tonnellate di sardine senza vita nel sud del Brasile. Centinaia di tortore morte anche in Italia, tutte a Faenza. Cosa succede? Ad essere pessimisti si potrebbe dire che la fine del mondo si avvicina, che quel tanto discusso 2012 potrebbe essere non solo una profezia Maya diventata ormai un culto. Scienziati, studiosi, animalisti e ricercatori una spiegazione plausibile non ce l’hanno. Se provano a darne una viene subito smentita e tutte sono in contraso l’una con l’altra.
Prima di vedere le spiegazioni, anche quelle più strampalate e surreali, ecco un po’ di numeri. Il 13 dicembre scorso 10 tonnellate di pesci morti sulle rive di Kawau Island, in Nuova Zelanda. Il 15 dicembre altre migliaia di pesci senza vita sulle coste della Florida. Il primo gennaio 2011 oltre 5 mila merli cadono senza vita dal cielo in Arkansas. Il 3 gennaio si verificano 4 fenomeni distinti, tutti lo stesso giorno: 100 mila pesci tamburo morti sempre in Arkansas, 40 mila granchi senza vita nel Kent, decine di migliaia di pesci nel Maryland e 400 tortore morte in Italia, a Faenza. Il 4 gennaio altre “cadute misteriose”: 500 merli morti in Louisiana, 100 tonnellate di pesci in Brasile. Il 5 gennaio infine centinaia di orate sulle rive sempre della Nuova Zelanda.Corvi morti trovati anche in Svezia.
Le morti non hanno spiegazione plausibile. Così negli Usa profeti, astrologi, cartomanti e ciarlatani vari si sono scatenati assicurando che la strage di uccelli e pesci è un segno preciso che l’Altissimo ci sta inviando. Una specie di ultima chiamata prima del Giudizio Finale. Non bastavano i Maya insomma a dirci che il 21 dicembre del 2012 il nostro tempo sarà scaduto. La setta cristiana di Harold Camping, da una radio californiana seguita da milioni di ascoltatori, assicura che “siamo agli sgoccioli” e fissa date ancora più vicine di quella stabilita dai Maya: il 21 maggio prossimo ci sarà il giorno del giudizio, e il 21 ottobre, quando la Terra prenderà fuoco, la fine del mondo.
Le morti non hanno spiegazione plausibile. Così negli Usa profeti, astrologi, cartomanti e ciarlatani vari si sono scatenati assicurando che la strage di uccelli e pesci è un segno preciso che l’Altissimo ci sta inviando. Una specie di ultima chiamata prima del Giudizio Finale. Non bastavano i Maya insomma a dirci che il 21 dicembre del 2012 il nostro tempo sarà scaduto. La setta cristiana di Harold Camping, da una radio californiana seguita da milioni di ascoltatori, assicura che “siamo agli sgoccioli” e fissa date ancora più vicine di quella stabilita dai Maya: il 21 maggio prossimo ci sarà il giorno del giudizio, e il 21 ottobre, quando la Terra prenderà fuoco, la fine del mondo.
venerdì 7 gennaio 2011
Un 2011 che inizia bene per il blog selliaracconta
Con l’epifania finiscono le lunghe feste natalizie durante le quali il blog vi ha tenuto sempre aggiornati su tutto le notizie del nostro comprensorio e non solo,ovviamente in primissimo piano rimane sempre la storia,i racconti,le notizie su Sellia, tante saranno i racconti le curiosità che inseriremo durante quest’anno appena iniziato. Come avevamo accennato in un precedente post con il 2011 la foto di copertina del blog non sarà più cambiata a cadenza mensile ma periodicamente dove inseriremo nuove foto nuove immagini in movimento come abbiamo fatto oggi togliendo la foto grande dell’home page ed inserendo un insieme di foto in movimento, attinenti al periodo alle varie ricorrenze ne inseriremo di nuove. Abbiamo ricevuto molte E-mail,( parecchi di persone non di Sellia) di stima,di ringraziamenti per il lavoro svolto con attenzione anche verso i paesi del nostro comprensorio inserendo molte notizie, appuntamenti ecc… Il 2011 per il blog selliaracconta è iniziato molto bene dopo il boom incredibile di visite del giorno 4 con un totale di visite 920, proprio ieri abbiamo ottenuto oltre 160 contatti malgrado il giorno di festa dell’epifania il tutto dimostra come ormai gli utenti apprezzano il nostro lavoro,molti ormai lo visitano quotidianamente. Grazie ai vostri consigli,suggerimenti sempre molto apprezzati cercheremo continuamente di offrire un servizio apprezzato con l’inserimento quotidianamente di nuovi post,nuovi servizi. Un saluto a tutti rinnovandovi l’augurio di un felice,sereno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)