foto notizia

mercoledì 22 dicembre 2010

Lettera di Buone feste a tutta la comunità Selliese da parte del nostro amatissimo parroco Don Francesco


Riceviamo  e gioiosi pubblichiamo il messaggio di auguri per le feste Natalizie da parte del nostro amatissimo parroco don Francesco Cristofaro. 
Domani inseriremo il messaggio di auguri indirizzato a tutti i Selliesi in Italia e nel mondo  che ci ha fatto pervenire  il  sindaco di Sellia Davide Zicchinella.

Messaggio di Natale

 Cosa non è Natale? Natale non è la cattiveria che ha trovato radice nelle vene dell’uomo e scorre come linfa vitale. Se sei cattivo non puoi celebrare il Natale. Natale non è il desiderio di vendetta, di odio e rancore. Se tu sei vendicativo, rancoroso, odioso non puoi celebrare il Natale. Natale non è il restare divisi e nemici. Se tu non riesci a perdonare non puoi celebrare il Natale. Natale non è solo luci, feste, mangiate e regali. Se tu fai solo questo e non ti preoccupi di sfamare un povero, vestire un nudo, aiutare un bisognoso, nutrirti della Santa Eucaristia non puoi celebrare il Natale.
 Natale è Amore, pace, gioia, solidarietà, amicizia, fratellanza, perdono, misericordia, cuore spalancato ai bisogni, mano tesa verso l’altro, dimenticare il passato, vivere il presente con semplicità accontentandosi di ciò che si ha ogni giorno. Più fai queste cose e più puoi vantarti di celebrare il Santo Natale ma se queste cose non le fai non dire che tu vivi il Natale. A te che leggi dico di cuore e con il cuore: Auguri di un Natale sereno, di un anno ricco di cose belle. Auguri a tutti i bambini del mondo di ogni colore, lingua, razza e condizione sociale. Auguri alle famiglie, auguri agli anziani e agli ammalati, a coloro che per eventi tristi o luttuosi non celebreranno il Natale. Auguri alla comunità di Sellia e a tutti i selliesi sparsi nel mondo. Possiate stare bene, possiate........

La vera storia di Babbo Natale

Come lo conosciamo tutti, oggi, Babbo Natale si veste con un abito ed un cappello di color rosso fuoco bordato da una pelliccia bianca che sembra quasi neve, porta i regali a tutti i bambini buoni del mondo con la sua slitta trainata da renne nella notte più magica dell’anno, entra dal camino per lasciare i doni sotto l’albero addobbato per l’occasione.È indubbiamente il personaggio più amato dai bambini….anche se molto spesso capita che fa sognare anche i grandi. Ma qual è la sua vera storia? La leggenda ha inizio molti e molti anni fa, stiamo parlando di San Nicola di Mira,  personaggio cristiano appartenente alla tradizione medioevale.  Il nome americano di Babbo Natale è Santa Claus, derivante dal latino Sanctus Nicolaus, ovvero San Nicola.  La grandezza dei suoi miracoli era famosa ed apprezzata dalla Groenlandia alla Russia, terra di cui è protettore, fino a Canterbury in Inghilterra. I Vichinghi gli dedicarono anche una cattedrale. Questo santo è anche il protettore di bambini, ragazze e studenti. La fama di San Nicola cominciò a essere intaccata molto più tardi. Il compito di donare regali venne allora attribuito al Chistkindel o Kris Kringle, Gesù Bambino, un’altra figura sacra molto più accettabile di quella dell’antico vescovo, un po’ troppo folcloristica e in odore di paganesimo per l’etica protestante.

martedì 21 dicembre 2010

Raccolta di poesie,canzoni sul Natale.

 Tu scendi dalle stelle
Tu scendi dalle stelle o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar.
O Dio beato!
Ah! Quanto ti costò l'avermi amato.
Ah! Quanto ti costò l'avermi amato.

A te che sei del mondo il Creatore,
mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Caro eletto pargoletto, quanta questa povertà
più mi innamora, giacchè ti fece amor povero ancora.
Giacchè ti fece amor povero ancora.

Tu lasci del tuo Padre il divin seno,
per venire a tremar su questo fieno;
per venire a tremar su questo fieno.
Caro eletto del mio petto, dove amor ti trasportò!
O Gesù mio, perchè tanto patir, per amor mio...

 Astro del ciel
Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor!
Tu che i Vati da lungi sognar, tu che angeliche voci nunziar,
luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor!
Tu di stirpe regale decor, Tu virgineo, mistico fior,
luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
Luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor!
Tu disceso a scontare l'error, Tu sol nato a parlare d'amor,
luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
Luce dona alle genti, pace infondi nei cuor!
 

Bianco natal
Quel lieve tuo candor, neve,
discende lieto nel mio cuor.
Nella notte santa il cuor esulta
d'amor, è Natale ancor. E viene giù dal ciel lento,
un dolce canto ammaliator
che ti dice "Spera anche tu."
È Natale, non soffrire più.
Oh...oh oh oh oh

E viene giù dal ciel lento,
un dolce canto ammaliator
che ti dice "Spera anche tu."
È Natale, non soffrire più.

Catanzaro: per il nuovo ospedale in località Germaneto ora la sua costruzione diventa più vicina.


Per leggere bene l'articolo visualizza l'immagine

lunedì 20 dicembre 2010

la tradizione a Sellia del fuoco di Natale: acceso in piazza la sera della vigilia di Natale per riscaldare la nascita di Gesù Bambino

Oggi per preparare il fuoco da accendera  la notte di natale nella piazza di fronte la Chiesa, ci pensa il comune con degli operai. Sino agli anni 80 non era cosi,il comune non toglieva neppure una lira, ma ci pensavano i ragazzi che mesi prima si mettevano nel raccogliere in giro vari “stroppi” che venivano depositati in un angolo della piazza non prima però di costruirci intorno un recinto fatto di “jnostrari” insieme a dei rami di “spinari” il tutto perché succedeva spesso che nottetempo alcuni pezzi ,quelli più piccoli venivano rubati per riscaldare la propria abitazione da qualche persona che non poteva provvedere nel farsi la scorta di legna per l’inverno. Alcuni giorni prima della vigilia alcuni ragazzi più piccoli giravano per il paese con una carriola e ognuno dava il proprio” zuccu” per riscaldare la nascita Gesù Bambino per  quando verso la mezzanotte sarebbe nato in una umile mangiatoia.Tutti contribuivano dando della legna, perché si vedeva nel fuoco un segno, un dono,un piccolo dono dato a Gesù Bambino,erano infatti parecchi i bambini che portavano direttamente la sera della vigilia prima di entrare in chiesa un piccolo ceppo di legno che veniva buttato direttamente sul fuoco da poco acceso. I ragazzi più grandi oltre a sistemare  a forma di piramide la tanta legna raccolta dove in cima veviva sistemato l’oggeto più strano di legno raccolto,tipo: una vecchia botte,un tavolino,una credenza ecc…, erano anche  quelli che provvedevano ad accenderlo;  spesso non mancava qualche animata discussione perché ognuno si voleva prendere il merito di averlo acceso per primo. Ritornando ai giorni nostri nessun ragazzo si sognerebbe più di andare in giro per i vari terreni nel trasportare sino in piazza la legna,invece una volta anche sotto la pioggia con pochi mezzi a disposizione si andava alla ricerca di legna per la notte di natale. Anche alla piazza del rione palazzine veniva  acceso un fuoco, il tutto serviva a tenere viva una sana competizione.Non posso dimenticarmi un anno quando un enorme,ma veramente enorme “stroppa”  fu scaricata da un camion vicino la fontana di “ sutta u ponta” perché non riusciva ad arrivare sino in piazza, (anche perché l’attuale strada con lo scempio del nuovo cavalcavia non era stata ancora realizzata) ebbene per chiamare gente nel aiutare i ragazzi nel trasportarla  sino in piazza, fecero......

Ricetta antica da pitta'nchiusa ( Pitta 'mpiglata )

Pitta 'mpigliata (o pitta 'nchiusa), dolce molto diffuso in tutta la  Calabria Tipico delle festività natalizie.Nella provincia di Catanzaro il dolce è  identificato con il nome di pitta'nchiusa. Il periodo al quale si fa riferimento della nascita della pitta 'mpigliata è il 1700. Il dolce veniva preparato soprattutto per le cerimonie nuziali. Esistono alcune varianti della pitta 'mpigliata nelle quali ci sono delle variazioni sulla frutta secca, sul tipo di miele usato, e alcuni eseguono l'impasto con il cognac invece di utilizzare il vermouth; in ogni caso il dolce mantiene sempre la sua forma tipica e viene servito con la classica forma a pitta (ossia a pizza, forma piatta e rotonda). Vi sono comunque oltre alla forma a pitta, quella a rosellina (o rosetta), la forma allungata tipo torrone e la forma a “cullura” (ciambella).Una curiosita:  San Giovanni in Fiore (provincia di Cosenza), da alcuni anni si svolge una manifestazione promozionale, che ha lo scopo di elevare ad interesse nazionale, il dolce. Attraverso questa manifestazione si stabilisce ogni anno il record mondiale della pitta 'mpigliata più lunga del mondo.

Ecco la ricetta di questo tipico dolce delle festività natalizie.

domenica 19 dicembre 2010

Natuzza Evolo la mistica che parlava con l'aldilà

Non c'è essere umano che, almeno una volta, non si sia posta la domanda: "Qual è il fine ultimo della vita?".Intorno a questo punto fermo della nostra mortalità gravita il pensiero del mondo contemporaneo, limite che ha influenzato i vari popoli fin dall'epoca più remota.
La consapevolezza di "essere per la morte", secondo il filosofo tedesco Martin Heidegger, può mutarsi in angoscia e bloccare ogni tentativo di dare un senso all'esistenza, oppure può rivelarsi determinante nella ricerca della nostra autenticità.
La scienza ha dissolto ogni dubbio sui fenomeni fisici che in passato preoccupavano l'uomo, ma non riuscirà mai a dare una spiegazione sui tanti misteri che ci circondano. Saranno le religioni a dettare i loro dogmi fondati non più sulla ragione, ma sulla fede.
Anche gli individui dotati di particolari carismi hanno il privilegio di farci addentrare nei poteri straordinari dello spirito.
Fra costoro, senza dubbio, un posto di primo piano spetta alla mistica di Paravati Natuzza Evolo, simbolo vivente della Fede Cristiana, che da con amore e sacrificio ha offerto il suo servizio spontaneo al prossimo.
Abbiamo avuto modo di sperimentare la mitezza e le facoltà paranormali della semplice donna calabrese in almeno tre occasioni durante la sua permanenza terrena.
Ad ogni incontro non si può dimenticare il suo sguardo dolce e penetrante che infonde un ineffabile senso di pace e di certezza.
La prima volta, nel 1963, dopo aver esibito una foto di nonna Annunziata - deceduta nel 1954, Natuzza ci ha riferito di averla incontrata e di averle presentato le nostre istanze. La congiunta, che si trova in luogo di beatitudine, ci ha ringraziati dell'affettuoso pensiero. Una decina di anni più tardi, per impellenti motivi familiari, siamo stati da Natuzza per un consiglio. Ebbene, la sua magnanimità ci ha salvati da un pericolo imminente, essendosi rivelate esatte le favorevoli previsioni suggerite dal nostro Angelo Custode.
L'ultimo episodio risale al luglio 1974. Recatici d'urgenza per conoscere l'esito postoperatorio di una giovane cugina, con grande amarezza apprendevamo che - purtroppo - le cose si volgevano al peggio. L'Angelo appariva triste e la parente da lì a poco cessava di vivere. Non ci è rimasto che deporre nella bara la foto personale della mistica a noi donata.
Natuzza Evolo, la veggente calabrese, ha la capacità di consolare e di convertire il cuore di migliaia di persone.
Nata a Paravati (Vibo Valentia) nel 1924, dove risiede, fin da giovane ha rivelato i segni di un'eccezionale medianità. La sua vita, pertanto, ha dell'incredibile. A 14 anni, a causa della povertà della famiglia, ha preso servizio in casa dell'avvocato Silvio Colloca, dove hanno avuto inizio i primi colloqui con i Santi e i defunti.
Pur essendo analfabeta, le sincere parole di Natuzza rispecchiano sempre la verità evangelica.
"Non sono io a sapere", ella risponde a chi la interroga, "ma è Gesù che mi suggerisce quello che devo dire".
Eppure, nonostante la sua missione a favore della gente, "con l'aiuto del Signore" ha trovato il tempo di dedicarsi anche alla famiglia, educando i cinque figli e servendo il marito.
Per tanti anni si è alzata di buon mattino per accudire ai lavori domestici ed è andata tardi a letto, affinché di giorno - senza pretendere mai nulla da alcuno - la sua porta rimanesse aperta a chi aveva perduto ogni speranza.
Dal 1939 sono iniziate le sue sudorazioni ematiche che, nelle bende e nei fazzoletti, si trasformano in simboli cristiani, nonché in testi sacri di lingue diverse.
Al fenomeno, durante la Quaresima, si aggiungono le stigmate, particolarmente lancinanti il Venerdì Santo allorquando si è compiuto l'estremo sacrificio divino.
Per due lunghe ore, come si può rilevare dai rapporti particolareggiati del prof. Valerio Marinelli, la pia donna ripercorre assieme al Cristo tutta la Via Crucis.
Le mani e i piedi appaiono piagati, il cuore oppresso; il respiro diviene faticoso e la fronte dolorante. Tossisce, si contorce, prega Gesù che viene umiliato e flagellato. Piange, ha tremiti convulsi e spasimi di morte. Infine emette un lungo respiro e poi non c'è che il silenzio. Natuzza accetta come una croce la sofferenza che le ha mandato il Signore, senza alcun segno di protagonismo, in beneficio di tutte le persone afflitte per le quali nutre un'autentica predilezione. Di altre facoltà straordinarie è dotata ancora la nostra mistica. Numerosi infermi hanno intrapreso una cura adeguata, grazie alle precognizioni mediche che la donna ha loro diagnosticato. Ma è il suo Angelo a svelare il male e suggerire i rimedi del caso: "Non è che dico io, io sono un verme di terra, non è che faccio miracoli, sono una poveraccia", sostiene Natuzza, "questo non lo faccio io, ma lo fa il Signore. Io mi impegno solo a pregare". Per quanto riguarda il fenomeno della bilocazione, cioè di essere in posti diversi: "Sì, sì, mi capita", sostiene, "ma non con la mia volontà. Mi trovo assieme ad un angelo, ad un parente di dove mi vedono, mi trasportano loro…Avverto proprio come uno sdoppiamento ma io non ho alcun potere, è il Signore che vuole così".
Nel gennaio 1944, dopo essersi sposata, le è apparsa la Santa Vergine per annunciarle che un giorno si sarebbero realizzate grandi opere, come la Fondazione "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" e altre benefiche istituzioni per anziani ed ammalati, sorte effettivamente 40 anni più tardi.
"Ho imparato", afferma Natuzza, "che è necessario pregare con umiltà e carità, presentando a Dio le necessità di tutti, vivi e morti".

sabato 18 dicembre 2010

Foto di Sellia sotto la neve del 16 e 17 dicembre 2010.

Per una volta le parole sono veramente superflue,lasciamo parlare le immagini  che dicono tutto. Sono 7 foto inedite della nevicata di questi giorni a Sellia, Una nevicata che ha reso più suggestivo il paesaggio proiettandolo nel clima Natalizio facendo diventare il centro storico di Sellia un vero presepio naturale.













venerdì 17 dicembre 2010

Sellia: contrasti sulla tassa per la depurazione

Per leggere l'articolo: visualizza l'immagine.

Una forte nevicata ha interessato tutta la presila Catanzarese, arrivando sino a mare. Paesaggio suggestivo a Sellia sotto una soffice coltre bianca


Una forte nevicata come non la si vedeva da anni, ieri sera dopo le 8 ha interessato tutta la presila catanzarese. La neve in pochi minuti ha imbiancato tutto il borgo di Sellia rendendolo ancora più bello,più suggestivo ,più affascinante insomma un vero presepe. La neve è arrivata sino a mare rendendo veramente insolito nel vedere la spiaggia coperta da una sottile coltre di neve, anche la città capoluogo di regione Catanzaro è stata imbiancata  per la gioia di molti ragazzi, che nella giornata di oggi, hanno preferito per questo avvenimento molto raro, non andare a scuola, innescando dei veri combattimenti di palle di neve! Nel prossimo post inseriremo un po’ di foto di Sellia e Catanzaro innevate. Attualmente la situazione meteorologica è variabile e non si escludono brevi precipitazioni  nevose nella serata di oggi, infatti le temperatura attuale di Sellia alle ore 12 di oggi era di circa 2 gradi  e di 4 a Catanzaro.La spettacolare nevicata che ha interessato nella notte la città capoluogo di regione e le zone limitrofe fino al mare (affascinante il panorama di Catanzaro Marina con la spiaggia innevata) sta provocando qualche disagio alla circolazione.All'altezza della tangenziale prima di arrivare su Viale De Filippis stamattina c'era una lunga coda d'auto, altre difficoltà sono segnalate a nord della città nei quartieri Pontegrande, Piterà e S.Elia.

mercoledì 15 dicembre 2010

Una volta a Sellia nevicava molto spesso, e la neve durava per molto tempo.


Una bella nevicata oggi diventa un evento quasi eccezionale una volta almeno sino agli anni 50 era una cosa del tutto normale la prima neve arrivava molte volte già a fine novembre mentre non era raro che nevicasse proprio la notte di natale rendendola  così ancora più bella,più magica. La neve nelle zona di manca rimaneva per mesi come nella fascia che andava dall’ex putica di Coppoletta sino alla vecchia posta in quel tratto la strada rimaneva ghiacciata per diverso tempo mentre i ragazzi ne approfittavano per fare delle gare di pattinaggio costruivano in modo artigianale dei legni che poi posizionavano sotto le scarpe, mentre   un enorme pupazzo di neve con due olive come occhi,una vecchia scopa fatta di scupularu,un capello di paglia,un capotto ormai impossibile di riciclare dava un aria signorile a questo pupazzo (babbu e niva) che spesso rimaneva quasi intatto sino a marzo. Dai tetti scendevano dei lunghi  “pinzarri”  che davano un aria veramente polare a tutto il paesaggio. Alcuni abili artigiani proprio in questo periodo mettendo in pratica una attenta procedura conservavano la neve per poi rivenderla durante le giornate estive sotto forma di prelibate granite (ne abbiamo parlato approfonditamente QUI). Se durante le lunghe nevicate bisognava raccogliere le olive  i contadini non si tiravano indietro aspettando le belle giornate anche perchè spesso se non nevicava pioveva, armati di pazienza,ma soprattutto della necessità di dover lavorare, andavano nei vari terreni raccogliendo le olive da sotto la neve  riscaldandosi le gelide dite delle mani con dei piccoli fuochi che accendevano in più punti. Erano tempi duri difficilmente trovavi un oliva per terra non raccolta anche perche dopo una determinata data entravano in  azione molti contadini i quali non possedevano dei terreni  i quali armati di pazienza andavano a cocci in giro per i vari terreni . ritornando alle nevicate spesso era proprio durante queste gelide serate invernali  che tutta la famiglia si radunava intorno al focolare unica fonte di calore dove spesso vicino veniva posizionato un lumino ad olio, mentre il più anziano prendeva posto iniziando  un bel racconto, una affascinante storia su Sellia descrivendo abilmente ogni particolare …..altro che televisore.
 Autore: sellia racconta. Si prega di inserire il link a chi ne fa uso (anche in modo parziale) con esplicito riferimento della fonte

Brusco calo delle temperature in Calabria breve nevicata a Sellia , nevischio a Catanzaro.

Un leggero nevischio sta cadendo da alcuni minuti su Catanzaro,mentre una breve ma intensa nevicata ha interessato la zona di Sellia È l'effetto delle temperature rigide che da ieri si registrano su tutta la Calabria. Abbondanti nevicate sono segnalate sulle quote più elevate della Sila e dell’Aspromonte.
Le temperature sono ulteriormente calate nella notte e su Monte Botte Donato, la colonnina di mercurio si è fermata a -11. Imbiancate le montagne della Sila catanzarese e crotonese e molti comuni dell’interno sopra i 450 metri di quota, -7 gradi a Ciricilla. Non si segnalano fenomeni in queste ore sul versante cosentino dell’altopiano dopo le precipitazioni nevose di ieri. Abbondanti nevicate anche sull'Aspromonte (-1, nella notte) e sulle Serre, in particolare a Serra San Bruno. La Polstrada non segnala particolari problemi sul tratto calabrese dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Si circola, al momento, sulla statale Silana-Crotonese dove comunque sono operativi i mezzi spargisale e spazzaneve.

martedì 14 dicembre 2010

Mio padre ( 5° capitolo )

I periodi delle 2 feste religiose più importanti cioè Natale e Pasqua erano i momenti più nostalgici per papà. Quando arrivava natale faceva un  grande presepe  con tanti personaggi che aumentavano di anno in anno, tanto che i Re magi non erano più tre ma sei e forse anche di più, di suonatori con la zampogna,piffero ecc,.. ne sistemava minimo 5 , mentre le pecorelle erano diventate talmente tanti che non si riuscivano più a contarle. Papà era orgoglioso del suo presepe,guai a parlargli di albero di natale rispondeva seccamente che non è natale senza il presepe,l’albero non faceva parte delle nostre tradizioni. La sera della vigilia  ci riunivamo  tutti a casa sua, ultimante eravamo diventati un bel po’ forse troppi, tra figli nuore, nipoti ma nessun problema il tavolo veniva allungato sempre di più con nuovi ripiani,  nessuno poteva mancare, nessuno si poteva sedere ad un altro tavolo dovevamo stare tutti uniti. Mamma preparava un sacco di roba piatti poveri tipici della tradizione Selliese, non potevano mancare l’olivi ammacati, i cipulli all’acquati ecc.. il  baccalà si faceva in mille modi con il sugo, con la pastella, con la verdura, le quali  dovevano essere rigorosamente broccoli, cavolfiori, rape e poi ancora lupini,nuci, castagni, finocchi, tardilli ecc.. Era tutta roba che arrivava da Sellia con il camion dei pacchi,  alla fine del banchetto (che avrebbe sfamato un intero paese) se qualcuno di noi si azzardava ad aprire la confezione di panettone, papà storceva il naso assaporando un buonissimo tarallo con l’annisu  fatti da Nicola Dorghina… come dargli torto, il panettone rimaneva quasi intero mentre i taralli si finivano subito. Dopo la messa della notte ritornavamo a casa  papà prendeva la bellissima statua del bambinello Gesù, e prima di sistemarla nella mangiatoia a turno in fila davamo un bacio ai suoi nudi piedini Papà aveva gli occhi rossi dall’emozione e dalla nostalgia, gli mancava tanto Sellia gli mancavano tanto le  funzioni religiose  che si svolgevano in questo periodo, tanto che un anno per tirarlo un po’ su ebbi una idea: dopo il rituale del bacio di Gesù Bambini proposi di andare a cantare la strina a nostro zio che abitava a circa 30 chilometri da noi, ero sicuro che tutti avrebbero detto di no ma invece....

Notizie dal comprensorio di Catanzaro

              Per leggere l'articolo clicca sull'immagine

lunedì 13 dicembre 2010

La storia, le origini del presepe. Vi piace di più il presepe oppure l'albero di natale?

 Per le feste natalizie vi piace di più il presepe oppure l'albero di natale?
Caratteristico presepe  esterno nel centro storico di Sellia
La nostra tradizione vuole che dopo l'Immacolata in ogni casa si iniziava ad addobbare il presepe,grande piccolo  costruito con materiali semplici. Dagli anni 60 anche in Calabria l'albero di natale fece la sua comparsa sino a quasi  soppiantare il presepe per la sua semplicità nell'addobbarlo. Ma vuoi mettere un bel presepe li si rivive la magia della nascita di Gesù bambino che si rinnova ogni anno cercando,bussando nei nostri cuori. Voi siete più per l'albero di natale oppure per il presepe? Senza dubbio la mia risposta è: w il presepe w le nostri tradizioni.
In tutto il mondo durante il periodo natalizio, laddove i cristiani festeggiano l'incarnazione di Dio, esiste l'usanza di erigere presepi nelle case e nelle chiese. I presepi sono rappresentazioni artistico- figurative della nascita di Gesù nella mangiatoia di una stalla a Betlemme.
Nella capanna vediamo la Sacra Famiglia e i pastori, sullo sfondo l'asino e il bue. L'adorazione dei saggi d'Oriente, i tre Re Magi, viene inclusa nel paesaggio il 6 gennaio. Gli evangelisti Luca e Matteo furono i primi a descrivere la storia dell'incarnazione di Cristo. È famoso il Vangelo di Natale di Luca, apparso nel secondo secolo dopo Cristo e poi divulgato nelle prime comunità cristiane.Già nel Quarto secolo troviamo a Roma (nelle catacombe) immagini della natività. L'origine esatta del presepio è difficile da definire, in quanto è il prodotto di un lungo processo.È storicamente documentato che già in tempo paleocristiano, il giorno di Natale nelle chiese venivano esposte immagini religiose, che dal decimo secolo assunsero un carattere sempre più popolare, estendendosi poi in tutta l'Europa. Comunemente il "padre del presepio" viene considerato San Francesco d'Assisi , poiché a Natale del 1223 fece il primo presepio in un bosco. Allora, Papa Onorio III, gli permise di uscire dal convento di Greggio, così egli eresse una mangiatoia all'interno di una caverna in un bosco, vi portò un asino ed un bue viventi, ma senza la Sacra Famiglia.
Poi tenne la sua famosa predica di Natale davanti ad una grande folla di persone, rendendo così accessibile e comprensibile la storia di Natale a tutti coloro che non sapevano leggere.

Il Catanzaro calcio ormai una società in ginocchio in ogni senso (quando la finiremo con questa commedia drammatica... ridicola?)

Nella foto la protesta di ieri ad inizio gara dei giocatori del Catanzaro
Singolare episodio si è registrato nella Lega Pro, girone C, dove i calciatori del Catanzaro, che milita nella seconda divisione della Lega Pro, hanno attuato una protesta contro la grave crisi in cui versa la società. Al fischio d'inizio della partita contro il Pomezia i giocatori, che sono in credito di numerosi stipendi arretrati, si sono seduti sul campo di gioco ed hanno attuato una protesta silenziosa. Questo il trafiletto battutto dalle varie agenzie di stampa che hanno portato (almeno per una volta) la loro attenzione verso questa squadra che ormai è in ginocchio in ogni senso

domenica 12 dicembre 2010

IL NATALE DI UNA VOLTA. poesia alla riscoperta dei valori perduti,


Il NATALE DI UNA VOLTA


Chi può dimenticare
il Natale di tanti anni fa
quando eravamo tutti bambini innocenti
e di malizia ne sapevamo poco o niente.

Il Natale , a quei tempi,
era un tempo di felicità,
si faceva il presepe in ogni casa
con due ceppi,farina e cartapesta,
una pecorella con la gamba spezzata
con tanto amore si riparava.

Non si buttava niente, era peccato
se qualche pastorello era buttato:
se c’era un ramo d’albero
era di pino raccolto nella pineta vicina.
e l’erba fresca di muschio fiorito
tutto trapuntato di belle margherite.

Alla vigilia dell’Immacolata
tutta la famiglia era mobilitata,
chi ti dava un chiodo, chi la colla,
chi cercava un pezzo di specchietto
che sembrasse veramente un bel laghetto.

Con tanto amore si faceva la capanna
con San Giuseppe, Gesù Cristo e la sua mamma.
e sopra una strada di farina
i Re Magi sopra il cammello.

Per i piccoli era festa grande
girare intorno al Bambino
e pure i vecchi con le coperte addosso
si innamoravano del Bambinello.

Due tarallucci e qualche mandarino
qualche mandorla e due fichi accoppiati
erano cose veramente prelibate.
Non c’erano allora i panettoni,
tanto reclamizzati dalla televisione.

Il Natale di una volta era bello veramente,
sapeva cambiare il cuore della gente,
i grandi , i piccoli e tutti quanti
sentivamo nel cuore d’essere santi.

Io penso sempre con tanta nostalgia
al Natale dell’infanzia mia,
ci veniva la pelle d’oca
se sentivamo suonare due o tre zampognari le pastorali della nostra terra.

Ora vado cercando col lanternino
quelle frittelle saporite e quel vino,
quelle messe mattutine, e la novena,
e quella chiesa che era piena piena.

Baccalà soffritto alla Calabrese

Il baccala: piatto principe del periodo natalizio, sopratutto nel cenone della vigilia  di natale, dove veniva preparato in mille modi diversi. Alimento povero che diveniva una vera prelibatezza cucinato in pastella, con il sugo, al forno ecc.. Ecco una ricetta molto semplice ma tanto genuina

  • 500 g di baccalà
  • Olio d'oliva
  • 1 cipolla
  • 3 coste di sedano
  • 1 scatola di pomodori pelati
  • 1 1/2 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaio di uvetta sultanina
  • 100 g di olive nere sgocciolate
  • sala qb
  • pane tostato
  •                                                                     Preparazione Soffriggere il sedano e la cipolla tagliati grossolanamente; aggiungere i pomodori e cuocere per 15 minuti a calore moderato. Unire il baccalà a pezzi e proseguire la cottura a fuoco dolce. Dopo 20 minuti completare con pinoli, uvetta e olive. Servire con fette di pane tostato.
    (Ricetta inviata da lux )

sabato 11 dicembre 2010

Catanzaro: la discarica di Alli diventa la pattumiera della Calabria. Decine di camion in fila per scaricare i rifiuti provenienti da Lamezia e Vibo.

Una  fila di camion e numerosi operatori ecologici in attesa del lro turno. È questa la scena che è stata sotto gli occhi di chi, ieri mattina, intorno alle ore 9, ha percorso la strada che porta alla discarica di Alli. Autocompattatori bianchi (alcuni maleodoranti visto il loro carico) in fila per scaricare i rifiuti nella discarica e, nell'attesa, gli autisti che parlavano tra di loro per passare il tempo.
La scena si ripeterà nei prossimi giorni dopo la decisione del commissario per l'emergenza di dirottare i rifiuti di Lamezia Terme e Vibo Valentia nella discarica di Alli. La decisione è stata presa a causa del blocco dell'impianto di selezione di Lamezia Terme determinato dal sequestro della discarica di Pianopoli, sito in cui, dopo la fase di selezione, i rifiuti venivano scaricati. Fino a lunedì 13 secondo il commissario si potrà scaricare ad Alli. Poi dovrebbe riaprire la discarica di Carratello, a Pianopoli, dove i lavori imposti dalla magistratura sono finiti. L'impianto è a norma. Ma sarà la Procura a decidere sulla riapertura. Nel frattempo, gli autocompattatori arrivano da ogni dove: Maierato, Filadelfia, Lamezia Terme. E c'è pure un mezzo che porta il marchio della "Sicilia Verde" di Mazzara del Vallo. Tutti in fila in attesa che i colleghi della Aimeri smaltissero il superlavoro arrivato come un fulmine a ciel sereno già dal pomeriggio di giovedì.
E pensare che quando la discarica è stata inaugurata, parte dei rifiuti, appositamente selezionati, dovevano essere utilizzati per produrre Cdr (combustibile derivato dai rifiuti). Così facendo il sito si sarebbe utilizzato per un tempo maggiore. Nulla di tutto ciò. Già tre anni fa l'allora commissario Salvatore Montanaro aveva evidenziato nel nuovo piano regionale dei rifiuti pubblicato sul Burc, che che la discarica di Alli non era in grado di produrre combustibile di qualità sufficiente ad essere trattato nel termovalorizzatore di Gioia Tauro, l'unico previsto nell'intera regione. Ma non basta. Il sito di Alli, sempre secondo quanto ha reso noto Monatanaro tre anni fa, presentava già allora una capacità residua di circa 300.000 mc, a fronte di un volume complessivamente autorizzato di 1.000.000 mc. «Il sito – si leggeva nel piano dei rifiuti– è suscettibile di ampliamento».

venerdì 10 dicembre 2010

Dizionario dialettale Selliese ( lettera P )

Siamo arrivati alla lettera P vocabolo molto ricco di parole - P come" Portabella"era la via principale d'accesso a Sellia il nome già dice molto doveva essere una bella porta d'ingresso quella in cui arrivavano i pericoli dalle varie invasioni Saraceni,Francesi,Spagnoli ecc.. perché era la porta che difendeva l'entrata a sud. P come Pergulaci il timpone di pergulaci di pietra calcarea il quale correva il rischio di scomparire per sempre, ma in merito abbiamo ricevuto direttamente sul blog delle rassicurazioni. da parte del sindaco di  Sellia. Vi raccomando aiutateci come sempre nell'inserimento di nuovi vocaboli  per arricchire e rendere il nostro dizionario il più completo possibile.


PACCHIA s.f. Divertimento
PACCHIANA s.f. Contadina
PACCHIANU ag. rozzo contadino
PACCIARA verbo Fare il pazzo
PACCIORDU s.m. Pazzerello
PACCIU(A) sost. Pazzo
PACI.f. pace
PACENZA s.f. Pazienza
PAGGHIA s.f. Paglia
PAGGHIARU s.m. Capanna
PAGGHIETTA s.f. Cappello di paglia
PAGGHIUNA s.m. Materasso (può significare, anche scherzo)
PAGURA s.f. Paura
PAGURATA. spaventarsi di qualcuno.
PAGURUSU  ag.pauroso
PAISA s.m. Paese
PALATA bastonata
PALAZZINARU. abitante della parte nuova di Sellia
PALAZZINI. Nome della parte nuova di Sellia costr.dopo all'alluvione
PALAZZU m. palazzo
PALELLA s.f. Parte dell’albero del fico d’india
PALLARA. località di Sellia "timpa e pallara "

PALU s.m. Palo
PULLULIARA. inizia a nevicare piano piano
PALUMMA(U) sost. Colomba
PALLUNARU m. uomo bugiardo
PALLUMARU .colombaia
PALUMMU .m.colombo
PALUMMELLA.f.piccola colomba
PAMPINA s.f. Foglia
PANACOTTU. pappa per bambini
PANARU s.m. Paniere

Notizie dal comprensorio di Catanzaro del l 10.12 2010


                   Per leggere l'articolo clicca sull'immagine.

giovedì 9 dicembre 2010

I funghi della Sila, una risorsa da rivalutare con oltre 3000 varieta'.

Si stima che sull'Altopiano silano siano presenti più di 3.000 specie di funghi senza tenere conto di quelle microscopiche. Il clima temperato delle stagioni estiva ed autunnale, la presenza dei laghi che creano una certa umidità e gli immensi boschi di pino, faggio e castagno, favoriscono la crescita dei funghi tanto che, la Calabria, viene considerata come la prima regione italiana nella esportazione dei porcini.
Ultimamente sono nate molte aziende di trasformazione, in genere a conduzione familiare, che commercializzano i porcini secchi e sott'olio e altre specie fungine come i rositi (Lactarius deliziosus). La domanda di funghi silani è, comunque, così alta che alcune aziende sono costrette ad importare funghi porcini da altri paesi del mondo come Sud Africa, Tunisia e Slovenia.
Veniamo, adesso, a descrivere le specie fungine più note e più diffuse in Sila citando tra virgolette la loro denominazione dialettale.
Il porcino è il fungo più ricercato in Sila. Viene consumato essiccato o sott'olio. E' presente sull' Altopiano nelle sue tre specie: Boletus edulis, Boletus aereus e Boletus pinophilus. Il Boletus aereus si trova principalmente nei boschi di castagno e di quercia e si presenta con un cappello di colore marrone ed una polpa profumata di colore bianco. Il Boletus pinophilus differisce dal precedente per il colore rosso granata del suo cappello. E' sicuramente il migliore delle tre specie di porcino e cresce nelle pinete e nelle faggete.
Il Lactarius deliciosus, detto volgarmente "rosito" per il suo colore rosa-arancione, è uno dei funghi più noti e ricercati in Sila. Diffusissimo, cresce esclusivamente nei boschi di conifere. Classificato "buon commestibile" si può consumare fresco o conservato sott'olio.
Il Suillus luteus chiamato "vavuso" per la "bava" viscida che ricopre la cuticola del suo cappello è della famiglia dei porcini anche se non raggiunge il livello qualitativo delle tre specie di Boletus già viste. Diffusissimo in Sila, si trova ovunque dopo le piogge autunnali. E' classificato "buon commestibile" anche se spesso non viene raccolto da chi cerca le specie più prelibate. Si consuma fresco o sott'olio dopo aver tolto la cuticola che dà il colore marrone scuro al cappello e la parte spugnosa sottostante.

Brano tradizionale dei briganti della Sila Calabrese "Brigante se more"

 Brigante se more....
(Antica canzone Calabrese)

Amu pusatu chitarre e tamburi
'ppe chista musica c'adda cangià
simu briganti e facimu paura
e ccu a scuppetta vulimu cantà

tutti i paisi d'a Basilicata
si su scetati e mo vonnu luttà
pure a Calabria mo s'è arrevotata
e stu nemicu facimu tremà
ehi ehi ah ah ah ah

e mo cantamu sta nova canzune
tutta la gente si ll'adda mparà
nun ce ne fotte d'u re d'i burbuni
sta terra nostra nun s'adda tucca
sta terra è nostra e nun s'adda tucca

chi ha vistu u lupu s'è misu paura
nun sape bbuono qual è a verità
lu veru lupu è chi magna e creature
è 'o piemontese c'avimm caccià

Fimmine belle rapiti lu core
Si nu brigante vuliti sarvà
Nun ci circati scurdatevi u nome
Chi ci fa guerra nun tena pietà

State a sentiri sta vecchia canzune
Ca è viva e sincera e bugie un vi dà
E mo sentiti stu gridu cu raggia
C'avimmu intru 'u core e ni porta cchiù 'i llà
E mo sentiti stu gridu cu raggia
C'avimmu intru 'u core e ni spinge cchiù 'i llà

Uomo se nasce e brigante se mora
Ma finu all'ultimu avimm'è lutta
E si murimu jettate nu fiore
E na bestemmia 'ppe sta libertà
 Testo in Italiano
Abbiamo posato chitarre e tamburi
per questa musica che deve cambiare
siamo briganti e facciamo paura
e con il fucile vogliamo cantare

Tutti i paesi della Basilicata
si sono svegliati ed ora vogliono lottare
anche la Calabria ora si è ribellata
e questo nemico faremo tremare

Ed ora cantiamo questa nuova canzone
tutta la gente la deve imparare
non ci importa del re dei Borboni
questa terra nostra non si deve toccare
questa terra è nostra e non si deve toccare

Chi ha visto il lupo ha avuto paura
non sa bene qual è la verità
il vero lupo che mangia i bambini
è il piemontese, che dobbiamo cacciare

Belle donne aprite il vostro cuore
se un Brigante volete salvare
non cercateci e scordatevi il nome
chi ci fa guerra non ha pietà

Ascoltate questa vecchia canzone
che è viva e sincera e bugie non dirà
ed ora ascoltate questo grido di rabbia
che abbiamo nel cuore e ci porta più in là
ed ora ascoltate questo grido di rabbia
che abbiamo nel cuore e ci spinge più in là

Uomini si nasce e Briganti si muore
ma fino alla fine dobbiamo lottare
e se moriremo lanciate un fiore
ed una bestemmia per questa libertà
 

mercoledì 8 dicembre 2010

La figura della Madonna per la popolazione di Sellia che da sempre durante i secoli è stata elevata come propria protettrice ed avvocata.

Quando nel 1582 il Vescovo di Catanzaro fece il suo primo viaggio pastorale nei vari paesi della sua nuova  diocesi tra le quali Sellia. La Chiesa Madre era già intitolata al nostro protettore San Nicola, ma sicuramente originariamente la Chiesa fu eretta in onore dell’Immacolata, infatti basta osservare la navata centrale, tutto ci parla di lei: dal bellissimo affresco sul solaio alla iscrizione in latino nell’arcata principale “TOTA PULCHRA ES MARIA”: tutta bella sei Maria. La suggestiva statua dell'Immacolata prima di essere posta definitivamente nella prima cappella laterale sinistra benediceva con il suo sguardo amorevole  da dentro la nicchia sopra l’altare principale, la statua infatti entra perfettamente dentro la nicchia e ultimamente abbiamo avuto modo di rivederla nella sua prima collocazione durante il periodo in cui la statua di San Nicola è stata portata in restauro. Una statua che viene portata in processione in varie eventi religiosi come il giorno di Pasqua, a Maggio,e il giorno dell’Immacolata, secondo alcune credenze, anticamente, altre due volte la Madonna usciva in processione: a Settembre il giorno di Maria quando anticamente si dovevano riunire in un'unica processione le statue della  Madonna del Rosario, dell’Immacolata  e molto probabilmente quella della Madonna delle Grazie ( statua che purtroppo non ne e rimasta nessuna traccia ). Il giorno dell’Immacolata era un giorno particolare per la popolazione Selliese perchè si festeggiava anche il santo patrono facendo un'unica grande festa con luminarie,fuochi pirotecnici e la suggestiva processione con le statue di San Nicola e dell’Immacolata. La congrega organizzava il tutto nei minimi particolari anche per fare bella figura con  la congrega del Rosario, tra le due rimaneva sempre una forte, sana, competizione nell'organizzare le varie manifestazioni religiose e ogni abitante di Sellia, sin da piccolo veniva riconosciuto come appartenete all’una o all’altra succedeva spesso che in una famiglia il papà era Immaculatisa e la mamma Rosariante. C'erano delle regole ben precise per  stabilire chi avrebbe portato durante la processione la statua della Madonna e quella di San Nicola i quali si prenotavano un anno prima, si guardava la generosità, i lasciti per grazia ricevuta o per una grazia da ricevere, ma spesso, malgrado tutto non si trovava una equa graduatoria,così il più delle volte era la sorte a stabilirlo. Infatti la sera prima, nella sala della congrega, un bambino bendato estraeva le persone che avrebbero portato le statue e malgrado tutto, spesso il malcontento, la delusione era tanta perché nessuno ci voleva rinunciare. Il tutto dimostra il forte amore,la genuina fede che da sempre ha caratterizzato la popolazione Selliese verso la Madonna dedicandole durante i secoli ben quattro Chiese.

Io sono l'Immacolata Concezione ( cosa significa Immacolata Concezione? )

Questa solennità viene celebrata dalla Chiesa ogni anno,nel tempo di avvento, l’8 dicembre.Parlare di questo mistero significa rispondere a quattro domande :
1.Cosa significa Immacolata concezione? A questa domanda si potrebbe rispondere con la definizione dogmatica proposta dalla bolla Ineffabilis Deus di Papa Pio IX,che nell’8 dicembre 1854 definì solennemente Maria Immacolata Concezione.
In che cosa consiste questo mistero?Maria,per un dono,per un privilegio che Dio le ha concesso e in virtù dei meriti che Cristo avrebbe acquisito con la Pasqua,è stata preservata da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento nel grembo di Sant’Anna.
Ogni cristiano viene concepito e nasce portando dentro i segni del peccato originale;ogni cristiano ha bisogno di essere battezzato;ogni cristiano ha avuto bisogno di essere,cioè liberato dal peccato originale in forza della Pasqua di Gesù che è stata partecipata attraverso il Sacramento del Battesimo.
Maria è stata redenta non nel senso che è stata liberata,ma nel senso che è stata preservata.Questa è la verità che Pio IX definì solennemente quattro anni prima che Maria apparisse a Santa Bernadetta a Lourdes,presentandosi come l’immacolata concezione. La definizione canonica contiene tre verbi:dichiariamo,pronunciamo,definiamo; sono i verbi con i quali il papa procede alla solenne definizione di una verità da credere.
Il soggetto di questa solenne definizione è la beatissima Maria.
Maria è stata preservata,neppure per un istante è stata sfiorata dal peccato originale,perché è stata preservata fin dal primo istante del suo concepimento.
Dire concepimento e dire nascita non è la stessa cosa:concepimento nel grembo di Sant’Anna,questa preservazione è redenzione.
2.Perché è stata preservata dal peccato?
Maria non è stata preservata per meriti particolari,ma per singolare grazia e privilegio di Dio.
Dio ha semplicemente voluto così,le ha fatto questa grazia,le ha dato questo privilegio.Qual è la causa per la quale Maria è stata redenta?
Gli uomini sono stati redenti da Cristo,dalla vita di Cristo, con particolare riferimento al mistero della Pasqua.Cristo muore e risorge e manda lo Spirito,è questo l’evento pasquale. Questo evento salva tutti quelli che sono nati prima e tutti quelli che nasceranno dopo.Adamo è stato redento in previsione dei meriti che Cristo avrebbe avuto con la Pasqua. L’evento,quindi, che redime è la Pasqua.
La redenzione ha valore retroattivo,per noi si pone nel tempo e nella storia,nel disegno di Dio è sempre presente.Questa dottrina è una dottrina rivelata che Dio ci ha fatto conoscere attraverso la Sacra Scrittura.Non è comunque una verità rivelata esplicitamente attraverso le pagine della Sacra Scrittura e neanche perché trasmessa di generazione in generazione attraverso la tradizione.
Implicitamente si perché l’arcangelo Gabriele salutando Maria le dice ‘rallegrati kaire kechaitòme’ ,cioè rallegrati tu che sei la privilegiata,la favorita del Signore.Di per se il Kecharitòme fa riferimento al mistero che l’angelo annuncia a Maria cioè la maternità divina,quindi Lc 1,26 non può essere considerato il testo dal quale dedurre esplicitamente la rivelazione di questo mistero considerato,c’è in quel Kecharitòme un riferimento. Allora non si può parlare di rivelazione esplicita ma si parla di rivelazione implicita nel mistero rivelato:la maternità divina.La mamma che aspetta un bambino ha un rapporto di unità profonda con il bambino,formano una cosa sola per certi aspetti. Il bimbo è carne della mamma,anche se è legato solo dal cordone ombelicale.Nel disegno di Dio Maria deve portare dentro di se,nella sua carne,nella sua persona,il Figlio stesso di Dio,deve dargli la sua carne,i suoi cromosomi.Per cui c’è stata unità tra Maria e Gesù.
Se la divinità si fosse unita con l’umanità,non era giusto che la carne di Maria fosse,anche per un solo istante, segnata dalla presenza del peccato,ed è proprio per questa ragione che Dio l’ha preservata da ogni macchia di peccato originale. Questa definizione l’ha fatta Pio IX nel secolo scorso ma prima di lui più volte il magistero della Chiesa si era pronunziato non in maniera solenne e definitiva circa questo mistero.Bisogna ricordare che quando si parla di magistero si distingue tra magistero straordinario e ordinario. Il primo consiste nella definizione solenne,definitiva di una verità; il secondo è l’insegnamento quotidiano.
Ad ogni definitiva si arriva a poco a poco ed è preceduta da secoli e secoli di storia,di fede,impressa dalle comunità cristiane.

martedì 7 dicembre 2010

Arrestato il fondatore di "Wikileaks" J.Assange. Si è presentato in un commisariato di Londra

Secondo quanto scriveva il Guardian, prima dell’arresto Assange stava cercando aiuto dai suoi sostenitori per mettere assieme una somma tra le 100 e le 200 mila sterline: la cauzione necessaria per restare in libertà. Oltre alla somma in denaro il capo di Wikileaks avrà però bisogno di almeno sei persone che garantiscono che resterà a disposizione delle autorità giudiziarie.

Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, è stato arrestato in Gran Bretagna. Assange si è presentato alle 9:30 ”su appuntamento” in un commissariato di Londra dopo esser stato raggiunto da un mandato di arresto europeo per conto della Svezia. Poi si è presentato davanti al tribunale della città di Westminster, uno dei borghi di Londra verso le 14 ora italiana.
Il portavoce di Scotland Yard ha detto che la magistratura svedese vuole che Assange risponda di due accuse di molestie sessuali e una accusa di stupro, reati che sarebbero stati commessi tutti nell’agosto 2010. Due donne accusarono il patron di Wikileaks di averle aggredite sessualmente, accuse che Assange ha sempre negato. Secondo Sky News, dopo esser stato interrogato dalla polizia, Assange comparirà dinanzi ai magistrati di una corte britannica (la City of WWestminster) che decideranno sull’estradizione; ma il suo avvocato ha ribadito che Assange si opporrà con tutte le sue forze a ogni tentativo di estradizione, perché il rischio è che possa essere “consegnato agli americani”.
Intanto non si fermano i sostenitori del capo di Wikileaks. Una protesta silenziosa con bavagli e copertine di Time e’ stata organizzata sotto il tribunale di Westminster dal gruppo Justice for Assange. La manifestazione anti-censura a favore del capo di Wikileaks prevede che i partecipanti indossino una maschera con il volto di Assange che si puo’ scaricare dal sito del gruppo.
Un network di hacker ha risposto invece organizzando un attacco informatico contro PayPal e Postfinance, che hanno bloccato i finanziamenti a Wikileaks. ”La banca svizzera (PostFinance) che ha chiuso il conto a Assange è stata tirata giù oggi con un Ddos attack (negazione del servizio, lo stesso lanciato in più occasioni contro i domini di Wikileaks in questi giorni)”, recita un annuncio del gruppo su Twitter. Qualche ora prima, un altro assalto informatico era stato lanciato contro PayPal, sempre dal gruppo, denominato Operation Payback, operazione “resa dei conti”. Le due società non hanno confermato la notizia.
Su Twitter, il gruppo aveva annunciato con anticipo “l’ora X” invitando i membri a “fare fuoco” al momento convenuto. Operation Payback è un gruppo hacker di “difensori della pirateria informatica” nato per rispondere ai tentativi di oscurare Torrent e altri programmi di condivisione dei file in rete messi in atto da “hacker pagati dalle aziende” per tutelare il copyright.
Portavoce di Wikileaks: “Non ci fermiamo”. Il portavoce di Wikileaks ha detto che l’arresto di Julian Assange e’ un attacco alla liberta’ dei media ma non fermera’ il gruppo nella sua missione. ”WikiLeaks e’ operativa. Continuiamo come prima sugli stessi binari. Ogni sviluppo SU Assange non cambia i piani per la pubblicazione dei documenti oggi e nei prossimi giorni, ha detto il portavoce Kristinn Hrafnsson precisando che le operazioni saranno coordinate da un gruppo di persone a Londra e in altre sedi.

Santa Messa dentro lo stadio per dare l'ultimo saluto ai sette ciclisti morti nel tragico incidente di Lamezia Terme (Catanzaro)

Un lungo applauso ha accolto le bare dei sette ciclisti morti domenica mattina a Lamezia Terme, in seguito ad un incidente, al loro ingresso nel campo dello stadio D’Ippolito, dove si sono svolti i funerali. Un gruppo di ciclisti in bici ha preceduto l’arrivo delle salme, scortate da altri amici del gruppo sportivo di cui facevano parte le vittime del disastro. A guidare i ciclisti Salvatore Mancuso, che si salvò per aver lasciato i compagni poco prima del sinistro. Tra le autorità presenti, in rappresentanza del governo, Michelino Davico, sottosegretario all’interno con delega agli enti locali.
I funerali sono terminati poco dopo le 13, dopo l’orazione del vescovo e l’intervento di amici e parenti delle vittime, i funerali dei ciclisti travolti ed uccisi da un’auto a Lamezia Terme, sulla strada statale 18. Migliaia le persone presenti.


Diversi gli interventi seguiti all’orazione del vescovo Luigi Cantafora, dal pulpito allestito al centro del campo da gioco dello stadio «d’Ippolito»: «Papà continuerai ad essere con noi anche da lassù» ha detto la figlia di uno dei cicloamatori morti. «Vittime delle istituzioni» ha detto un’altro degli oratori, riferendosi «alle colpe di chi ha consentito al giovane investitore di continuare a guidare nonostante i suoi precedenti». Ripetuti applausi hanno scandito la fine dei vari interventi.
Le bare delle sette vittime dell’incidente costato la vita a un gruppo di cicloamatori a Lamezia Terme sono state disposte su una pedana azzurra al centro del rettangolo di gioco dello stadio. Sui feretri, tanti fiori e le magliette dei sette cicloamatori travolti e uccisi da una Mercedes condotta da un ventunenne di origine marocchina.
Numerose le attestazioni di cordoglio pervenute ai familiari e al sindaco, tra cui quella del Capo dello Stato. Numerosa, ma discreta la presenza delle forze dell’ordine dentro e fuori lo stadio. La giornata è caratterizzata da un sole splendente e da temperature al di sopra della media stagionale. Circa sette mila le persone che hanno preso parte alle celebrazioni nell’impianto sportivo.
Durante la cerimonia funebre, un giovane giocatore della Vigor Lamezia, la locale squadra di calcio, ed una ragazza presente tra le migliaia di partecipanti alla cerimonia, sono stati colti da malore ed hanno dovuto fare ricorso alle cure dei medici del 118 e degli operatori della Protezione Civile. A determinare il malore dei due giovani, probabilmente, oltre all’emozione, il gran caldo.

lunedì 6 dicembre 2010

L'aiuto da parte del nostro amatissimo protettore San Nicola durante il rovinoso alluvione del 1943


Pioveva da una settimana la mattina ti alzavi che pioveva ti coricavi ed ancora pioveva per poi iniziare daccapo. Non si poteva svolgere nessun lavoro nei campi la terra era inzuppata ,usciva acqua da tutte le parti. Il centro storico(già fortemente provato dai vari cataclismi) iniziò a muoversi, una grossa frana stava lesionando sempre più le case rendendole di fatto pericolose anche se molte persone continuavano ad abitarci perché non sapevano proprio dove andare. Passavano i giorni ma pioveva sempre così si decise di portare fuori in processione la statua di San Nicola ,in Chiesa si radunò quasi l’intera popolazione ed in processione sotto una pioggia sempre insistente girarono tutto il paese ma non smise di piovere anzi a tratti sembrava che l’acqua “a jettavanu a cati cati” ormai il corteo era arrivato in piazza la Statua di San Nicola riparata con un tetto di tavole fatto per l’occasione era anch’esso inzuppato , proprio all’entrata della chiesa si decise di fare un canto in onore del Santo molti ancora speravano che spiovesse altri rassegnati dicevano” puru santu Nicola nabbannunau”. Cantavano, cantavano tutti incuranti, di essere zuppi d’acqua sino al midollo; mentre giravano la statua per farla entrare ecco che un timido raggio di sole uscì tra le nuvole dopo un po’ smise di piovere tutti gridarono al miracolo intonando lodi e preghiere, si porto il tavolo per far adagiare la statua fuori e così rimase per l’intera giornata. Non pioveva più roba da non credere scendeva una foschia sul borgo ma non pioveva più, neppure una goccia, le case erano state duramente colpite molte presentavano visibilmente delle crepe ai muri nelle quali  ci potevi infilare una mano altre iniziavano con i primi cedimenti di tegole o intonachi , la paura era tanta sembrava che tutte le case del paese alla fine sarebbero franate, alcune case scivolarono “sutta u castellu” . Una donna molto devota, e molto stimate del paese aveva avuto un sogno dove vide chiaramente  San Nicola mentre teneva con una mano Sant'angelo e con l'altra Ruscia,avvisandola che molte case sarebbero cadute ma nessuno neanche un animale sarebbe morto. Raccontò tutto all'arciprete il quale conoscendola per la  sua forte fede decise di rendere pubblico il sogno, durante l'omelia Domenicale molti non credettero al sogno disperati,scoraggiati che tutto il paese sarebbe destinato a franare,addirittura il priore dalla congrega dell'Immacolata  propose di spostare le varie statue,paramenti ecc.. delle due Chiese portandole in qualche posto più sicuro perché temevano che anche la Chiesa potesse franare. Si viveva nel terrore, nella paura che tutto il centro storico si sarebbe sbriciolato, sarebbe sceso a valle molti chiusero le varie abitazioni presero le poche cose che possedevano e lasciarono Sellia cercando riparo,sicurezza nei centri vicini, intanto altre case continuavano a  franate dando però a  tutti il tempo  di mettersi al riparo, portando al riparo anche i pochi mobili. La parte che franò tutta insieme fù quella di “ sutta santa Maria” mentre le case sotto il castello sino alla chiesa furono quelle che subirono meno danni ma erano completamente inabitabili.

Terribile incidente stradale sulla stradale 18 di Sant'Eufemia (CZ). Una mercedes guidata da un marocchino sotto l'effetto della droga, travolge un gruppo di ciclisti 7 morti 2 feriti gravi.

Lamezia Terme (Catanzaro ) Tragico incidente stradale sulla statale 18 in località Sant'Eufemia di Lamezia Terme (Cz). Una vettura è sbandata ed è finita su un gruppo di ciclisti investestendoli. Alla guida dell'auto c'era un marocchino sotto effetto della droga e con la patente ritirata da sette mesi, che prima piantonato in ospedale in stato di arresto, in quanto accusato di omicidio colposo plurimo aggravato dalla guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti, è stato trasferito nel centro clinico del carcere di Catanzaro. L'uomo è risultato positivo al test della cannabis.
Il bilancio è agghiacciante: sette ciclisti morti, tutti appartenenti ad un gruppo amatoriale di Sambiase di Lamezia Terme, legato alla palestra "Atlas". I sette ciclisti morti sulla strada sono Rosario Perri, di 55 anni; Francesco Stranges (51); Vinicio Pottin (47); Giovanni Cannizzaro (58); Pasquale De Luca (35) e Domenico Palazzo, del quale non si conosce l'età. I feriti sono Gennaro Perri, Fabio Davoli e Domenico Strangis, tutti di Lamezia Terme. La settima vittima dell'incidente è Fortunato Bernardi, di 58 anni, titolare della palestra. Bernardi, tra l'altro, era il padre di un calciatore del Cosenza, Alessandro e zio del giocatore dell'Inter Felice Natalino, di 18 anni. Il gruppo è stato travolto da un'auto in località Marinella a Sant'Eufemia.
Secondo le ricostruzioni il giovane stava effettuando una manovra di sorpasso e viaggiava a velocità elevata: durante la manovra ha incrociato frontalmente il gruppo di ciclisti che viaggiavain direzione opposta e non ha avuto il tempo di frenare. C'è anche il nipote del marocchino tra i feriti, un bambino di otto anni, che è stato portato in ospedale - al reparto di pediatria - per accertamenti, ma le sue condizioni non sono gravi.
Sul luogo della tragedia scene di disperazione: «Quello che abbiamo trovato arrivando qui stamattina è stato uno scenario impressionante. Indescrivibile. Nemmeno una bomba avrebbe potuto provocare qualcosa del genere», ha dichiarato Silvio Rocca, uno dei primi soccorritori della Croce bianca arrivati sul luogo dell'incidente. «Ci avevano allertato - ha aggiunto Rocca - per un incidente in cui, secondo le prime notizie, era coinvolto un solo ciclista. Giunti sul posto, però, abbiamo visto che si trattava di una strage. Tutte persone che conoscevamo personalmente e quindi il colpo è stato ancora più doloroso. Abbiamo allertato gli altri soccorsi e l'elicottero. Qualcosa di veramente sconvolgente».
Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, che si è recato sul posto ha dichiarato il lutto cittadino: «Uno spettacolo terribile», ha soltanto detto con la voce rotta dall'emozione.
In conseguenza del drammatico incidente, l'Anas ha chiuso al traffico la strada statale 18 Tirrena inferiore, in località Marinella a Lamezia Terme (Cz). Solo dopo le 17 il traffico è tronato regolare.

domenica 5 dicembre 2010

Vita di San Nicola ( seconda parte )

La leggenda di San Nicola affascinò il medioevo dei cristiani e dei pagani. Durante la vita si prese carico di orfani, vedove e gente perseguitata. Oggi, assieme ai suoi "alter ego", Babbo Natale e Santa Claus, continua a portare serenità a tutte le genti del mondo. Ma chi era davvero San Nicola?
la figura di San Nicola, come quella di molti santi è avvolta nel mistero: le uniche notizie che ci sono arrivate, narrano che nacque nella città di Pàtara, nella regione occidentale dell’antica Grecia, oggi al sud della Turchia, intorno agli anni 260-280 d. C. La leggenda narra che ereditò una grossa fortuna dai genitori e che la sua bontà lo indusse a distribuirla ai poveri del suo paese.
Divenuto vescovo di Myra nel 300, in un periodo in cui tutti i cristiani erano perseguitati, fu imprigionato ed esiliato da Diocleziano. Con Costantino, che nel 313 permise il culto del cristianesimo, Nicola fu liberato e riassunse la carica di Vescovo di Myra. Dopo la sua morte (il 6 dicembre di un anno compreso tra il 340 e il 352), il suo corpo su seppellito a Myra ed in seguito, traslato a Bari da 62 marinai pugliesi. San Nicola divenne uno dei santi più venerati, non solo dai cristiani occidentali, ma anche dagli Ortodossi dell’Impero Bizantino: oggi è patrono della Russia e della Grecia. Intorno al secolo XI i marinai normanni lo elessero a loro protettore, contribuendo alla diffusione capillare del culto anche in Francia, in Germania, in Olanda e in Inghilterra. San Nicola ispirò numerose opere letterarie e musicali: la "Liturgia di San Nicola" (secolo X), il dramma "Legenda Aurea" di Iacopo de Varagine (‘200), che nel 1438 fu tradotto in inglese sotto il titolo "The Gilte Legende", ed altri componimenti di vario genere. Durante i secoli successivi, il culto di San Nicola fu portato dai coloni olandesi anche nel Nuovo Mondo, a New York (allora New Amsterdam).
Le leggende:
 Bari: Cattedrale di San Nicola
Sul personaggio di San Nicola esiste tutta una serie di leggende che furono alla base della sua venerazione. Durante la vita si prese sempre carico di orfani, di vedove e di gente perseguitata. La sua fama di generosità deriva dalla leggenda che lo vuole benefattore di tre ragazze, le quali rischiavano di finire come prostitute, non essendo il loro padre in grado di pagare i debiti da cui era gravato. Quando San Nicola lo venne a sapere, per tre notti consecutive, gettò nella finestra della stanza da letto delle figlie borsellini di monete salvandole da un destino infausto. Il padre pagò i debiti e gli rimasero i soldi anche per le doti delle tre figlie. Per questo motivo le ragazze nubili che hanno il desiderio di sposarsi pregano San Nicola. Durante la sua permanenza a Bari, secondo la leggenda, salvò la vita ad alcuni marinai, per cui con l’attributo dell’ancora, viene venerato come patrono dei marinai e dei commercianti. San Nicola protesse inoltre i pescatori e nell’Europa centrale i traghettatori, si curò dei ponti e protesse dalle alluvioni. Il giorno della festa di San Nicola – il 6 dicembre – da allora fu associato alla ricchezza e alla prosperità. Per tale motivo i commercianti amavano concludere in questa data affari impegnativi.

vita di San Nicola ((prima parte )

San Nicola è uno dei santi più venerati ed amati al mondo. Egli è certamente una delle figure più grandi nel campo dell’agiografia. Tra il X e il XIII secolo non è facile trovare santi che possano reggere il confronto con lui quanto a universalità e vivacità di culto.
Ogni popolo lo ha fatto proprio, vedendolo sotto una luce diversa, pur conservandogli le caratteristiche fondamentali, prima fra tutte quella di difensore dei deboli e di coloro che subiscono ingiustizie. Egli è anche il protettore delle fanciulle che si avviano al matrimonio e dei marinai, mentre l’ancor più celebre suo patrocinio sui bambini è noto soprattutto in Occidente. Secondo la più antica tradizione manoscritta, S. Nicola era vescovo di Myra, città della Licia in Asia Minore (odierna Turchia), al tempo dell’imperatore Costantino (306 - 337 d. C.). Nonostante la celebrità mondiale del santo vescovo di Myra, negli scritti del IV secolo che ci sono pervenuti non compare il nome di Nicola. Al V secolo potrebbe risalire l’encomio di Proclo, ma qualche studioso dubita della sua autenticità. Quello di S. Nicola è, tuttavia, un caso normale nel campo dell’agiografia. Molti santi dei primi secoli del cristianesimo sono menzionati solo secoli più tardi. Nel caso di S. Nicola il fatto è ancor più spiegabile tenendo conto di tre cose: Nicola non era un martire, non era uno scrittore e non era un monaco. Era un pastore d’anime, un vescovo dedito al bene del suo gregge, in una regione – la Licia – alquanto fuori della ribalta culturale del tempo. Per avere i primi santi non martiri bisognerà attendere quasi la fine del IV secolo. Nelle vite dei santi uomini, che di solito contenevano figure di asceti e monaci, non c’era posto per Nicola, che non apparteneva a queste categorie, per cui, per quanto strano possa apparire, il silenzio degli scrittori coevi è del tutto naturale.